
Case vacanze e appartamenti a Reggio Calabria
Confronta 95 alloggi a Reggio Calabria e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Offerte attuali di case vacanza a Reggio Calabria
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Reggio Calabria, che potrebbero interessare
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Reggio Calabria
Case vacanze a Reggio Calabria
Sono diverse le possibilità per soggiornare a Reggio Calabria, con un'ampia offerta di case, appartamenti, alberghi a gestione familiare situati nei vari quartieri ma, soprattutto, nel bellissimo centro storico della città, con strutture che dispongono anche di parcheggio.
Affacciata sul mare, Reggio Calabria offre tante case e appartamenti da cui si gode di una bellissima vista sullo stretto e sulla Sicilia che, da qui, è davvero vicinissima. Per chi ama il mare sono disponibili anche molte strutture vicino alla spiaggia, come nel quartiere di Gallico Marina o nella vicina località marittima di Scilla.
La maggior parte delle case vacanze di Reggio Calabria dispone di servizi, come aria condizionata, ascensore, TV, riscaldamento e anche di spazi all'aperto, come terrazze o giardini. Scegliere una casa vacanze qui vuol dire dunque godersi il soggiorno in questa splendida città in piena autonomia senza rinunciare ai comfort.
Vacanze a Reggio Calabria
Ubicazione ed orientamento
Reggio Calabria è situata sulla punta dello "stivale" e si sviluppa lungo la costa occidentale dello stretto di Messina: direttamente affacciata sul mare, gode di uno spettacolare panorama sulla Sicilia, sulle isole Eolie e sull'Etna e di un clima di tipo mediterraneo, con inverni poco piovosi ed estati calde, ma sempre rinfrescate dalla brezza marina proveniente da nord che soffia nel canale.
A poca distanza da Reggio Calabria si trovano alcune delle più belle spiagge della regione, bagnate da acque limpide e cristalline. Tra queste Capo Spartivento, che è la località più a sud della penisola, la selvaggia spiaggia Capo Bruzzano di Bianco, la spiaggia di ghiaia di Bova Marina e quella di sabbia bianca della Tonnara di Palmi, chiamata così proprio perché qui sorgeva nel secolo scorso un'antica tonnara.

Viaggiatori ed attività connesse
Situata al centro del Mediterraneo dove, come racconta il poeta Omero, si incontrò Ulisse con i mostri mitologici Scilla e Cariddi, Reggio Calabria ospita uno tra i più prestigiosi musei archeologici dedicati alla Magna Grecia. Qui sono conservati i celebri bronzi di Riace, le due statue rinvenute in maniera fortuita da un sub nel 1972 nelle acque di Riace Marina. I bronzi sono ritenuti tra i capolavori più significativi dell'arte greca e sono uno spettacolo davvero da non perdere.
Oltre alle spiagge e allo splendido mare, Reggio Calabria offre anche altri magnifici e particolari scenari naturali, come il Parco Nazionale dell'Aspromonte, che è un'area protetta: luogo perfetto per gli appassionati del trekking e della mountain bike, è ricco di piante e di specie animali, come cinghiali, gatti selvatici, tassi, volpi e ghiri e, tra gli uccelli, aquile, sparvieri, falchi e cicogne.
La posizione sul mare naturalmente ha influenzato la gastronomia di Reggio Calabria che offre diversi piatti a base di pesce, in particolar modo, di pescespada, ma anche di gamberi, calamari, polpi, saraghi, cernie e merluzzi. Non mancano pietanze di terra: piatti cucinati con la carne di maiale, come le frittole, i ciccioli o il ragù.
Lo sapevi che Reggio Calabria, fondata intorno al 2000 a. C. dal nipote di Noè, Aschenez, è una delle città più antiche e la prima polis greca in Italia?!
Top 5 consigli di viaggio
Il Museo nazionale della Magna Grecia, oltre ai bronzi di Riace, ospita anche interessanti collezioni di reperti rinvenuti nel sud Italia e pezzi di inestimabile valore, come la Testa del Filosofo e i pinakes, i quadretti votivi in terracotta.
L'ampio lungomare di Reggio Calabria, che Gabriele d'Annunzio definì "il chilometro più bello d'Italia" è da non perdere: qui oltre al suggestivo paesaggio, si possono ammirare palazzi antichi, come Villa Genoese Zerbi in stile neogotico veneziano, e le sculture dell'artista Rabarama, nonché sostare in uno dei tanti bar con vista sul mare e sulla Sicilia.
Il castello aragonese di Reggio Calabria, che ospita l'osservatorio dell'Istituto nazionale di geofisica, è la principale fortificazione e uno dei simboli della città.
Il Teatro Francesco Cilea è il più grande di tutta la regione: in stile classico nella struttura esterna, ospita una grande sala a forma di ferro di cavallo.
Dedicato a Maria Santissima Assunta, il duomo di Reggio Calabria è situato nel centro storico cittadino ed è il più grande di tutta la regione: qui si trova la colonna di San Paolo che era giunto in città per predicare il Vangelo.

Reggio Calabria: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 255 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -31%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 45€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 122 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 5% delle proprietà. |