Agriturismi sul Gran Sasso

Agriturismi sul Gran Sasso

Abbiamo trovato 65 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Gran Sasso

Basciano, Gran Sasso

8,6

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Pescosansonesco, Gran Sasso

8,6

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino nonché piscina e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 34 € a notte

Castel Castagna, Gran Sasso

8,8

Agriturismo per 4 persone, con giardino e panorama nonché balcone

Cancellazione gratuita

da 115 € a notte

Isola del Gran Sasso d'Italia, Gran Sasso

9,0

Agriturismo per 3 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

L'Aquila, Gran Sasso

7,4

Agriturismo per 3 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 33 € a notte

Alanno, Gran Sasso

10,0

Agriturismo per 3 persone

da 110 € a notte

Cugnoli, Gran Sasso

9,5

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Teramo, Gran Sasso

8,8

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

San Pio delle Camere, Gran Sasso

8,4

Agriturismo per 4 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 49 € a notte

Torricella Sicura, Gran Sasso

9,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Amatrice, Gran Sasso

8,9

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Barisciano, Gran Sasso

9,3

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 62 € a notte

L'Aquila, Gran Sasso

9,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino

da 45 € a notte

Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella

7,7

Agriturismo per 4 persone, con terrazza e giardino nonché piscina

da 82 € a notte

Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella

9,4

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina nonché piscina per bambini e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 133 € a notte

Arsita, Gran Sasso

9,7

Agriturismo per 5 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 87 € a notte

Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella

5,5

Agriturismo per 6 persone, con terrazza e giardino nonché piscina

da 82 € a notte

Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella

Agriturismo per 6 persone, con giardino e piscina nonché terrazza, adatto a famiglie con bambini

da 82 € a notte

Teramo, Gran Sasso

7,8

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama

da 51 € a notte

Fagnano Alto, Gran Sasso

10,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Poggio Picenze, Gran Sasso

Agriturismo per 2 persone, con panorama

da 92 € a notte

Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella

10,0

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 152 € a notte

Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso

9,6

Agriturismo per 12 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 354 € a notte

Montefino, Gran Sasso

10,0

Agriturismo per 5 persone, con piscina e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 107 € a notte

Trova Agriturismi in Gran Sasso

Punti salienti in Gran Sasso

  • Castel Del Monte
  • Santo Stefano di Sessanio
  • Campo Imperatore
  • Fonte Vetica
  • Rocca Calascio
  • Valle del Tirino
  • Lago Sinizzo
  • Grotte di Stiffe
  • Castel Del Monte
  • Santo Stefano di Sessanio

Migliori Agriturismi in Gran Sasso

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 8 Persone in Castiglione a Casauria, Gran Sasso
Agriturismo per 8 Persone in Castiglione a Casauria, Gran Sasso, Foto 1
Agriturismo per 8 Persone in Castiglione a Casauria, Gran Sasso, Foto 2
Agriturismo per 8 Persone in Castiglione a Casauria, Gran Sasso, Foto 3
Agriturismo per 8 Persone in Castiglione a Casauria, Gran Sasso, Foto 4
di più...
Castiglione a Casauria, Gran Sasso
Agriturismo • 159 m² • 3 Camere da letto
9,7
(13 Recensioni)
Casa colonica, molto confortevole e ben ristrutturata, con un ampio giardino privato e una grande terrazza coperta (21 m2), la casa è disposta su 2 livelli , con ampia e attrezzatissima cucina , zona pranzo con tavolo grande e confortevole salotto con tv e lettore dvd , ed un piccolo bagno di servizio dotato anche di lavatrice , le camere da letto sono al secondo piano e sono 3 di cui 2 con letto matrimoniale ed un' altra camera ha 4 letti singoli a castello più un bagno grande , situata nel Parco Nazionale del Gran Sasso con vista che domina le montagne della Majella e Morrone ., situata i...
da 110 € / Notte
Agriturismo per 5 Persone in Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso
Agriturismo per 5 Persone in Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso, Foto 1
Agriturismo per 5 Persone in Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso, Foto 2
Agriturismo per 5 Persone in Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso, Foto 3
Agriturismo per 5 Persone in Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso, Foto 4
di più...
Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso
Agriturismo • 81 m² • 3 Camere da letto
9,8
(24 Recensioni)
Casa Del Falco è una tipica casa colonica abruzzese con la zona giorno su un unico piano e magazzini sotto.Ci sono due gradini fino alla porta d'ingresso e una piccola lobby con una piccola ma completamente attrezzata cucina da un lato e un bagno con doccia dall'altra. Un ulteriore passaggio ti porta alla zona soggiorno / pranzo principale. Oltre a questo ci sono due ampie camere da letto, una matrimoniale e una doppia. All'esterno è un giardino con patio ben curato con una magnifica vista sulla valle fino alle montagne del Gran Sasso. Un ampio piazzale offre un ampio parcheggio, e una gran...
da 71 € / Notte
Agriturismo per 3 Persone in Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso
Agriturismo per 3 Persone in Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso, Foto 4
di più...
Castiglione Messer Raimondo, Gran Sasso
Agriturismo • 140 m² • 1 Camera da letto
9,8
(26 Recensioni)
Pensione Casa da Carmine è il luogo ideale da cui esplorare le ricchezze Abruzzo: spiagge, sagre, montagne, ristoranti che servono prodotti fabbricati in loco, musei, rovine, e lo shopping. Espresso Sip dalla terrazza della Lanterna Bar guardando il Gran maestoso Sasso, il pane ordine del fornaio che si ferma davanti alla porta, ascoltare il ronzio di voci femminili nella piazza davanti alla porta della chiesa accanto, passeggiata al mercato Sabato a trovare prodotti freschi, formaggi e salumi. Onda a Pasquale, mentre spinge la sua scopa per le strade acciottolate. Non importa quello che fa...
da 78 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gran Sasso, che potrebbero interessare

