B&B e pensioni a Borghetto Santo Spirito

B&B e pensioni a Borghetto Santo Spirito

Abbiamo trovato 0 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Borghetto Santo Spirito

Punti salienti in Borghetto Santo Spirito

  • Chiesa di San Matteo
  • Castello Borelli
  • Le acciughe
  • Street Food Festival
  • Villaggio Magie di Natale

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Borghetto Santo Spirito, che potrebbero interessare

B&B a Borghetto Santo Spirito

Affittacamere sulla verde Riviera di Ponente

Pensioni nel centro rivierasco

Le spiagge meravigliose e il mare trasparente restano la principale calamita che spinge migliaia di turisti a prenotare una casa vacanze in Liguria. Oltre a ciò, Borghetto Santo Spirito gode di una posizione strategica non indifferente. Chi opta per uno dei bed and breakfast a Borghetto Santo Spirito come meta per le proprie vacanze si ritrova a pochissimi chilometri da due delle attrazioni più famose e apprezzate di tutta la provincia di Savona, il Parco Acquatico Le Caravelle di Ceriale e le Grotte di Toirano.

Pensioni in provincia di Savona

Questo borgo, situato sulla Riviera di Ponente, a metà strada tra gli alloggi vacanza ad Albenga e le case vacanze a Finale Ligure, è un'accogliente località balneare che offre anche spunti per piacevoli passeggiate sui sentieri collinari ed escursionistici verso i borghi dell'entroterra. I bed e breakfast a Borghetto Santo Spirito sul mare sono strutture moderne e, allo stesso tempo, caratteristiche, nel classico stile ligure dei borghi marinari. Dotati di ogni comodità:

  • TV di ultima generazione
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • aria condizionata
  • colazione all'italiana o continentale
  • balcone o terrazza

sono spaziosi, con ampi balconi o giardino privato per una vacanza piacevole anche per famiglie con bambini.

Borghetto Santo: b&b in Riviera tra spiaggia e colline

Viaggiatori e attività connesse

Borghetto Santo Spirito per gli amanti della natura

Chi apprezza particolarmente la natura, potrà ammirare la bellezza di Monte Piccaro. Questa verde collina che, da un bed and breakfast a Borghetto Santo Spirito, puoi vedere guardando a ovest del centro abitato e che delimita il confine con Ceriale, è molto importante per i borghettini, ma non solo per loro. Si tratta di un'area estremamente ricca sotto il punto di vista della flora e costituisce un classico esempio di macchia mediterranea. Un meraviglioso itinerario panoramico è la passeggiata tra il nuovo porticciolo Poseidon di Borghetto Santo Spirito e Ceriale, che passa proprio sotto Capo Santo Spirito. Oltre a collegare i due comuni coinvolti, questi 2,6 chilometri offrono una vista straordinaria sul Mar Ligure. Se hai scelto un bed e breakfast a Varazze, più a nord sulla costa, potrai percorrere un simile incantevole itinerario costiero fino a Cogoleto.

Borghetto Santo Spirito per chi ama il mare

Uno dei punti più interessanti che puoi esplorare durante il soggiorno presso uno degli accoglienti affittacamere a Borghetto Santo Spirito è il suo lungomare. È caratterizzato da ampie spiagge sabbiose e di ghiaia, intervallate da tratti rocciosi e, nell'entroterra puoi ammirare un bellissimo paesaggio collinare, in cui la natura si mostra ancora ben presente e rigogliosa. Come puoi notare in ogni paese sulla Riviera che si rispetti, che tu sia in vacanza in una pensione a Sestri Levante o in un alloggio per vacanze a Borghetto, il lungomare, tra panorama e attrazioni, è sempre una delle zone più apprezzate e frequentate. Il litorale della cittadina è composto prevalentemente da sabbia fine e dotato di numerose strutture turistiche e stabilimenti balneari in grado di offrire ogni servizio e comodità.

Sapevi che la tradizione attribuisce lo scampato pericolo di Borghetto Santo Spirito dall'attacco dei pirati, avvenuto nella notte del 2 luglio 1637, alla protezione della Madonna della Guardia?

Tutto quello che puoi fare e vedere in vacanza in b&b a Borghetto Santo Spirito

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo soggiorno in pensione a Borghetto Santo Spirito

Top 7 consigli di viaggio durante il tuo soggiorno in affittacamere a Borghetto Santo Spirito

1. Visita la Chiesa di San Matteo

Risalente al XIII secolo ma consacrata nel 1643, la Chiesa di San Matteo, completata dal campanile barocco, è tra le più belle architetture religiose di Borghetto Santo Spirito. Caratterizzata, in origine, dalla zona absidale orientata verso levante e dalla facciata rivolta a ponente, la Chiesa venne ampliata nel corso del 1600. Al suo interno, conserva oggi quattro opere pittoriche firmate dal genovese Giuseppe Badaracco. Tra le sculture deve essere ricordata la statua raffigurante San Matteo, realizzata nella bottega di Anton Maria Maragliano, del quale, se ti trovi in un agriturismo a Genova, potrai scoprire molte opere nelle chiese e nei musei cittadini.

