Agriturismi a Verona

Agriturismi a Verona

Abbiamo trovato 10 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari a Verona

Centro Storico, Verona

9,4

Agriturismo per 2 persone

da 95 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,2

Agriturismo per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 78 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 46 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,2

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

da 223 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,7

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 150 € a notte

Verona, Provincia di Verona

8,5

Agriturismo per 3 persone, con giardino e terrazza nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Verona, Provincia di Verona

8,3

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,8

Agriturismo per 4 persone, con terrazza

da 118 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 59 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,0

Agriturismo per 5 persone, con balcone e idromassaggio nonché sauna e giardino

Cancellazione gratuita

da 169 € a notte

Verona, Prealpi Gardesane

8,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 121 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,2

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 140 € a notte

Verona, Provincia di Verona

10,0

Agriturismo per 6 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 99 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,2

Agriturismo per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 61 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 171 € a notte

Verona, Provincia di Verona

10,0

Agriturismo per 5 persone, con idromassaggio e giardino nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

da 286 € a notte

Verona, Prealpi Gardesane

9,3

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 101 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,0

Agriturismo per 5 persone, con giardino e panorama

da 101 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Verona, Prealpi Gardesane

8,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 49 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,2

Agriturismo per 4 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 135 € a notte

Verona, Provincia di Verona

9,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 157 € a notte

Trova Agriturismi a Verona

Punti salienti a Verona

  • Arena di Verona
  • Balcone di Giulietta
  • Piazza delle Erbe
  • Via Giuseppe Mazzini
  • Piazza Bra
  • Palazzo della Gran Guardia
  • Palazzo Barbieri
  • Torre dei Lamberti
  • Castelvecchio
  • Basilica di San Zeno

Agriturismi a Verona

Alloggi rurali a Verona dove la tradizione incontra la storia

Alloggi vacanze in una città ricca di miti e leggende

Verona è una delle città più belle e turistiche d'Italia. Alloggiando in uno degli agriturismi a Verona, potrai scoprire il fascino artistico di questa bellissima città e tutte le tradizioni gastronomiche della regione. Sarà anche un'ottima base di partenza per visitare altre interessanti località nelle vicinanze come Mantova, distante solo 45 chilometri, o Vicenza, altra perla del Veneto. Anche il Lago di Garda è nelle vicinanze: un agriturismo a Peschiera del Garda dista da Verona meno di 30 chilometri.

Agriturismi per tutta la famiglia

Scegliendo di alloggiare in un agriturismo a Verona con giardino, potrai ottenere il meglio dalle tue vacanze in famiglia: approfittane per trascorrere piacevoli giornate rilassanti lontano dal caos cittadino, senza rinunciare alla possibilità di visitare le attrazioni e i monumenti più belli del Veneto. Le case vacanze in Veneto sono sempre accoglienti e adatte al soggiorno di grandi e piccini e anche di gruppi numerosi. Se, in particolare, viaggi con i bambini, negli agriturismi a Verona troverai ogni tipo di comfort:

  • camere climatizzate e arredate con stile
  • connessione a Internet
  • TV
  • giardino
  • piscina

Una buona parte delle strutture accoglie anche gli animali domestici; per selezionarle è sufficiente cercare agriturismi a Verona con cane.

Vacanza a Verona tra cultura e divertimento

Viaggiatori e attività connesse

Verona per gli amanti del turismo culturale

Verona è molto più di Romeo e Giulietta, anche se la folla di turisti che si accalca sotto il balcone della casa di Giulietta suggerisce il contrario. La bellezza della città non finisce con casa Capuleti e uno degli agriturismi a Verona è un perfetto punto di partenza per scoprire l'intera storia della città. Qui è ancora possibile vedere molti resti dell'epoca romana, come la fantastica Arena. La città, poi, è custode attenta di storia, leggende, palazzi e tradizioni gastronomiche. Visitarla, a partire da una casa vacanze sul Lago di Garda, ti consente di vivere una vacanza all'insegna, contemporaneamente, della natura e della cultura.

