
B&B e pensioni a Cala Gonone
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Cala Gonone, che potrebbero interessare
B&B a Cala Gonone
Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Cala Gonone
Bed e breakfast a Cala Gonone vicino al mare splendido della Sardegna Est
Un litorale lungo svariati chilometri saprà accogliere anche i turisti più esigenti, visto che ci sono spiagge sabbiose, ampie e facilmente accessibili, mete predilette da famiglie con bambini piccoli e da persone non più giovanissime. Scegli il tuo B&B a Cala Gonone a poca distanza dalla spiaggia, luogo ideale per te che desideri soggiornare a Dorgali per motivi di lavoro o di vacanza, per pochi giorni o per periodi prolungati, per avere un punto d'appoggio a poche decine di metri dal centro cittadino, da dove, senza l'uso di alcun mezzo di trasporto, è possibile passeggiare per il paese visitando monumenti, musei, chiesette rionali e botteghe artigiane. Se disponi ancora di qualche giornata delle tue vacanze e desideri trascorrerla alla scoperta delle bellezze del territorio, potresti organizzare una gita di qualche giornata all'insegna della natura soggiornando presso un bed and breakfast a La Maddalena per vivere le sue spiagge da sogno, composte per lo più da calette intime e spiagge poco affollate ricche di natura incontaminata, tra cui la Spiaggia Cala Francese. Desideri trascorrere qualche giornata in qualche altra località balneare splendida del territorio? Che ne dici di una gita di due giornate al mare soggiornando presso un bed e breakfast a Budoni per trascorrere giornate di relax totale presso la sua spiaggia?
Pensioni a Cala Gonone per una vacanza in famiglia nel mare sardo splendido
Le strutture ricettive sono molto ben organizzate e potrai scegliere la sistemazione più consona alle tue possibilità economiche. Optando per un soggiorno presso una di queste strutture troverai accoglienza, comodità e i numerosi servizi offerti. Troverai numerose proposte di tour in bici da strada o mountain bike, e potrai scegliere fra le varie tipologie a disposizione quella di tuo gradimento. Per gli appassionati di motociclismo e ciclismo è possibile noleggiare moto/scooter e biciclette, raggiungere le cale della Costa o praticare la pesca sportiva, organizzare escursioni naturalistiche o eno-gastronomiche. Questa tipologia di strutture è ideale per le vacanze nel mare splendido della Sardegna con la famiglia, perché ti propongono spesso camere familiari ampie, colazione abbondante servita presso la sala comune oppure, nelle belle giornate di sole, in terrazza. Alcune strutture dispongono anche di giardino ampio e arredato dove potrai rilassarti a due passi dal tuo alloggio, ristorante e piscina!
Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie a Cala Gonone dotati di ogni comfort, tra cui:
- Climatizzatore
- Giardino arredato
- Piscina
- Parcheggio riservato
- Wi-Fi gratuita
- Noleggio biciclette
Cala Gonone: b&b imperdibili per una permanenza indimenticabile
Viaggiatori e attività connesse
Bed e breakfast a Cala Gonone per gli amanti del mare e dello sport
Hai deciso di trascorrere le vacanze soggiornando presso un bed e breakfast a Cala Gonone? Qui, l'attrazione principale è sicuramente il magnifico mare color smeraldo, ma se hai optato per una vacanza qui, potrai anche apprezzare le attività sportive che si possono praticare in tutta la zona. Se sei in vacanza in Sardegna non puoi assolutamente farti mancare un'escursione in barca o in gommone nelle meraviglie Ogliastrine del Golfo di Orosei. Per te che ami esplorare il territorio a contatto diretto con la natura, trovi trekking affascinanti e camminate a contatto con la natura, immersi in un silenzio rigenerante della natura selvaggia dell'Isola. Tra i percorsi trovi, ad esempio, quello che ti conduce alla Dolina del Monte Tiscali, in cui potrai unire all'itinerario naturalistico anche quello archeologico con la visita alle capanne post nuragiche situate all'interno della conca! Ottimo punto di partenza per esplorare la maggior parte del territorio dell'Isola è la città di Olbia, ben collegata con le principali città, dove trovi una scelta ampia di bed and breakfast a Olbia dove potrai immergerti nella Sardegna più autentica in luoghi suggestivi!
Pensioni a Cala Gonone per le famiglie
Stai organizzando le vacanze in Sardegna con la famiglia? Per il tuo soggiorno trovi numerose pensioni a Cala Gonone perfette per un soggiorno indimenticabile nella splendida Sardegna! Cala Gonone offre numerose attrazioni, che ti permetteranno di trascorrere piacevolmente le tue vacanze in modo alternativo rispetto alla tradizionale vacanza balneare. Con i più piccoli è interessante visitare l'Acquario di Cala Gonone, inaugurato nel 2010, che si trova all'interno del Parco "La Favorita" un'Oasi verde di notevole interesse naturalistico e archeologico. La visita all'Acquario di Cala Gonone ti permetterà di immergerti nel favoloso mondo marino, tra le foglie di posidonia, dove potrai incontrare cavallucci marini, pesci ago, esplorare le Coste rocciose dove vive il Corallo rosso e tante altre specie marine. Per una giornata all'insegna del relax nel mare della Sardegna trovi le spiagge di Osalla, Cartoe, Palmasera e Fuili! Se, poi, desideri trascorrere qualche giornata in un'altra località balneare che esprime al meglio la Sardegna più autentica, potresti organizzare una gita soggiornando presso un tradizionale agriturismo a Santa Teresa di Gallura vicino alla Spiaggia La Rena Bianca.
