Agriturismi a Scopello

Agriturismi a Scopello

Abbiamo trovato 5 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Scopello (Sicilia)

Punti salienti in Scopello (Sicilia)

  • Spiaggia dei Faraglioni
  • Faraglioni di Scopello
  • Riserva dello Zingaro
  • Tonnara di Scopello

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Scopello (Sicilia), che potrebbero interessare

Alloggi rurali a Scopello

Una vacanza in una tipica casa rustica siciliana

Agriturismi nella soleggiata Sicilia occidentale

Scopello è un delizioso borgo marinaro ubicato nella Sicilia occidentale e appartenente al comune di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani da cui dista soltanto 40 chilometri. Gli agriturismi a Scopello sono situati nei luoghi più belli della zona. Opta per le strutture che sorgono a poca distanza dalla spiaggia di Scopello, chiamata spiaggia dei Faraglioni, se hai già messo in valigia occhiali da sole e costume e non vedi l'ora di trascorrere le tue giornate al sole per abbronzarti o per fare lunghe nuotate nel mare cristallino! Se vuoi trascorrere momenti all'insegna del relax e rigenerarti dal caos della città, soggiorna negli agriturismi a Scopello nel centro storico della cittadina: qui regna la quiete e potrai rilassarti passeggiando tra le antiche viuzze per ammirare i maestosi faraglioni che dominano il paesaggio marino.

Agriturismi con vista mare a Scopello

Gli agriturismi a Scopello sono dotati di tutti i comfort per un soggiorno da sogno:

  • aria condizionata
  • stabile connessione Wi-Fi
  • area comune spaziosa e ben arredata
  • giardino o piscina
  • possibilità di parcheggio
Scegliendo le case vacanze in Sicilia vista mare, ti regalerai sempre momenti romantici e unici. A Scopello, potrai svegliarti ogni mattina godendo della spettacolare vista sui famosi faraglioni e la sera ammirare il tramonto sul mare. Gli agriturismi dotati di terrazza ti consentiranno di organizzare cene a lume di candela sotto le stelle e con un panorama da sogno da vivere in una posizione privilegiata. Alcune strutture di Scopello sono dotate di piscina; in esse, troverai un tocco di magia in più che renderà il tuo soggiorno ancora più bello, tra un tuffo al chiaro di luna e un aperitivo sotto l'ombrellone. Negli agriturismi a Trapani, in quelli a Scopello e in tutte le località della Sicilia occidentale dotati di giardino, potrai trascorrere la maggior parte del tempo all'aperto, complice il clima mite tutto l'anno di questa zona dell'isola.

Vacanza in agriturismo a Scopello, tra storia e natura

Viaggiatori e attività connesse

Scopello per weekend in famiglia

Se viaggi in famiglia con bambini, a Scopello puoi dedicarti a tantissime attività che metteranno d'accordo tutti per portare a casa magici ricordi. Le spiagge sono il punto forte della zona: se ami il mare, da uno degli agriturismi in provincia di Trapani, puoi esplorare tutta la zona e visitare le località più amate dalle famiglie con bambini. Trovi Playa di Castellammare del Golfo, un esteso litorale di sabbia finissima dove i bambini potranno divertirsi a giocare tra castelli di sabbia e partite con il pallone; oppure le spiagge di Guidaloca, attrezzate con tutti i comfort e servizi. Se sei in vacanza in uno degli agriturismi in zona Scopello con i bambini e ami le atmosfere storiche, visita la Torre Bennistra, antica torre edificata nel Cinquecento a scopi difensivi: i più piccoli impareranno la storia antica della Sicilia, divertendosi.