Agriturismi sul Gran Sasso

Un luogo magico per trascorrere le tue vacanze

Situato nel cuore dell'Appennino e distribuito su tre regioni (Abruzzo, Lazio e Marche), il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è uno dei parchi nazionali più grandi d'Italia, con quasi 150.000 ettari di estensione. Se sei alla ricerca di una vacanza a stretto contatto con la natura più autentica non c’è niente di meglio che alloggiare in uno dei bellissimi agriturismi situati proprio alle pendici del Gran Sasso.

Case rurali immerse nel verde

Gli agriturismi che si trovano nei pressi del Gran Sasso sono perfetti per chi ama circondarsi dal verde e dall’aria pulita. Da qui potrai approfittarne per fare lunghe passeggiate a piedi o in bici e andare alla scoperta di tutte le bellezze del parco. Non farti mancare nulla alloggiando in un agriturismo dotato di ampie camere riscaldate in inverno e climatizzate in estate. Goditi fantastici panorami dai balconi e le terrazze affacciate sul verde oppure concediti un piacevole bagno in piscina al tramonto!

Viaggiatori e attività connesse

Gran Sasso per chi ama gli sport e l’avventura

Se sei un amante dell'alpinismo e dell'arrampicata, potrai realizzare tali attività in alta montagna, sulle cime del Gran Sasso. E se hai voglia di andare a cavallo, le possibilità sono ancora di più poiché è un classico della zona fare escursioni a cavallo lungo un percorso equestre di diversi chilometri che attraversa l’intero parco. Infine, se ami lo sci, qui troverai il Campo Imperatore, che offre non solo moderni impianti e un vasto sistema di piste di sci e di snowboard, ma anche fantastiche opportunità per praticare rafting, escursioni, sia a piedi che in mountain bike, e trekking in aree protette o aree di grande pregio naturalistico.

Gran Sasso per gli amanti degli animali e della natura

Nel Parco del Gran Sasso potrai incontrare un’infinità di animali e specie autoctone come il Camoscio d'Abruzzo. Qui sono presenti anche il lupo e l'orso bruno "marsicano", mentre l'uccello più emblematico del parco è indubbiamente l'aquila reale. All’interno del parco del Gran Sasso si trova poi un osservatorio astronomico attivo dal 1958 che offre anche attività di natura informativa e didattica. Nei pressi dell'osservatorio si trova un piccolo giardino botanico alpino con decine di specie autoctone ed endemiche che crescono nei prati di Campo Imperatore, tra cui la stella alpina appenninica e i bellissimi papaveri dai fiori gialli e bianchi.

Il Gran Sasso, con i suoi 2.912 metri di altezza è la vetta più elevata degli Appennini

Top 7 consigli di viaggio

1.Visita Campo Imperatore

Campo Imperatore è un'incredibile località situata a 1800 metri d’altezza. Viene anche chiamato “Piccolo Tibet” perché offre un territorio immenso di prati verdi dove è possibile ammirare persino cavalli selvaggi scorrazzare in libertà. Per raggiungerlo puoi decidere di usufruire della funivia che parte direttamente dalla località di Assergi-Fonte Cerreto. Se sei un amante dello sci e degli sport invernali, qui troverai le installazioni sciistiche più moderne ed attrezzate di tutto il centro Italia.

