
B&B e pensioni a Budoni
Abbiamo trovato 11 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Budoni, che potrebbero interessare
B&B a Budoni
Vacanze in Sardegna all'insegna di mare e divertimento
Pensioni a Budoni tra movida e silenzi della natura
Sulla costa nord-est della Sardegna, sono numerosi i B&B e pensioni a Budoni sul mare situati nelle zone strategiche della cittadina. Potrai optare per strutture nel cuore del centro storico, dove d'estate c'è grande animazione con gente che affolla le strade pedonali per acquistare i souvenir sulle bancarelle dei mercatini cittadini, in attesa della cena nei molti ristoranti tipici e della movida notturna nei locali. Se, invece, preferisci alloggiare in un ambiente tranquillo, dove la natura rigogliosa ovatta tutti i rumori, puoi optare per i b&b di San Teodoro nell'entroterra, che si trovano sulle colline galluresi, o per quelli situati nella campagna di Budoni, ma comunque a pochi chilometri dal centro cittadino e dalle spiagge. Se desideri vivere a diretto contatto con la cultura e la tradizione della Sardegna, la scelta migliore è tra gli alloggi situati nelle frazioni che fanno parte del comune di Budoni, come Strugas o Limpiddu. Tutti i B&B e tutte le pensioni di questa zona si trovano a 40 minuti d'auto dalla Costa Smeralda e, dal centro del paese, potrai raggiungere a piedi le spiagge e le pinete di Salamaghe, Cala Brandichini, Capo Coda Cavallo e La Cinta.
Bed & breakfast a Budoni nei tradizionali stazzi
Tutti gli affittacamere a Budoni sono in grado di esaudire ogni tua richiesta, per una vacanza senza pensieri, all'insegna del relax totale. Potrai godere di:
- camere con vista sulla cittadina e sul mare
- alloggi con bagno privato
- connessione Wi-Fi gratuita
- aria condizionata
- balcone o terrazza
In taluni casi, viene proposta anche una cucina in comune, accessibile in tutte le ore della giornata. Se ami prendere la tintarella in privacy totale, potrai anche optare per strutture che offrono terrazza solarium oppure giardino arredato con mobili da esterno, tra cui ombrelloni e sdraio, e con piscina a uso esclusivo degli ospiti della struttura. Gli agriturismi ad Arzachena sono particolarmente adatti al tuo soggiorno se sei in vacanza con la famiglia al completo, perché si trovano all'interno di aziende agricole, anche con apicoltori in attività, e i bambini ne rimarranno affascinati. Numerosi sono le pensioni a Budoni in stile rustico, alcuni ricavati dalla ristrutturazione dei tradizionali stazzi, ossia le vecchie costruzioni galluresi in pietra. Tra i numerosi servizi offerti potrai usufruire anche del deposito bagagli, del parcheggio gratuito all'interno della struttura e, su richiesta, della colazione senza glutine.
Affittacamere a Budoni alla scoperta di un meraviglioso ambiente naturale
Viaggiatori e attività connesse
Budoni per chi ama esplorare il territorio
Se pensi che vacanza sia anche sinonimo di scoperta di un territorio e delle bellezze naturali che offre, una casa vacanze in Sardegna, oltre a spiagge spettacolari, offre anche un territorio che potrai visitare a piedi, in mountain bike, a cavallo e che ti regalerà infinite emozioni e paesaggi splendidi. Un'escursione che puoi fare se sei in vacanza in un bed e breakfast a Budoni è quella che puoi intraprendere sul Monte Nieddu. I colori e i profumi della macchia mediterranea ti avvolgeranno mentre attraverserai le vie che, in passato, venivano percorse da carri colmi di carbone che proveniva dalle carbonaie alimentate dal legno del bosco. Raggiungendo Punta Magghjóri, potrai ammirare, dall'alto, un magnifico panorama sul mare. Altro punto panoramico che merita di essere raggiunto è quello di Palemonti, da cui potrai godere della vista su tutta la zona circostante, mentre, da Punta Li Torrioni potrai godere della vista su tutto il Golfo di Olbia, la Costa Smeralda e, nelle giornate più limpide, anche la Corsica, in lontananza. Vari percorsi di trekking nel cuore del Monte Nieddu, ti condurranno alle piscine naturali, alimentate dalle cascate spettacolari del Rio Pitrisconi, dove potrai fare un bagno rinfrescante e una pausa picnic, nella pace e nel silenzio della natura. Se stai cercando un'esperienza entusiasmante, in queste piscine naturali del Monte Nieddu potrai anche praticare il canyoning.
