
Case e appartamenti vacanze in Trentino-Alto Adige
Confronta 14.340 alloggi in Trentino-Alto Adige e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Offerte attuali di case vacanza in Trentino-Alto Adige
Trova Casa vacanza in Trentino-Alto Adige
Migliori Casa vacanza in Trentino-Alto Adige
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Trentino-Alto Adige, che potrebbero interessare
Destinazioni preferite in Trentino-Alto Adige
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Trentino-Alto Adige
Case vacanza in Trentino-Alto Adige
Affitto per vacanze nel Trentino e nell'Alto Adige
Una vacanza rilassante che non potrai non amare
Sono numerose le case vacanza in Trentino-Alto Adige dotate di tutte le comodità, adatte a ospitare coppie, famiglie e gruppi di amici e in ogni stagione. Sia le case vacanze a Bolzano che quelle a Trento, i due capoluoghi di provincia, sia quelle nelle varie cittadine e nei borghi sparsi nelle valli trentine e altoatesine presentano un'infinita varietà di stile, rustico o moderno, in grado di accontentare ogni tipo di ospite.
Ogni alloggio vacanziero in Trentino-Alto Adige è speciale
Soggiornare in Trentino-Alto Adige vuol dire trovare diverse soluzioni abitative: dagli chalet e baite in Trentino agli appartamenti in Alto Adige, dalla villetta al rustico, gli alloggi vacanze della zona hanno tutti un qualcosa di speciale, come un caminetto, una sauna o una piscina. Molte case vacanza in Trentino-Alto Adige sono attrezzate per ospitare persone con disabilità, altre sono ideali per i bambini e molte ammettono gli animali domestici.
I comfort degli appartamenti vacanze in Trentino-Alto Adige
Se, per la tua vacanza, hai voglia di qualcosa di veramente speciale, ecco quello che può fare al caso tuo: dai un'occhiata anche ai bungalow in Alto Adige e a quelli in Trentino disponibili su Holidu e troverai ciò che fa al caso tuo! Ciascuna delle case vacanze in Trentino-Alto Adige è accogliente e offre una serie di opzioni esclusive:
- riscaldamento, spesso con caminetto, e aria condizionata
- connessione Wi-Fi, stabile e veloce in tutta la struttura
- balcone panoramico
- giardino
- parcheggio
Appartamenti Vacanze in Trentino-Alto Adige
Ubicazione e orientamento
Trentino-Alto Adige: affitti vacanze in un'affascinante terra di confine
Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana posta più a nord e il paese più a settentrione è Predoi. Confina con il Cantone dei Grigioni, il Tirolo e il salisburghese ed è il punto d'incontro con gli usi e costumi e la cultura nordica.
Trentino-Alto Adige, montagne, laghi e colline
L'identità regionale è indissolubilmente legata sia alle sue montagne, che superano anche i 3900 m. di altezza, sia alle tante valli, la principale è quella dell'Adige, e al Lago di Garda, con località come Torbole e Riva del Garda. La regione è caratterizzata da numerosi corsi d'acqua e da molti laghi alpini naturali, come il Lago d'Idro, e il Lago di Caldonazzo, o artificiali, come il Lago di Santa Giustina.
Sport, storia e gastronomia nella tua vacanza in Trentino-Alto Adige
Viaggiatori e attività connesse
Trentino-Alto Adige: sport estivi e invernali
La regione è un vero e proprio paradiso per chi ama lo sport. Le case vacanze e appartamenti in Trentino-Alto Adige vicine alle piste da sci, in inverno, offrono percorsi per tutti i livelli e tutte le età. Madonna di Campiglio, Cavalese e San Martino di Castrozza sono solo alcune delle località trentine dove dedicarsi agli sport invernali, così come Brunico, Selva di Val Gardena e San Candido lo sono per l'Alto Adige. Se opti per un affitto vacanze a Dobbiaco, invece, sarai nella capitale dello sci di fondo. Le stesse località diventano lo scenario ideale per escursioni estive a piedi, in mountain bike o a cavallo. Per esempio, le cascate della Val Genova, a Pinzolo, sono veramente spettacolari, così come sono imperdibili gli itinerari tra prati e boschi nelle valli di Pejo e di Rabbi. I laghi di Caldaro e Molveno sono solo due tra quelli balneabili della regione, che offre anche alcuni centri termali, tra cui quelli di Levico e Merano. Estremamente caratteristici della regione sono, inoltre, i mercatini di Natale, in grado di regalare a ogni visitatore un'atmosfera unica e inimitabile.