2. Organizza una divertente grigliata in compagnia

Da Campo Imperatore partono innumerevoli sentieri che raggiungono tutte le vette del massiccio. Tra queste, Fonte Vetica, sul lato opposto di Campo Imperatore. Si tratta di una zona molto famosa per le grigliate. Una sosta al Ristoro Mucciante è d'obbligo! Qui potrete scegliere la carne che preferite (gli spiedini in primis!) e cuocerla sui tanti bracieri a vostra disposizione.

3. Non perderti la località di Rocca Calascio

Oltre alle tante bellezze naturali, all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso ci sono anche diversi borghi davvero particolari e suggestivi. Il più famoso è Rocca Calascio, un luogo quasi magico. Questa fortezza si trova a 1.500 metri sul livello del mare ed è dominata dai ruderi di un castello, un'antica torre di fortificazione risalente all'alto medioevo che rappresentava la parte più alta di un sistema di belvedere per il controllo del territorio. Il castello è spettacolare soprattutto per il luogo in cui si trova, dominando un suggestivo paesaggio tra cielo e terra che ne ha fatto l'ambientazione per diversi film medievali, come "Lady Hawke" e "Il nome della rosa".

4. Scopri la Valle del Tirino

La valle che si trova ai piedi di Rocca Calascio e Santo Stefano di Sessanio è chiamata la Valle del Tirino. Il Tirino è il fiume più pulito d'Italia e proviene dal sistema acquifero di Campo Imperatore. Dal monte, l'acqua defluisce nel sottosuolo per circa 25 km e affiora in superficie in tre diversi punti che costituiscono le sorgenti del Tirino. Il fiume mantiene un livello e una temperatura costanti durante tutto l'anno, intorno agli 11°C, ma il colore e la trasparenza dell'acqua sono qualcosa di incredibile!

5. Fai un bagno al Lago Sinizzo

Un altro luogo da non perdere all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso è il Lago Sinizzo. Si tratta di un laghetto carsico in cui è possibile fare il bagno, alimentato da due sorgenti di acqua potabile (una delle quali dà il nome al lago). Il colore dell'acqua è semplicemente spettacolare!

6. Lasciati incantare dalle Grotte di Stiffe

A 7 km dal lago, sempre all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso, si trovano le grotte di Stiffe. Aperte tutto l'anno, offrono scenari suggestivi che si aprono tra stalattiti, stalagmiti e cascate.

7. Lasciati conquistare dalle città medievali

Se sei uno di quelli a cui non piace un turismo naturalistico così esclusivo, puoi recarti in due bellissime città medievali presenti nel parco nazionale: Castel Del Monte e Santo Stefano di Sessanio. Quest’ultimo è considerato uno dei borghi più belli d'Italia. Si trova a 1.250 metri di altitudine e conserva ancora le caratteristiche storico-architettoniche del medioevo, quando era feudo dei Medici a Firenze. Il paese è formato da strade strette e tortuose, con passaggi coperti e ripide scalinate, dominate da semplici case in pietra quattrocentesche ed edifici rinascimentali.

Gran Sasso: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 59 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 28 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 23 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Gran Sasso

Di quali servizi dispone un agriturismo sul Gran Sasso per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo sul Gran Sasso includa tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono giardino (90%), Wi-Fi (81%) e balcone (60%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi sul Gran Sasso?

Un agriturismo presente in questa destinazione presenta un buon numero di recensioni positive: secondo il database di Holidu, le strutture sul Gran Sasso, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che sul Gran Sasso è possibile trovare certamente un agriturismo confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi sul Gran Sasso sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 47% dei casi un agriturismo sul Gran Sasso offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 90% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi sul Gran Sasso offrono il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 81% degli agriturismi sul Gran Sasso offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa un agriturismo sul Gran Sasso?

Pernottare in un agriturismo sul Gran Sasso costa generalmente (per il 97% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi sul Gran Sasso solitamente dispongono di una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di agriturismi sul Gran Sasso presenta una piscina. Questa è la soluzione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! 57% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi sul Gran Sasso sono adatti ai gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 91 % degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 60% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Per un viaggio lussuoso sul Gran Sasso, gli agriturismi sono davvero una buona idea?

Certamente! Gli alloggi in questa destinazione sono davvero ben attrezzati. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione visto che il 36 % ha una piscina, solo il 90 % ha un giardino ma nessuno ha una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 91 % tra gli agriturismi può ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 90% possiede degli spazi verdi nelle vicinanze.

Gli agriturismi del Gran Sasso sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 60%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 24% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 90% degli agriturismi sul Gran Sasso ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 57% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Gran Sasso?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Gran Sasso si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Gran Sasso un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.