Verona per chi ama divertirsi

Soggiornando in uno dei numerosi agriturismi in zona Verona, scoprirai che la città ha una vita notturna molto vivace. Essendo una città circondata da importanti regioni vinicole e sede della più grande fiera annuale del vino d'Italia, i turisti qui troveranno numerosi bar e osterie tradizionali. Molti dei pub che circondano la famosa Piazza delle Erbe organizzano anche serate a tema e offrono musica dal vivo nei fine settimana. I più giovani, che hanno prenotato una casa vacanze a Desenzano del Garda per le sue famose discoteche, potranno raggiungerla facilmente in poco più di 40 minuti.

Sapevi che Dante si rifugiò a Verona durante la stesura degli ultimi canti della Divina Commedia?

Top 7 consigli di viaggio rurale a Verona

1. Inizia la tua visita dall'Arena di Verona

Icona della città, l'Arena di Verona è uno degli anfiteatri romani più conosciuti al mondo. Fu costruito nel I secolo e si è conservato così bene che è ancora oggi utilizzato per concerti di musica. Se ti trovi in un agriturismo a Lazise per una vacanza estiva, nei mesi di luglio e agosto, all'Arena si tiene uno dei festival lirici più famosi d'Italia. Il resto dell'anno si può entrare per visitarne l'interno.

2. Soffermati ad ammirare la Piazza Bra

Oltre all'Anfiteatro, Piazza Bra, una delle più grandi d'Italia e la più importante della città, ospita diversi palazzi storici e un bellissimo giardino che circonda la Fontana delle Alpi. Tra gli edifici più interessanti che si affacciano su questa piazza ci sono i Portoni della Bra, il Palazzo della Gran Guardia e, soprattutto, il Palazzo Barbieri, un edificio in stile neoclassico che ricorda gli antichi templi romani.

3. Non perderti la casa di Giulietta

Può sembrare impossibile, ma l'Arena di Verona non è il monumento più visitato della città. Questo onore appartiene alla Casa di Giulietta e al suo famoso balcone. Questo palazzo dei primi del XII secolo, adibito a museo e situato in via Cappello, è teatro della famosa scena in cui Giulietta giurò eterno amore a Romeo. Per entrare nel museo devi attraversare un corridoio pieno di lettere d'amore scritte dai turisti e appese lungo le pareti, che ti condurrà in un atrio dove si trovano il balcone e una statua in bronzo di Giulietta. Per salire sul balcone dovrai entrare nel palazzo che è decorato con mobili antichi, diversi dipinti dell'opera di Shakespeare e abiti usati nel film "Romeo e Giulietta". Inoltre, in via Arche Scaligere, a pochi metri dalla Casa di Giulietta, si trova la Casa di Romeo, visibile solo dall'esterno.

4. Gustati un aperitivo in Piazza delle Erbe

Percorrendo Via Giuseppe Mazzini o Via dei Pellicciai, ricche di negozi, raggiungerai facilmente Piazza delle Erbe, uno dei luoghi emblematici di Verona. Qui, molti secoli fa, si trovava il foro romano e si concentrava la vita politica, sociale ed economica della città, anche se, nel tempo, i suoi edifici e monumenti andarono perduti e sostituiti da altri di stile medievale. Oggi, Piazza delle Erbe è il luogo ideale per prendere un aperitivo, in attesa di far ritorno a quello tra gli agriturismi a Verona con ristorante che hai scelto per la tua vacanza.

5. Sali sulla Torre dei Lamberti

La prima cosa che si nota entrando nella piazza delle Erbe è la Torre dei Lamberti, alta 84 metri, che domina il centro storico di Verona e offre una vista mozzafiato dal suo punto più alto. Se stai soggiornando in un agriturismo a Valeggio sul Mincio, nell'entroterra, puoi raggiungere Verona in mezz'ora. Poi, hai l'opportunità di salire sulla Torre con i 368 gradini delle scale interne o prendendo il comodo ascensore trasparente che ti consente di ammirare tutte le bellezze della città.

6. Visita Castelvecchio

Castelvecchio è un castello medievale del 1354, situato sulle rive del fiume Adige. Costruito in stile gotico, questo castello difensivo si distingue per le sue sette torri e per ospitare il museo più importante della città, che ha una collezione con numerose sculture, dipinti, armi, ceramiche e pezzi d'oro, risalenti ai secoli dal XII secolo al XVII.

