Case vacanze e appartamenti a Melpignano

Case vacanze e appartamenti a Melpignano

Confronta 8 alloggi in Melpignano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Melpignano

Punti salienti in Melpignano

  • Notte della Taranta
  • Chiesa di San Giorgio
  • Convento degli Agostiniani
  • Piazza San Giorgio
  • Sagra dell'Anguria
  • Melpignano Rock Festival

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Melpignano

104 €per 1 mar - 8 mar
109 € Media annuale
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Melpignano

67%per 1 mar - 8 mar
70% Media annuale
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti

Case vacanze tra il mare e la campagna a Melpignano

Per le tue prossime vacanze, potrai partire alla volta delle eleganti case vacanze a Melpignano che ti accoglieranno nelle loro ampie strutture con numerosi posti letto e un bellissimo giardino. Avrai l'opportunità di immergerti nel vero Salento, dato che le case vacanze di Melpignano sono circondate da vigneti e uliveti delimitati dai tipici muretti a secco della zona. Le strutture sono quindi immerse nel verde e caratterizzate da facciate dai colori chiari, arredi classici e splendidi comfort che allieteranno il soggiorno di tutti gli ospiti. La posizione delle case vacanze è ideale per chi ama trascorrere le giornate al mare, sia sulla costa ionica che adriatica della Puglia, ma anche per esplorare il territorio circostante e le sue bellezze. Se sei interessato a venire in vacanza in questa bellissima regione, dai un'occhiata alle splendide case vacanze in Puglia.

Case vacanze e appartamenti con piscina a Melpignano

Se sogni di alloggiare in una struttura con piscina, troverai sicuramente la sistemazione giusta per te grazie all'ampia gamma di case vacanze a Melpignano. Qui le strutture sono perfette per trascorrere una bella vacanza in famiglia con bambini, per via degli ampi spazi che offrono e per la tranquillità del contesto. Come molte case vacanze in Salento, anche quelle di Melpignano donano ai propri ospiti uno spettacolare panorama da cartolina, con tanta vegetazione rigogliosa che cresce indisturbata sul territorio. Le case vacanze con piscina a Melpignano offrono un ambiente da sogno grazie all'ampia vasca a sfioro in cui non vedrai l'ora di tuffarti per un bagno rinfrescante. Anche nelle giornate più calde, dopo aver visitato i paesini vicini e i loro centri storici, potrai infatti concederti un tuffo in piscina direttamente nella tua casa vacanze, senza dover raggiungere necessariamente la spiaggia più vicina.

Vacanze a Melpignano

Ubicazione e orientamento

Melpignano e il suo splendido territorio

Melpignano è un pittoresco comune salentino, in provincia di Lecce, da cui dista circa 25 chilometri. La particolarità del territorio è quella di estendersi sopra depositi calcarei preistorici, risalenti al Miocene, e dai quali si ricava la celebre pietra leccese utilizzata in abbondanza per i grandi capolavori architettonici della zona. Inoltre, è importante sapere che Melpignano appartiene al circuito dei Borghi Autentici d'Italia, a testimonianza della sua bellezza e del suo ampio patrimonio artistico e culturale. Non è però da trascurare anche il suo affascinante paesaggio, costituito principalmente da uliveti, pascoli e distese pianeggianti abitate sin dall'antichità. Se ami particolarmente lo scenario campestre, dai un'occhiata anche ai comodi agriturismi in Puglia.

Melpignano e la Grecìa Salentina

Alloggiando nelle case vacanze a Melpignano avrai l'occasione di immergerti in una cultura unica e suggestiva. Il borgo si trova infatti immerso nel territorio della Grecìa Salentina, un'isola linguistica a cui appartengono ben 9 comuni salentini in cui ancora si parla il griko, un antico idioma di origine greca diffusosi in questa zona all'epoca della Magna Grecia e poi rimasto vivo grazie alla popolazione che lo ha tramandato di generazione in generazione. Anche per questo, Melpignano appartiene alla rete dei Comuni Virtuosi grazie alla sua particolare attenzione alla gestione sostenibile del territorio e alla tutela delle tradizioni locali. Chi ama il folklore e la tipica atmosfera delle città pugliesi, può optare anche per i suggestivi agriturismi di Otranto, famosa per il suo maestoso Castello Aragonese.

Viaggiatori e attività connesse

Melpignano per chi ama gli eventi e le tradizioni popolari

A Melpignano avrai l'occasione di divertirti a ritmo di balli e musiche tradizionali, grazie a uno dei più celebri eventi di tutta la puglia. È infatti questo piccolo paese ad ospitare ogni anno, nella seconda metà di agosto, la Notte della Taranta, il noto festival di musica popolare salentina nato per celebrare e mantenere viva la tradizione della pizzica. Anche altri comuni della Grecìa Salentina sono coinvolti nella manifestazione, anche se il grande concerto finale ha luogo proprio nella piazza principale di Melpignano. Alcune serate della rassegna si svolgono proprio a due passi dalle ottime case vacanze a Gallipoli. Oltre alla Notte della Taranta, Melpignano ospita anche la Festa della Madonna di Costantinopoli, celebrata ogni 14 marzo, e il Melpignano Rock Festival che anima la città a ritmo di musica tra i mesi di luglio e agosto.