Scopello per gli amanti delle escursioni nella natura

Se ami dedicarti alle attività all'aria aperta, Scopello è il luogo giusto per te: il borgo marinaro è totalmente immerso nella natura e sorge a ridosso della magnifica Riserva dello Zingaro. Se hai scelto una casa vacanze a San Vito Lo Capo o una a Castellammare del Golfo, la Riserva è facilmente raggiungibile. Essa è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni e si estende per oltre 7 chilometri tra dunette di sabbia, palme nane, mandorli e carrubi. Ospita antichi siti archeologici, anfiteatri di roccia, vecchie abitazioni e manufatti della civiltà contadina. Se ami fare trekking, trovi sentieri di ogni difficoltà. Il Sentiero Principale, che da Scopello ti condurrà attraverso tutta la Riserva fino a San Vito lo Capo, prevede tappe in alcuni dei luoghi più belli della zona come Marinella, Punta Capreria, Torre dell'Uzzo e Cala del Varo.

Sapevi che Scopello deriva dal greco Skòpelos che significa scoglio?

Top 7 consigli di viaggio a Scopello

1. Fai snorkeling alla Spiaggia dei Faraglioni

Se la tua scelta di uno degli agriturismi a Scopello sul mare è dovuta anche alla passione per lo snorkeling e le immersioni, la spiaggia dei Faraglioni ti stupirà con i suoi tesori nascosti tra i fondali. Qui puoi ammirare grotte e anfratti nelle acque profonde e cristalline e osservare la ricca fauna ittica presente.

2. Visita la Tonnara di Scopello

La Tonnara di Scopello è testimonianza del ricco passato della zona; oggi sono visitabili alcuni ambienti esterni e il piccolo museo dei pescatori dove è possibile approfondire alcune curiosità legate all'attività della pesca del tonno. Un'altra tonnara antica e imponente la puoi visitare optando per una casa vacanze a Favignana: con i suoi 32.000 metri quadrati è una delle più grandi del Mediterraneo.

3. Esplora il Museo Naturalistico

All'interno della Riserva dello Zingaro si trova il Museo Naturalistico dedicato alla storia delle piante medicinali utilizzate nell'antichità. All'interno della Riserva è possibile visitare anche altri due musei: il Museo della civiltà contadina e il Museo delle attività marinare, entrambe dedicati alla scoperta degli antichi mestieri del luogo, quello dei contadini e quello dei pescatori.

4. Bevi un cocktail a Piazza Nettuno

L'antico borgo di Scopello regala meraviglie da scoprire a piedi percorrendo lentamente le stradine sulle tracce di edifici storici, come Baglio Isonzo, e per attraversare le zone più rinomate, come Piazza Nettuno, attorno alla quale sorgono diversi locali dove gustare un buon cocktail la sera con gli amici.

5. Assaggia il pane cunzato

Se sei in vacanza in uno degli agriturismi a Scopello con ristorante nei mesi più caldi, puoi gustare una delle specialità del luogo: l'appetitoso pane cunzato. Si tratta di pane di grano duro condito con pomodorini freschi, un filo d'olio e una foglia di profumatissimo basilico; nella sua semplicità questo piatto è in grado, come pochi altri, di evocare i sapori e gli odori tipici della Sicilia, oltre a costituire, in estate, un pasto leggero e genuino, da gustare tra una nuotata e l'altra.

6. Raggiungi il Castello di Venere di Erice

Se vuoi ammirare un paesaggio collinare di estrema bellezza, raggiungi Erice, distante 35 chilometri da Scopello e solo 16 chilometri se hai optato per un agriturismo a Custonaci. Erice è un borgo medievale considerato tra i più incantevoli d'Italia e ti affascinerà con i suoi paesaggi costellati di ruderi di antiche fortezze e con lo splendido Castello di Venere, dedicato nel passato al culto della dea. Oggi i suoi ruderi sono visitabili e puoi passeggiare nel Giardino del Balio che lo circonda e da lì ammirare un panorama mozzafiato.

7. Fai birdwatching

La Riserva dello Zingaro è il luogo perfetto per gli amanti del birdwatching: durante il periodo delle migrazioni qui transitano oltre 40 specie di uccelli come la cicogna bianca, la cicogna nera, anatre, pettegole, fenicotteri, gru e trampolieri.