2. Ammira il Castello Borelli

Oggi di proprietà privata, è una bellissima struttura fortificata, a picco sul mare e immersa nella vegetazione. Costruito nel corso dell'Ottocento, sorge sul luogo dove un tempo si trovava il convento di Santo Spirito, a sua volta edificato sui resti dell'antica villa romana di cui rimane un altare dedicato alle Matrone all'interno dello stesso Castello. L'antico passato medievale di questo borgo fortificato è tuttavia rintracciabile anche nelle mura nelle due torri d'avvistamento, nella porta di Ponente, con una nicchia dedicata alla Madonna della Guardia, e nel Bastione di difesa, edificato per fronteggiare gli attacchi dei pirati saraceni.

3. Fai trekking sul Colle Piccaro

La vista panoramica sul mare è spettacolare. La salita non è impegnativa, anche con attrezzatura fotografica in spalla; il sentiero è un po' impervio all'inizio, ma poi diventa una larga mulattiera. Per chi ama camminare nella natura è sicuramente una meta da tenere in considerazione. Se ami la fotografia, c'è solo l'imbarazzo della scelta; è sufficiente scegliere la luce giusta e gli scatti saranno magnifici. A metà collina, puoi anche scoprire una piccola cappella dedicata alla Madonna.

4. Partecipa agli eventi locali

Diversi sono gli appuntamenti divertenti da non perdere se ti trovi in un bed e breakfast a Borghetto Santo Spirito per trascorrere momenti in allegria e secondo la tradizione. Nel corso dello Street Food Festival, che si tiene generalmente in primavera inoltrata, potrai godere per tre giorni dei sapori e dei profumi del miglior street food, nazionale e internazionale, con animazione, musica dal vivo e dj set. I primi giorni di luglio, si svolge la sagra delle pesche dedicata a questi frutti e ad altri prodotti agricoli, come gli asparagi, i carciofi e altri frutti stagionali. E poi la tradizionale festa del santo patrono San Matteo con la fiera in via Viglieri e le celebrazioni religiose partendo dalla chiesa di San Matteo.

5. Gusta le eccellenze gastronomiche

Borghetto Santo Spirito è un piccolo porto marinaro nato da un insediamento di pescatori. Questo ha fatto in modo che nella zona si diffondessero ricette molto semplici, come quella delle acciughe sotto sale, un piatto perfetto per chi andava per mare grazie alla sua capacità di conservazione. Questa ricetta viene ancora preparata secondo la tradizione e potrai trovare le acciughe direttamente nelle botteghe del centro.

6. Esplora i dintorni del borgo

Le escursioni naturalistiche sono senza dubbio un'attività coinvolgente, da praticare in ogni periodo dell'anno e in ogni zona della Liguria. Se ti trovi in un bnb o pensione a La Spezia, nel Levante ligure, potrai percorrere sentieri sulle scogliere a picco sul mare. A Borghetto Santo Spirito, avventurarsi tra le belle pinete di mare, di media altura, significa imbattersi negli antichi gumbi, i frantoi che testimoniano la lunga tradizione agricola di questo territorio. La passeggiata prosegue fino all'antica chiesa abbandonata di Patarello, mentre alcuni sentieri che risalgono la Val Varatella si ricollegano all'Alta Via dei Monti Liguri, attraverso Toirano.

7. Scopri le più belle feste a Natale

Un'ottima scelta è quella di trascorrere le feste di Natale, Capodanno e Befana in Liguria, nelle rinomate località turistiche di Loano, Ceriale, Albenga, Borghetto Santo Spirito e partecipare ai diversi eventi delle feste natalizie in provincia di Savona. A Loano, potrai ammirare il mercatino Villaggio Magie di Natale che si tiene ai Giardini San Josemaria Escrivà ed è un vero e proprio villaggio natalizio di sapore nord-europeo. A Ceriale, a Capodanno, si festeggia la notte di San Silvestro, con animazione dj, panettone e spumante in piazza della Vittoria.

Borghetto Santo Spirito: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 3 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Borghetto Santo Spirito

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito presenti tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo aria condizionata (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): non male!

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione ha un gran numero di recensioni positive da parte degli ospiti: secondo i dati di Holidu, le strutture a Borghetto Santo Spirito, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Borghetto Santo Spirito potrai trovare senza difficoltà un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Il rapporto tra bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito che accettano turisti con i loro animali domesticie bed & breakfast che non lo fanno, è abbastanza equo. Si consiglia quindi di non aspettare troppo per prenotareper assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te..

I bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito hanno il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo il database di Holidu, un 100 % dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito sono la migliore opzione per un soggiorno lussuoso?

Ma certo! I bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito sono ben attrezzati. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di una casa vacanze davvero speciale, non ti conviene aspettare troppo per prenotare, considerando che la disponibilità di alloggi tende a esaurirsi rapidamente. A Borghetto Santo Spirito il 0 % possiede una piscina solo il 0 % possiede un giardino ma nessun alloggio ha la sauna.

I bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 100%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 33% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast dei tuoi desideri.

Se stai programmando un viaggio a Borghetto Santo Spirito, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast a Borghetto Santo Spirito, si tratta di una destinazione perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Borghetto Santo Spirito una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Borghetto Santo Spirito