Melpignano per gli appassionati di archeologia

Una delle particolarità di Melpignano è che il suo centro storico è circondato da numerose testimonianze archeologiche, come dimostrano i moltissimi menhir nei dintorni del paese. L'elenco è infatti davvero lungo a cominciare dal Menhir Minonna, osservabile raggiungendo via IV Novembre. Peculiare è invece il Menhir Candelora che è oggi inglobato nel muro di cinta di un'azienda dedita all'estrazione di pietra leccese e presenta una sommità a forma di piramide. Tra gli altri reperti giunti fino a noi ci sono inoltre il Menhir Lama, il Menhir Scineo e il Menhir Chipuro. Non lontano dal centro storico si trova anche il Dolmen Specchia, utilizzato come monumento funerario in epoca megalitica.

Sapevi che il toponimo di Melpignano deriverebbe dal nome latino Melpinius?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza a Melpignano?

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno a Melpignano

Top 5 consigli di viaggio a Melpignano

1. Ammira la Chiesa e il Convento degli Agostiniani

Da non perdere a Melpignano c'è il Convento degli Agostiniani con la sua splendida chiesa barocca. Il complesso è stato realizzato tra il 1573 e il 1662, in perfetto stile barocco e presenta infatti splendide decorazioni di cherubini e fregi di fiori e frutta. All'interno del convento è possibile ammirare ancora il chiostro e lo stemma dell'aquila a due teste della famiglia Granai Castriota.

2. Visita la Chiesa Madre di San Giorgio

Nel cuore del centro storico di Melpignano potrai ammirare l'affascinante chiesa di San Giorgio, un edificio sorto sulle rovine della prima chiesa parrocchiale medievale e ristrutturato a fine Settecento. Sulla facciata campeggia la statua di San Giorgio che uccide il drago, mentre all'interno è possibile apprezzare numerosi altari barocchi e decorazioni e affreschi della stessa epoca con scene della vita di San Leonardo e San Giorgio.

3. Scopri il Palazzo Marchesale

Passeggiando per Melpignano ti capiterà di imbatterti nell'imponente Palazzo Marchesale Castriota, antica dimora dei signori locali nel XVII secolo. La struttura nacque come avamposto difensivo, come si nota dalle torri di vedetta e la grande cinta muraria esterna. Al suo interno, il palazzo nasconde però uno scenario idilliaco grazie all'ampio giardino all'italiana, il loggiato in pietra leccese, una suggestiva fontana al centro e una serie di viali alberati disposti a scacchiera.

4. Passeggia in Piazza San Giorgio

Raggiungi Piazza San Giorgio, nel cuore di Melpignano, che ti stupirà per il suo ampio porticato a tutto sesto di epoca rinascimentale. Sulla piazza si affacciano importanti monumenti del paese come la Cappella della Madonna dell'Assunta e la Torre dell'Orologio. Il suggestivo porticato di questa piazza nacque nel Seicento per ospitare il mercato cittadino anche in inverno e divenne un luogo simbolo di Melpignano.

5. Partecipa alla Sagra dell'Anguria

Ogni 21 luglio, Melpignano diventa teatro della Sagra dell'Anguria, una manifestazione molto amata da cittadini e turisti che non vedono l'ora di addentare una succosa fetta di anguria, ma anche di assaggiare le prelibatezze del sorbetto di anguria e dell'anguria salata. Una festa davvero da non perdere.

Melpignano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 6 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -40%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Melpignano

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Melpignano per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Melpignano abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo aria condizionata (100%), vista (57%) e balcone (57%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne le case vacanza a Melpignano?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: secondo il database di Holidu, le strutture a Melpignano, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Melpignano troverai facilmente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Melpignano sono adatte per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 43% dei casi una casa vacanze a Melpignano dà la possibilità di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 43% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Melpignano hanno il Wi-Fi di solito?

Secondo i dati raccolti da Holidu, non ci sono molte case vacanza a Melpignano con la connessione internet. Se ne hai estremo bisogno, potresti provare a vedere le altre località in Italia con una percentuale più alta di una casa vacanze con connessione internet. Il lato positivo è che avrai la possibilità di fare un bel digital detox prenotando una casa vacanze in questa destinazione!

Quanto costano solitamente le case vacanza a Melpignano?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Melpignano è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Melpignano di solito sono dotate di una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, un buon numero di case vacanza a Melpignano è attrezzata con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 29% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Melpignano sono adatte ai gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 43 % delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 29% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Per delle vacanze lussuose a Melpignano, le case vacanza sono davvero una buona idea?

Ma certo! Le case vacanza a Melpignano sono l'ideale per trascorrere dei giorni di vacanza. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di un alloggio davvero speciale, ti consigliamo di non aspettare troppo a prenotare, in quanto la disponibilità potrebbe essere limitata. Degli alloggi A Melpignano il 14 % ha una piscina sola il 43 % ha un giardino ma nessun alloggio ha la sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di uno spazio abbastanza ampio, sappi che il 43 % tra le case vacanza è in grado di accogliere ampi gruppi, e il 43% è situato nei pressi di spazi verdi.

Le case vacanza del Melpignano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 57% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 57% garantisce una bella visuale. Il 43% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 29% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Melpignano si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Melpignano un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.