Case vacanze e appartamenti a Albano Laziale

Case vacanze e appartamenti a Albano Laziale

Confronta 23 alloggi in Albano Laziale e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Albano Laziale

Punti salienti in Albano Laziale

  • Catacombe di San Salvatore
  • Castel Gandolfo e le Ville Pontificie
  • Chiesa di Santa Maria della Stella
  • Cimitero della peste

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Albano Laziale, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Albano Laziale

157 €per 9 ago - 16 ago
377 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Albano Laziale

22%per 9 ago - 16 ago
60% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Albano Laziale

Un soggiorno rigenerante a pochi km dalla capitale

Le numerose case vacanze e appartamenti che si trovano nel comune di Albano Laziale ti permettono di trascorrere un piacevole weekend subito fuori Roma, in una delle località più note ed apprezzate dei Castelli Romani. L'estensione ed il numero di camere da letto di cui dispone ogni soluzione abitative sono variabili, in modo da far fronte ad esigenze diverse. Si va, infatti, da case vacanze e appartamenti di 25 mq, ideali per 2 persone, a villette di 75 mq, in grado di ospitare comodamente fino a 4 persone.

Soluzioni abitative arredate e accessoriate

Le varie case vacanze e appartamenti disponibili in località Albano Laziale dispongono di arredi curati fin nel minimo dettaglio, per permetterti di trascorrere un piacevole soggiorno, circondato da tutti i comfort di cui hai bisogno. Alcune ville sono dotate di ampio giardino e terrazzo, da cui si può godere di una spettacolare vista lago.

Vacanze a Albano Laziale

Ubicazione e orientamento

La perla dei Castelli Romani

Situato a pochi km da Roma, tanto da far parte dal punto di vista amministrativo della città metropolitana di Roma capitale, Albano Laziale è il sesto comune per estensione dei Castelli Romani. Già a partire dal V secolo, la cittadina godeva di una certa importanza in quanto sede vescovile.

Il paesaggio e i dintorni da non perdere

La risorsa paesaggistica più importante che Albano Laziale ha da offrire è il suo lago. Si tratta del Lago Albano, le cui acque si estendono fino a lambire anche il territorio del vicino Castel Gandolfo, altra località ricca di fascino e di storia, da includere nel tuo viaggio alla scoperta delle bellezze dei Castelli Romani

Viaggiatori e attività connesse

Albano Laziale per gli appassionati di storia antica

Se l'archeologia è una delle tue più vivide passioni, puoi seguire un itinerario alle scoperte dei resti dell'antica Roma. Nel territorio di ALbano Laziale, infatti, si trovano le Terme di Caracalla, la Porta Pretoria, risalente all'epoca dei casta Albana, ed un anfiteatro ben conservato e costruito intorno al III secolo in quella che ancora oggi è la parte più sopraelevata della città.

Albano Laziale per i golosi

Albano Laziale e le località limitrofe che fanno parte dei Castelli Romani sono famose anche per le prelibatezze della tradizione culinaria. Tra i prodotti tipici della zona, da assaggiare in un insolito itinerario all'insegna del gusto, vi sono la porchetta di Ariccia, ed il vino DOC di Lanuvio.

Sapevi che il nome di Albano Laziale deriva dall'antica Albalonga, la città fondata dal figlio di Enea, eroe le cui gesta sono raccontate da Virgilio nel suo famoso poema epico?

Top 5 consigli di viaggio

1. La Tomba degli Orazi e dei Curiazi

Si tratta di uno dei monumenti simbolo di Albano Laziale, in quanto profondamente legato alle antiche leggende sulla nascita della città. Secondo la tradizione questo monumento funebre accoglie la sepoltura dei protagonisti di una guerra fratricida avvenuta all'epoca di Tullio Ostilio, uno dei sette re di Roma. A fronteggiarsi nella lotta che sancì la supremazia di Roma, furono appunto i Curiazi, ovvero i guerrieri più forti di Albalonga, e gli Orazi, che invece parteggiavano per Roma

2. La Chiesa di Santa Maria della Stella

Il particolare più interessante di quest'edificio sacro si trova nella facciata, dove si può osservare ancora oggi una pietra incastonata al lato di una rappresentazione della Madonna del Carmine. Leggenda vuole che fu proprio questa effige miracolosa a far deviare la traiettoria del sasso scagliato da un carrettiere ubriaco e miscredente.

3. Le Catacombe di San Salvatore

A pochi passi dalla Chiesa di Santa Maria della Stella si trovano le Catacombe di San Salvatore, risalenti al periodo compreso tra il III e il IV secolo d.C. Nel corso del Medioevo le catacombe furono utilizzate come luoghi di culto dai Cristiani ed ancora oggi permettono di ammirare affreschi di pregio.

4. Il Cimitero della peste

Un altro luogo intimamente legato alla storia della città è il Cimitero della peste, dove sono accolte le spoglie di quanti morirono nella terribile epidemia del 1867. Tra i nomi illustri che furono vittima del morbo compare quello di Maria Teresa d'Austria, all'epoca regina di Napoli, la cui tomba è custodita nella chiesa annessa al cimitero monumentale.

5. Castel Gandolfo e le Ville Pontificie

A pochi km da Albano Laziale si trova un'altra rinomata località dei Castelli Romani, ovvero Castel Gandolfo, che ospita una serie di Ville Pontificie. Tra quelle che meritano senza ombra di dubbio una visita ci è Villa Barberini, fatta costruire nel 1631 dal principe Taddeo, e circondata da vasti giardini, anch'essi visitabili. L'intera zona è ricca di aree verdi lussureggianti, all'interno delle quali spiccano delle fontane monumentali, tra cui il Giardino della Magnolia, la Specola Vaticana e il Giardino del Belvedere, con i loro spettacolari giochi d'acqua.

Albano Laziale: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 35 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -37%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 11 proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Albano Laziale

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Albano Laziale per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Albano Laziale includa tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (92%), aria condizionata (86%) e balcone (63%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Albano Laziale?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Albano Laziale, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Albano Laziale è possibile trovare senza problemi una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Albano Laziale sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Albano Laziale è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà probabilmente più facile pernottare con amici o in coppia.

Le case vacanza a Albano Laziale sono adatte per i vacanzieri con animali domestici?

Ovviamente! Nel 43% dei casi una casa vacanze a Albano Laziale accetta anche animali domestici: il 45% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Albano Laziale hanno il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Albano Laziale include il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano di solito le case vacanza a Albano Laziale?

Una notte in una casa vacanze a Albano Laziale costa di solito (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Albano Laziale sono di solito attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di case vacanza a Albano Laziale dispone di una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora!

Le case vacanza a Albano Laziale sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 80% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 35% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza dell'Albano Laziale sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 63%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 45% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze ideale per te. Tuttavia il 45% delle case vacanza a Albano Laziale possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta.

In quale momento dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare a Albano Laziale?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Albano Laziale, si tratta di una destinazione perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Albano Laziale in qualunque momento dell'anno tu voglia.