
Case e appartamenti vacanze a Chioggia
Confronta 312 alloggi in Chioggia e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Chioggia
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Chioggia, che potrebbero interessare
Destinazioni preferite in Chioggia
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Chioggia
Agriturismi a Chioggia
Una indimenticabile permanenza nella città del sale
Il tuo soggiorno in una città di pescatori
Se ami la cucina di mare, le suggestive atmosfere dei borghi dei pescatori e le bellezze artistiche, le case vacanza a Chioggia sono la soluzione ideale per te. Le opportunità nella scelta di soluzioni abitative nella zona sono veramente molte e varie. In città o nelle vicinanze sono disponibili agriturismi e camping. Se desideri soggiornare in un alloggio vacanze a Chioggia, troverai tutti i comfort:
- cucina attrezzata
- connessione Wi-Fi
- area giorno con TV a schermo piatto
- aria condizionata
- balcone
Appartamenti vacanza a Chioggia
Ubicazione e orientamento
Chioggia: casa vacanza nella Laguna Veneta
Situata in Veneto, in provincia di Venezia, da cui dista circa 50 km, Chioggia sorge nella zona più a sud della Laguna Veneta. Dalla cittadina è possibile raggiungere Venezia con l'auto, parcheggiando al Tronchetto o in Piazzale Roma oppure usando il bus. Se hai optato per una casa vacanze a Sottomarina, il bus parte proprio da lì. Il modo più efficiente, che evita il traffico è via acqua, arrivando in traghetto al Lido e, da lì, prendendo un altro battello per il capoluogo. Il territorio su cui sorge la cittadina è costituito da un insieme di isolotti, uniti tra loro da ponti, e, in parte, dalla terraferma, dove si trovano molti dei camping di Chioggia. Il suo clima è quello caratteristico della Pianura Padana, anche se mitigato dalla presenza del mare. La scelta di appartamenti vacanze a Chioggia durante la stagione estiva ti consentirà di trovare temperature medie che raramente superano i 30 ° C.
Affitti vacanza a Chioggia nei pressi della Laguna Veneta
Viaggiatori e attività connesse
In visita alla "piccola Venezia"
Dopo aver passeggiato per le calli veneziane, da una casa vacanze a Venezia vale la pena di raggiungere Chioggia, detta la piccola Venezia per il suo aspetto così simile al capoluogo. Suggestivi canali solcati da barche colorate, ponti e palazzi storici caratterizzano il centro della cittadina in cui è davvero piacevole passeggiare. Se hai scelto uno degli appartamenti per vacanze a Chioggia nel centro storico, puoi ammirare il Duomo di Santa Maria Assunta, ricostruito dopo un incendio nel '600, con il suo campanile. Accanto al Duomo, merita una visita la chiesetta medievale di San Martino, per poi proseguire verso il Refugium Peccatorum, una statua della Madonna con Bambino su cui è collocata una cupola dorata. Infine, puoi raggiungere la Porta Garibaldi edificata nel '500 e la piazzetta Vigo, da cui si gode di una bella vista su tutto l'abitato, con l'omonimo ponte sotto al quale scorre il Canal Vena e puoi ammirare la colonna con il leone, simbolo della città. Da non perdere, da una delle case vacanza a Chioggia, la Pescheria al minuto, un pittoresco mercato situato sotto un tendone, dove si vendono prodotti ittici di ogni tipo. Il soggiorno in una casa vacanze in Veneto ti darà l'occasione di assaggiare la cucina tradizionale che propone squisiti piatti di mare, come il broeto, preparato con tranci di pesce o molluschi, cucinati con olio, cipolla e aceto e servito con crostini di pane.
Lo sapevi che Carlo Goldoni ha ambientato proprio a Chioggia "Le baruffe chiozzotte", una delle sue commedie più famose?
Quali sono le cose da fare in una casa vacanze a Chioggia?
Ecco qualche consiglio per il tuo soggiorno a Chioggia
Top 3 consigli di viaggio
1. Visita i musei
Se hai optato per un agriturismo a Jesolo per godere la sua spiaggia ampia e attrezzata, in poco più di un'ora di auto puoi raggiungere Chioggia e visitare il Museo Civico della Laguna Sud che racconta il forte legame della città con il mare. Se stai soggiornando in un appartamento vacanze a Chioggia, un altro museo da non perdere è quello di Zoologia Adriatica, che ha sede nel palazzo Grassi ed espone la più importante raccolta di animali marini pescati nel mare Adriatico. Un'altra stupenda esposizione legata al mare che puoi visitare durante il soggiorno in una casa vacanze a Caorle è il Museo Nazionale di Archeologia del Mare.
2. Fai escursioni in laguna
Dall' agriturismo a San Donà di Piave che hai scelto per la tua vacanza, hai già provato un tour fluviale sul Piave? Non ti resta che raggiungere Chioggia e visitare anche questa città in barca lungo i canali. Tra i 4 canali che l'attraversano, il Canal Vena è il principale e va da Porta Garibaldi fino al ponte di Vigo.
3. Ammira il Campanile di Sant'Andrea
Qui si trova l'orologio da torre più antico del mondo, che risale alla fine del '300. All'interno del campanile è stato allestito un museo verticale, a tema religioso e storico, ed è presente anche una terrazza panoramica che permette di ammirare tutta la città dall'alto.
Chioggia: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 350 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -36%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 41€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 177 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 5% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 40 proprietà. |