Scopello: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 6 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -34%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, aria condizionata e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Scopello (Sicilia)

Quali tipi di servizi/dotazioni offrono gli agriturismi a Scopello?

Gli agriturismi a Scopello offrono servizi completi per una vacanza autentica in Sicilia. La maggior parte delle strutture dispone di cucine completamente attrezzate, terrazze panoramiche con vista mare, aria condizionata e connessione Wi-Fi. Molti agriturismi includono piscine private, giardini mediterranei e spazi esterni per il relax. Le proprietà mantengono lo stile architettonico tradizionale siciliano con pavimenti in cotto, travi in legno di castagno e facciate in pietra.

Qual è la valutazione media degli agriturismi a Scopello?

Gli agriturismi a Scopello vantano un'eccellente valutazione media di 8,9/10 basata su oltre 516 recensioni degli ospiti. Questa valutazione riflette la qualità delle strutture, l'autenticità dell'esperienza agrituristica e la bellezza del territorio siciliano che circonda Scopello.

Gli agriturismi sono adatti alle famiglie?

Sì, gli agriturismi di Scopello sono particolarmente adatti alle famiglie. La maggior parte delle strutture offre sistemazioni multi-camera che possono ospitare 4-6 persone, con soluzioni come soppalchi e divani letto. I servizi per famiglie includono cucine attrezzate, spazi esterni sicuri per bambini, piscine e vicinanza alle attrazioni naturali come la Riserva dello Zingaro.

Gli agriturismi accettano animali domestici?

Molti agriturismi a Scopello accettano animali domestici, riconoscendo l'importanza degli amici a quattro zampe nelle vacanze in famiglia. Le strutture pet-friendly offrono spazi verdi dove gli animali possono muoversi liberamente e spesso forniscono servizi aggiuntivi per il loro comfort.

Gli agriturismi dispongono di Wi-Fi?

La maggior parte degli agriturismi a Scopello offre connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni e spesso anche nelle camere. Alcune strutture potrebbero avere segnale limitato per mantenere l'atmosfera di disconnessione dalla vita urbana tipica dell'esperienza agrituristica.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Scopello?

I prezzi degli agriturismi a Scopello variano da 230€ a 464€ per notte a seconda della stagione. I mesi estivi (luglio-agosto) registrano le tariffe più elevate intorno ai 410-464€, mentre i periodi di bassa stagione (novembre-marzo) offrono prezzi più accessibili tra 230-314€ per notte.

Gli agriturismi sono adatti ai gruppi?

Gli agriturismi di Scopello possono ospitare gruppi, con molte strutture che accolgono 5-8 persone attraverso configurazioni multi-camera e spazi comuni ampi. Circa il 40% delle proprietà è adatto a gruppi più numerosi, offrendo soluzioni ideali per riunioni familiari o gruppi di amici.

Gli agriturismi dispongono di giardino o spazi esterni?

Circa il 95% degli agriturismi a Scopello dispone di giardini o spazi esterni, caratteristica fondamentale dell'esperienza agrituristica. Questi includono terrazze panoramiche, giardini mediterranei, aree barbecue e spesso piscine private immerse nel verde.

Sono presenti agriturismi di lusso a Scopello?

Scopello offre una selezione di agriturismi di lusso con servizi premium. Questi includono piscine riscaldate private, design di alta gamma, servizi concierge e posizioni privilegiate con vista mozzafiato sulla costa siciliana e sulla Riserva dello Zingaro.

Qual è il periodo migliore per visitare Scopello?

Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi di Scopello è da maggio a ottobre, quando le temperature sono piacevoli (20-27°C) e le precipitazioni minime. I mesi estivi offrono il clima perfetto per attività all'aperto e mare, mentre primavera e autunno garantiscono tariffe più vantaggiose e meno affollamento.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi?

La maggior parte degli agriturismi a Scopello offre politiche di cancellazione flessibili con cancellazione gratuita fino a 48-72 ore prima dell'arrivo. Alcune strutture propongono condizioni ancora più vantaggiose durante i periodi di bassa stagione per attrarre più ospiti.