Trentino-Alto Adige: storia e cultura
Il territorio regionale è ricco di ricordi legati alla Grande Guerra. La zona delle Dolomiti di Brenta e del Passo del Tonale fu sede di aspri scontri e, nel museo di Vermiglio, sono esposti reperti e testimonianze della vita dei soldati. Una casa vacanze a Rovereto ti farà scoprire una cittadina con architetture che fanno viaggiare dal Medioevo al primo dopoguerra e che ospita anche il museo futurista Depero e la Campana della Pace. Sul Lago di Ledro si possono osservare i resti di un insediamento palafitticolo, mentre un giro tra i tantissimi castelli permette sia di conoscere le vicende storiche delle varie zone, sia di ammirare notevoli bellezze architettoniche.
Trentino-Alto Adige, sapori internazionali
La cucina risente di forti influenze austriache e ha tra gli ingredienti fondamentali la polenta, ottima quella di Storo, i formaggi, il Grana trentino, il puzzone di Moena, il casolet, lo speck e le mele. Canederli, spätzle, carne salada, piatti a base di selvaggina e dolci come lo strudel e gli strauben sono solo alcune delle golosità da annaffiare con un buon vino locale che puoi assaggiare scegliendo un appartamento vacanze in Trentino-Alto Adige.
In Trentino-Alto Adige si trovano due tipi di edifici peculiari: il maso, una fattoria con casa, granaio e stalla, e la malga, collocata nelle zone di alta montagna, abitata solo in estate e in cui si producono formaggio e burro
Cosa fare e vedere in vacanza in Trentino-Alto Adige
Alcune dritte per il tuo soggiorno in Trentino-Alto Adige
Top 3 consigli per il tuo soggiorno in Trentino-Alto Adige
1. Visita la città di Trento
Durante il tuo soggiorno in una casa vacanze in Trentino-Alto Adige, non puoi rinunciare a visitare Trento. La città ha il suo punto d'interesse principale nel Castello del Buonconsiglio, uno dei più importanti edifici della regione. Il centro storico ha una marcata impronta rinascimentale, con la piazza del Duomo, con la Cattedrale di San Vigilio dove nel XVI secolo si tenne il Concilio che dette inizio alla Controriforma Cattolica, abbellita dalla settecentesca fontana del Nettuno e dal Palazzo Pretorio.
2. Passeggia per la bella Bolzano
La città, con i suoi palazzi, vicoli e piazze, è un vero mix di cultura mediterranea e mitteleuropea. Nella piazza principale, piazza Walther, si trovano interessanti edifici e il Duomo, costruito tra il XIV e il XV secolo, con il meraviglioso campanile gotico con cuspide traforata, simbolo di Bolzano. Nel Museo Archeologico dell'Alto Adige è esposta la mummia di Ötzi, un corpo mummificato di più di 5.000 anni fa.
3. Ammira lo splendore delle Dolomiti
Queste montagne fanno parte dei siti registrati come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. La parte compresa nel territorio del Trentino-Alto Adige va dalle Dolomiti di Brenta fino alla Marmolada. Le case vacanze e appartamenti in Trentino-Alto Adige in montagna ti permettono di ammirare i vari gruppi montuosi, con le loro pareti di roccia dolomia, che conferisce il classico colore bianco che al tramonto diventa rosa, le guglie e i ghiacciai che regalano uno spettacolo unico al mondo.
Trentino-Alto Adige: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 14297 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -35%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 37€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, balcone e giardino. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 7044 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 8% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 2676 proprietà. |
Trentino-Alto Adige Summer Price Index 2022
Il Trentino-Alto Adige anche in estate continua ad essere una delle mete più ambite in particolare per i vacanzieri che, piuttosto che un soggiorno balneare, decidono di optare per soggiorni ad alta quota tra monti e laghi dalle atmosfere impareggiabili: ma quali località sono le più gettonate per l’estate ventura? Abbiamo realizzato un indice dei prezzi per le case vacanze in territorio trentino ed altoatesino indicando le località più ricercate oltre ai prezzi medi e alla disponibilità per ciascuna destinazione.