Sapevi che il libro "Tottoi" scritto da Gianni Padoan nel 1980 e riprodotto in cartoni animati dalla Nippon Animation nel 1990, è ambientato a Cala Gonone?
Cosa fare e vedere durante la tua vacanza in B&B a Cala Gonone?
Ecco i migliori consigli per il tuo soggiorno in pensione vacanze a Cala Gonone
Top 7 consigli di viaggio soggiornando in affittacamere a Cala Gonone
1. Visita le botteghe d'artigianato
Tradizione, cultura e artigianato trovano la loro espressione lungo le vie del centro di Dorgali, dove potrai ammirare le creazioni degli orefici, dei ceramisti, dei pellettieri e degli artisti dorgalesi. Maestrie trasmesse di generazione in generazione ed elaborate con creazioni legate sia alla tradizione, che caratterizzate da nuova identità. Raggiungi il centro dal tuo bed and breakfast a Cala Gonone per fare acquisti dell'artigianato locale!
2. Esplora le Grotte
Tutti i giorni si organizzano giri in barca per esplorare le più belle Grotte del litorale, tra queste le più famose e maggiormente visitate sono quelle del Bue Marino, nei meandri sottomarini in parte ancora inesplorati. La Grotta di Ispinigoli è un'altra meraviglia della natura; all'ingresso l'attenzione viene catturata da una concrezione alta ben 38 metri e tutte le pareti presentano formazioni calcaree di straordinaria bellezza! La Grotta del Fico, aperta al pubblico nel 2003, è considerata tra le più importanti della Sardegna. Molto interessante è una cavità che la collega con il mare aperto e attraverso studi si è scoperto che questa veniva sfruttata dalla foca monaca, bellissimo mammifero, rarissimo in Italia. Se la giornata al mare è un must per le tue vacanze, da qui potresti organizzare una gita di qualche giornata al mare soggiornando presso una delle case vacanze a San Teodoro per godere di giornate di relax totale presso le sue spiagge spettacolari, tra cui la Spiaggia Cala Brandinchi.
3. Pratica gli itinerari di running
Ami rimanere in forma anche quando sei in vacanza? Se soggiorni presso un affittacamere a Cala Gonone, ti sarà facile raggiungere luoghi dove praticare diversi sport, tra cui running che propone percorsi a partire dalle piste più facili per arrivare ai percorsi di trail-running più impegnativi. Sicuramente il percorso più conosciuto e praticato a Cala Gonone dagli amanti del Jogging leggero è quello che collega Viale Bue Marino a Cala Fuili. La corsa su strada a Dorgali è il percorso di running su strada più praticato, tra affascinanti varietà di paesaggio. E poi il trail running a Cala Gonone, è un sentiero su terra battuta, sovrastando la scogliera dell'Acqua dolce, a nord dell'abitato di Cala Gonone, che si ferma in uno splendido belvedere affacciato sulle Spiagge di Cartoe e Osalla.
4. Dedicati all'itinerario culturale
Dorgali vanta nel suo territorio una buona percentuale del patrimonio archeologico sardo. Per la bellezza del sito e del panorama sul Golfo di Orosei, merita sicuramente una visita la zona di Nuraghe Mannu o di Nuraghe Arvu, nei pressi dell'abitato di Cala Gonone. Per te che desideri avere una panoramica completa della storia del nostro paese è consigliata la visita al Museo Archeologico situato a Dorgali, dove sono presenti, in ordine cronologico, reperti e spiegazioni dal periodo preistorico fino ad arrivare al post nuragico.
5. Assaggia i prodotti dell'enogastronomia locale
L'agro dorgalese, da sempre rinomato per la coltura della vite e dell'olivo, oltreché profondamente legato alla pastorizia, trova spazio con itinerari eno-gastronomici e degustazioni di prodotti genuini e dai sapori speciali che potrai fare nelle varie Cantine, Laboratori caseari, Enoteche e punti vendita sparsi per tutto il paese. Tra i piatti tipici, scegli Pane Frattau, Macarones Furriaos, Porcetto Arrosto, Sa Entredda, Seadas e S'Aranzada! Dorgali vanta una delle produzioni enologiche più importanti della Sardegna, il suo territorio è stato identificato come "Zona Classica del Cannonau".
6. Raggiungi i Parchi gioco per i più piccoli
Per le famiglie con bambini a seguito ci sono diverse aree pubbliche tra Dorgali e Cala Gonone dove sono presenti giochi, attrezzature e panchine panoramiche. Il parchetto più fornito, e dove si sta più tranquilli, è quello presente alla fine del Viale Palmasera dove il traffico è chiuso. La pineta a ridosso della Piazza di Chiesa è un altro spazio ampio dove i bambini possono giocare indisturbati.
7. Trascorri la giornata con Fido alla Dog Beaches
Sei in vacanza con il tuo amico a quattro zampe? Niente paura, c'è spazio anche per lui o lei! Sono tre, infatti, i litorali identificati come dog beaches a Cala Gonone. La scelta è veramente ampia. Oltre alla spiaggia di S'Abba Meica, sono state delimitate due nuove aree: una ubicata all'inizio del Lungomare Palmasera, facilmente raggiungibile dalla strada; l'altro tratto di arenile si trova invece ad Osalla, nella parte antistante al Rio omonimo. I cani possono godere sia dell'acqua di mare che dell'acqua dolce per i loro bagni e correre liberamente sulla sabbia fine di questo tratto di Costa. La zona adibita dog friendly è delimitata in tutte le spiagge da un cordone di accesso e facilmente riconoscibile.
Cala Gonone: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed & breakfast disponibili: | 43 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -48%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 41€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 31 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 7% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 9 proprietà. |