Case e appartamenti vacanze in Trentino-Alto Adige

Case e appartamenti vacanze in Trentino-Alto Adige

Confronta 14.340 alloggi in Trentino-Alto Adige e prenota al miglior prezzo!

Migliori Casa vacanza in Trentino-Alto Adige

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 4 Persone in Riva del Garda, Lago di Garda
Appartamento per 4 Persone in Riva del Garda, Lago di Garda, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Riva del Garda, Lago di Garda, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Riva del Garda, Lago di Garda, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Riva del Garda, Lago di Garda, Foto 4
di più...
Riva del Garda, Lago di Garda
Appartamento • 40 m² • 1 Camera da letto
9,0
(23 Recensioni)
Con questo romantico appartamento in villa, gli ospiti possono immergersi in un paradiso terrestre a soli 2-8 minuti a piedi da Riva del Garda!Situato in un'unica villa in stile Liberty con giardini condivisi in cui immergersi, questo appartamento flessibile offre un po' di evasione in un mondo frenetico.All'interno dell'elegante e imponente villa, l'appartamento al 1° piano è facilmente raggiungibile con l'ascensore.L'appartamento, splendidamente ristrutturato, è dotato di un luminoso ma ambiente open space Soggiorno con soffitto a travi a vista, un comodo divano con TV a schermo piatto e ...
da 88 € / Notte
Appartamento per 4 Persone in Ledro, Trentino
Appartamento per 4 Persone in Ledro, Trentino, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Ledro, Trentino, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Ledro, Trentino, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Ledro, Trentino, Foto 4
di più...
Ledro, Trentino
Appartamento • 48 m² • 1 Camera da letto
9,0
(41 Recensioni)
Apt. di 2 locali 48 m2. Arredamento semplice e funzionale: soggiorno/sala da pranzo con 1 divano letto doppio, tavolo da pranzo e TV (satellite) (schermo piatto). Uscita sul balcone, sulla terrazza. 1 camera matrimoniale. Angolo cottura (1 piastra elettrica, 3 fuochi, forno a microonde, congelatore, macchina da caffè elettrica). Doccia/WC. Riscaldamento a gas. Balcone o terrazza. Mobili da terrazza, mobili da balcone. Vista sul lago. A disposizione: cassaforte, seggiolone, lettino per bimbi (extra), asciugacapelli. Internet (wifi, gratis). Garage (1 Auto). Adatto alle famiglie. IT022229B4RL...
da 43 € / Notte
Appartamento per 4 Persone in Parcines, Gruppo Tessa
Appartamento per 4 Persone in Parcines, Gruppo Tessa, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Parcines, Gruppo Tessa, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Parcines, Gruppo Tessa, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Parcines, Gruppo Tessa, Foto 4
di più...
Parcines, Gruppo Tessa
Appartamento • 50 m² • 1 Camera da letto
10,0
In uno storico edificio del XVI secolo, recentemente ristrutturato e situato in una fattoria a conduzione familiare a Parcines, l'appartamento 16 Hundert combina perfettamente il suo fascino storico con arredamenti moderni, ideale per una vacanza rilassante per 4 persone. L'appartamento è composto da un salotto open space con travi in legno e cucina ben attrezzata, un tavolo da pranzo, un divano letto, una camera da letto con un letto fatto a mano e una finestra sul soffitto, da cui potrete ammirare le motagne innevate e il cielo azzurro. Dispone inoltre di un bagno con una vasca da bagno e...
da 170 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Trentino-Alto Adige

247 €per 6 set - 13 set
261 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Trentino-Alto Adige

40%per 6 set - 13 set
51% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza in Trentino-Alto Adige

Affitto per vacanze nel Trentino e nell'Alto Adige

Una vacanza rilassante che non potrai non amare

Sono numerose le case vacanza in Trentino-Alto Adige dotate di tutte le comodità, adatte a ospitare coppie, famiglie e gruppi di amici e in ogni stagione. Sia le case vacanze a Bolzano che quelle a Trento, i due capoluoghi di provincia, sia quelle nelle varie cittadine e nei borghi sparsi nelle valli trentine e altoatesine presentano un'infinita varietà di stile, rustico o moderno, in grado di accontentare ogni tipo di ospite.