7. Entra nella Basilica di San Zeno

Un'altra delle cose da fare a Verona è visitare la Basilica di San Zeno, l'edificio religioso più famoso della città e che Shakespeare ha indicato come il luogo in cui Romeo e Giulietta si sposarono segretamente. Costruita e successivamente ricostruita tra il V e il XII secolo, questa chiesa romanica colpisce per la sua facciata, caratterizzata da un rosone a forma di ruota panoramica e un bel portico fiancheggiato da 18 bassorilievi risalenti al XII secolo. L'interno non è da meno in fatto di bellezza, grazie a numerosi affreschi di epoca medioevale, la cripta del X secolo, un prezioso trittico, noto come Pala di San Zeno, e una statua di San Zeno risalente al XII secolo.

Verona: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 40 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 22 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 98% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Verona

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Verona?

Gli agriturismi a Verona offrono una vasta gamma di servizi tra cui cucine completamente attrezzate (100% delle strutture), aria condizionata, piscina privata e terrazze panoramiche. I servizi più popolari includono parcheggio gratuito (95% delle strutture), connessione Wi-Fi, frigorifero e TV. Molte proprietà dispongono anche di aree barbecue e spazi per attività didattiche legate alla vita rurale.

Qual è la valutazione media di questi agriturismi a Verona?

Gli agriturismi a Verona mantengono valutazioni eccellenti con una media di 9,2/10 basata sulle recensioni degli ospiti. Il range di valutazioni varia da 8,3 a 10/10, con la maggior parte delle strutture che ottengono punteggi superiori a 9/10. Diverse proprietà raggiungono il punteggio perfetto di 10/10.

Gli agriturismi a Verona sono adatti alle famiglie?

Sì, il 90% degli agriturismi a Verona sono family-friendly e offrono spazi ampi e sicuri per bambini, giardini per il gioco all'aperto e possibilità di attività didattiche. Le strutture dispongono di cucine attrezzate per preparare pasti per bambini e aree verdi dove le famiglie possono rilassarsi in sicurezza.

Gli agriturismi a Verona accettano animali domestici?

Circa il 75% degli agriturismi a Verona accetta animali domestici grazie agli ampi spazi esterni ideali per cani e l'ambiente rurale naturalmente adatto agli animali. Le politiche specifiche variano per struttura, quindi si consiglia di verificare in anticipo i dettagli relativi a eventuali supplementi.

Gli agriturismi a Verona dispongono di Wi-Fi?

Sì, oltre l'85% degli agriturismi a Verona offre Wi-Fi gratuito con connessione generalmente stabile nelle aree comuni. Alcune strutture più remote potrebbero avere segnale limitato, ma la maggior parte garantisce una buona copertura internet.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Verona?

I prezzi medi degli agriturismi a Verona variano da €200 a €290 per notte in bassa stagione, mentre in alta stagione (aprile-settembre) i prezzi possono arrivare fino a €367 per notte. I periodi più economici sono novembre-febbraio con tariffe intorno ai €200-220 per notte.

Gli agriturismi a Verona sono adatti ai gruppi?

Il 65% degli agriturismi a Verona può ospitare gruppi superiori alle 5 persone, con capacità che vanno da 6 fino a 20+ ospiti per le strutture più grandi. Molte proprietà offrono la possibilità di affittare intere strutture per eventi e dispongono di spazi comuni ampi per riunioni.

Gli agriturismi a Verona dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 100% degli agriturismi a Verona dispone di giardini o spazi esterni, includendo terrazze panoramiche con vista sulla campagna veronese, aree barbecue e zone relax all'aperto. Molte strutture offrono anche spazi per attività ricreative e didattiche.

Sono presenti agriturismi di lusso a Verona?

Circa il 25% degli agriturismi a Verona può essere classificato come di lusso, offrendo servizi premium come colazione in location esclusive, bagni con docce emozionali e vista panoramica. Queste strutture storiche ristrutturate combinano comfort moderni con autenticità rurale.

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare gli agriturismi a Verona?

Il periodo ideale per soggiornare negli agriturismi a Verona è da maggio a settembre, quando le temperature oscillano tra 20-35°C, perfette per attività all'aperto. La primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono clima mite e prezzi più convenienti.

Quale politica di cancellazione offrono gli agriturismi a Verona?

La maggior parte degli agriturismi a Verona offre cancellazione gratuita fino a 24-48 ore prima del check-in. Durante l'alta stagione e festività, alcune strutture di lusso richiedono preavvisi più lunghi. I depositi cauzionali sono comuni per prenotazioni di gruppo.