Budoni per chi ama osservare la natura
Tra le spiagge spettacolari della costa e le colline e i monti dell'entroterra, se hai optato per un agriturismo a Santa Teresa di Gallura, potrai spingerti fino a esplorare il territorio intorno a Budoni. Scoprirai, tra l'altro, una zona umida dove insistono ben sei laghetti, particolarmente ricchi di flora e di fauna. Si tratta degli stagni Li Cucutti, Li Salineddi, Stagno Morto, Sant'Anna e S'Ainu. La particolarità di tutti e sei gli stagni è che, non essendo collegati al mare, la loro salinità può variare a seconda dell'alimentazione dai corsi d'acqua. La loro flora e fauna dipendono proprio dal loro grado di salinità. Tra le specie di uccelli acquatici potrai ammirare la pavoncella, il cormorano, i fenicotteri rosa e l'airone bianco. Oltre alla specie protetta del pollo sultano, gli Stagni di Budoni ospitano anche il nono, un pesce che resiste sia in acque dolci che in acque con salinità fino al doppio rispetto all'acqua di mare.
Sapevi che la frazione di Agrustos conta appena 200 abitanti? L'ideale per una vacanza di tutto relax in Sardegna!
Le migliori attività da fare nel tuo soggiorno in b&b a Budoni
Qualche utile suggerimento per il tuo soggiorno in pensione a Budoni
Top 7 consigli di viaggio soggiornando in affittacamere a Budoni
1. Scopri come si cucinava il Pulceddu
Uno dei piatti della tradizione è il Pulceddu Arrustu. Tradizionalmente, i pastori cucinavano i maialetti sotto terra: dopo avere preparato un braciere di legna aromatica sul fondo di una buca, arrostivano il porcellino all'interno della buca stessa. È proprio questo tipo di cottura che conferisce alla carne il suo sapore caratteristico.
2. Assaggia la Seada
Si tratta del dolce più famoso di tutta l'Isola. Nella tradizione le donne preparavano questo dolce per i pastori quando essi ritornavano, stanchi, dalla transumanza. Puoi degustarlo in ogni bed and breakfast a Budoni e ti sarà offerto con una spolverata di zucchero o con il miele.
3. Raggiungi il Nuraghe San Pietro
Questo Nuraghe si trova a Torpé, vicino a Budoni. Se stai soggiornando in uno dei bed e breakfast a Olbia, potrai raggiungerlo in poco più di mezz'ora in auto percorrendo la Statale 131. Merita di essere visitato perché risulta essere uno dei monumenti preistorici tra i più importanti della zona, sia per le sue dimensioni che per la sua storia.
4. Goditi una cena con vista mare
Una delle cose che non puoi perderti se sei in vacanza a Budoni, è godere dello spettacolo dei colori del tramonto. È anche l'occasione perfetta per una cena romantica in uno dei numerosi e accoglienti locali con vista sul mare.
5. Ammira il panorama dalla Torre di Su Entos
Questo Nuraghe si trova in posizione dominante, su un monte, da cui, in passato, difendeva il territorio, avvistando l'arrivo via mare del nemico. Da lassù potrai godere di un panorama splendido su tutta la costa e sull'Isola di Tavolara. A partire da Budoni, devi raggiungere Ottiolu e poi percorrere un sentiero, in lieve salita, per circa mezz'ora: la vista panoramica vale la fatica!
6. Fai surf sulla spiaggia Matta 'e Peru
Si tratta di una piccola frazione di Budoni, dove la spiaggia presenta una pineta, utile per trascorrere le ore più calde della giornata con un picnic. Qui, l'acqua è perfetta per praticare surf e snorkeling. Chi ama gli sport acquatici legati alle condizioni del vento può optare per una pensione a Cala Gonone, 70 chilometri a sud di Budoni, per avere l'opportunità di praticare surf e windsurf sulle onde di Cala Liberotto o Cala Ginepro.
7. Trascorri una giornata in spiaggia a Rosa di Sa Marina
È una delle spiagge più belle di Budoni e di tutta l'Isola, raggiungibile anche via mare. Anche se di dimensioni modeste, racchiude una bellezza unica e merita una sosta. La sua particolarità è data dalla presenza di piccoli fiorellini rosa che crescono sull'arenile, da cui il nome.
Budoni: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed & breakfast disponibili: | 36 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -58%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 34€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, giardino e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 11 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 8% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 13 proprietà. |