Ogni alloggio vacanziero in Trentino-Alto Adige è speciale

Soggiornare in Trentino-Alto Adige vuol dire trovare diverse soluzioni abitative: dagli chalet e baite in Trentino agli appartamenti in Alto Adige, dalla villetta al rustico, gli alloggi vacanze della zona hanno tutti un qualcosa di speciale, come un caminetto, una sauna o una piscina. Molte case vacanza in Trentino-Alto Adige sono attrezzate per ospitare persone con disabilità, altre sono ideali per i bambini e molte ammettono gli animali domestici.

I comfort degli appartamenti vacanze in Trentino-Alto Adige

Se, per la tua vacanza, hai voglia di qualcosa di veramente speciale, ecco quello che può fare al caso tuo: dai un'occhiata anche ai bungalow in Alto Adige e a quelli in Trentino disponibili su Holidu e troverai ciò che fa al caso tuo! Ciascuna delle case vacanze in Trentino-Alto Adige è accogliente e offre una serie di opzioni esclusive:

  • riscaldamento, spesso con caminetto, e aria condizionata
  • connessione Wi-Fi, stabile e veloce in tutta la struttura
  • balcone panoramico
  • giardino
  • parcheggio

Appartamenti Vacanze in Trentino-Alto Adige

Ubicazione e orientamento

Trentino-Alto Adige: affitti vacanze in un'affascinante terra di confine

Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana posta più a nord e il paese più a settentrione è Predoi. Confina con il Cantone dei Grigioni, il Tirolo e il salisburghese ed è il punto d'incontro con gli usi e costumi e la cultura nordica.

Trentino-Alto Adige, montagne, laghi e colline

L'identità regionale è indissolubilmente legata sia alle sue montagne, che superano anche i 3900 m. di altezza, sia alle tante valli, la principale è quella dell'Adige, e al Lago di Garda, con località come Torbole e Riva del Garda. La regione è caratterizzata da numerosi corsi d'acqua e da molti laghi alpini naturali, come il Lago d'Idro, e il Lago di Caldonazzo, o artificiali, come il Lago di Santa Giustina.

Sport, storia e gastronomia nella tua vacanza in Trentino-Alto Adige

Viaggiatori e attività connesse

Trentino-Alto Adige: sport estivi e invernali

La regione è un vero e proprio paradiso per chi ama lo sport. Le case vacanze e appartamenti in Trentino-Alto Adige vicine alle piste da sci, in inverno, offrono percorsi per tutti i livelli e tutte le età. Madonna di Campiglio, Cavalese e San Martino di Castrozza sono solo alcune delle località trentine dove dedicarsi agli sport invernali, così come Brunico, Selva di Val Gardena e San Candido lo sono per l'Alto Adige. Se opti per un affitto vacanze a Dobbiaco, invece, sarai nella capitale dello sci di fondo. Le stesse località diventano lo scenario ideale per escursioni estive a piedi, in mountain bike o a cavallo. Per esempio, le cascate della Val Genova, a Pinzolo, sono veramente spettacolari, così come sono imperdibili gli itinerari tra prati e boschi nelle valli di Pejo e di Rabbi. I laghi di Caldaro e Molveno sono solo due tra quelli balneabili della regione, che offre anche alcuni centri termali, tra cui quelli di Levico e Merano. Estremamente caratteristici della regione sono, inoltre, i mercatini di Natale, in grado di regalare a ogni visitatore un'atmosfera unica e inimitabile.

Trentino-Alto Adige: storia e cultura

Il territorio regionale è ricco di ricordi legati alla Grande Guerra. La zona delle Dolomiti di Brenta e del Passo del Tonale fu sede di aspri scontri e, nel museo di Vermiglio, sono esposti reperti e testimonianze della vita dei soldati. Una casa vacanze a Rovereto ti farà scoprire una cittadina con architetture che fanno viaggiare dal Medioevo al primo dopoguerra e che ospita anche il museo futurista Depero e la Campana della Pace. Sul Lago di Ledro si possono osservare i resti di un insediamento palafitticolo, mentre un giro tra i tantissimi castelli permette sia di conoscere le vicende storiche delle varie zone, sia di ammirare notevoli bellezze architettoniche.

Trentino-Alto Adige, sapori internazionali

La cucina risente di forti influenze austriache e ha tra gli ingredienti fondamentali la polenta, ottima quella di Storo, i formaggi, il Grana trentino, il puzzone di Moena, il casolet, lo speck e le mele. Canederli, spätzle, carne salada, piatti a base di selvaggina e dolci come lo strudel e gli strauben sono solo alcune delle golosità da annaffiare con un buon vino locale che puoi assaggiare scegliendo un appartamento vacanze in Trentino-Alto Adige.

In Trentino-Alto Adige si trovano due tipi di edifici peculiari: il maso, una fattoria con casa, granaio e stalla, e la malga, collocata nelle zone di alta montagna, abitata solo in estate e in cui si producono formaggio e burro

Cosa fare e vedere in vacanza in Trentino-Alto Adige

Alcune dritte per il tuo soggiorno in Trentino-Alto Adige

Top 3 consigli per il tuo soggiorno in Trentino-Alto Adige

1. Visita la città di Trento

Durante il tuo soggiorno in una casa vacanze in Trentino-Alto Adige, non puoi rinunciare a visitare Trento. La città ha il suo punto d'interesse principale nel Castello del Buonconsiglio, uno dei più importanti edifici della regione. Il centro storico ha una marcata impronta rinascimentale, con la piazza del Duomo, con la Cattedrale di San Vigilio dove nel XVI secolo si tenne il Concilio che dette inizio alla Controriforma Cattolica, abbellita dalla settecentesca fontana del Nettuno e dal Palazzo Pretorio.

2. Passeggia per la bella Bolzano

La città, con i suoi palazzi, vicoli e piazze, è un vero mix di cultura mediterranea e mitteleuropea. Nella piazza principale, piazza Walther, si trovano interessanti edifici e il Duomo, costruito tra il XIV e il XV secolo, con il meraviglioso campanile gotico con cuspide traforata, simbolo di Bolzano. Nel Museo Archeologico dell'Alto Adige è esposta la mummia di Ötzi, un corpo mummificato di più di 5.000 anni fa.

3. Ammira lo splendore delle Dolomiti

Queste montagne fanno parte dei siti registrati come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. La parte compresa nel territorio del Trentino-Alto Adige va dalle Dolomiti di Brenta fino alla Marmolada. Le case vacanze e appartamenti in Trentino-Alto Adige in montagna ti permettono di ammirare i vari gruppi montuosi, con le loro pareti di roccia dolomia, che conferisce il classico colore bianco che al tramonto diventa rosa, le guglie e i ghiacciai che regalano uno spettacolo unico al mondo.

Trentino-Alto Adige: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 14297 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 7044 proprietà.
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2676 proprietà.

Trentino-Alto Adige Summer Price Index 2022

Il Trentino-Alto Adige anche in estate continua ad essere una delle mete più ambite in particolare per i vacanzieri che, piuttosto che un soggiorno balneare, decidono di optare per soggiorni ad alta quota tra monti e laghi dalle atmosfere impareggiabili: ma quali località sono le più gettonate per l’estate ventura? Abbiamo realizzato un indice dei prezzi per le case vacanze in territorio trentino ed altoatesino indicando le località più ricercate oltre ai prezzi medi e alla disponibilità per ciascuna destinazione.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Trentino-Alto Adige

Di quali servizi dispone una casa vacanze in Trentino-Alto Adige per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Trentino-Alto Adige presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (91%), balcone (75%) e giardino (64%): non male, vero?

Di solito in che modo recensiscono i vacanzieri le case vacanza in Trentino-Alto Adige?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta molte recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture in Trentino-Alto Adige, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Trentino-Alto Adige troverai senza difficoltà una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza in Trentino-Alto Adige sono adatte a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza in Trentino-Alto Adige è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà probabilmente più facile soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza in Trentino-Alto Adige sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 44% dei casi una casa vacanze in Trentino-Alto Adige accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 64% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza in Trentino-Alto Adige hanno il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 91% delle case vacanza in Trentino-Alto Adige include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in Trentino-Alto Adige?

Una notte in una casa vacanze in Trentino-Alto Adige costa di solito (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza in Trentino-Alto Adige generalmente hanno un camino o una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza in Trentino-Alto Adige presentano una piscina. Questa è la località perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 33% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza in Trentino-Alto Adige sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 83% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 64% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza del Trentino-Alto Adige sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 75%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 18% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 64% delle case vacanza in Trentino-Alto Adige ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 33% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita in Trentino-Alto Adige?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza in Trentino-Alto Adige, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Trentino-Alto Adige durante tutto l'anno.