B&B e pensioni a Lido di Camaiore

B&B e pensioni a Lido di Camaiore

Abbiamo trovato 6 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione a Lido di Camaiore

Punti salienti a Lido di Camaiore

  • CineMare
  • Il Castello Montecastrese e il Castello di Rotaio
  • La Collegiata di S.Maria Assunta
  • Il Museo Archeologico
  • La scarpaccia

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Lido di Camaiore, che potrebbero interessare

B&B e Pensione a Lido di Camaiore: Le destinazioni più popolari

    B&B e pensioni a Lido di Camaiore

    Affitti vacanza sulla costa della Toscana

    Pensioni e B&B in Versilia

    Sei alla ricerca di una vacanza diversa dalle solite, in una vivace località di mare, ma nel totale relax? I B&B e pensioni a Lido di Camaiore fanno proprio per te e, se alloggi in uno dei B&B nei pressi della spiaggia, la scelta sarà perfetta. In inverno, Lido di Camaiore può essere anche un'ottima soluzione come base di partenza per partecipare al celebre Carnevale di Viareggio. E' infatti possibile raggiungere il viale a mare, dove si tengono i corsi mascherati, anche a piedi o in bicicletta, usando la pista ciclabile che collega il lungomare di Lido di Camaiore con Viareggio.

    Pensioni nel cuore della Toscana

    Numerosi sono i B&B e pensioni a Lido di Camaiore nel verde. La cittadina è caratterizzata dalla presenza di folte pinete, di belle piazze con fontane artistiche e giardini in prossimità del mare e di un centro cittadino con tutti i servizi pubblici indispensabili. Le pensioni, funzionali e arredate con gusto, sono dotate di ogni comodità:

    • camere ampie con bagno privato
    • connessione Wi-Fi
    • area giorno con TV
    • aria condizionata
    • possibilità di parcheggio
    Come molte case vacanze in Toscana, le strutture di Lido di Camaiore hanno giardino e piscina e, spesso, offrono il noleggio di biciclette, così da consentirti di arrivare facilmente alla spiaggia, di andare a fare shopping o di visitare le altre località lungo la costa.

    B&B con vista mare per famiglie e gruppi di amici

    Viaggiatori e attività connesse

    Lido di Camaiore per gli amanti del mare

    Lido di Camaiore costituisce lo sbocco sul mare, moderno e accogliente, dello storico centro di Camaiore. Sorge in una zona tranquilla che si affaccia sul mare per alcuni chilometri ed è compresa tra Viareggio e Marina di Pietrasanta, vicina a entrambe le località. Da una casa vacanze a Viareggio si arriva a Camaiore in circa 10 minuti e altrettanti sono necessari per raggiungere Marina di Pietrasanta. Lido di Camaiore, che gli abitanti chiamano Lido, ha acquistato grande rinomanza per la vastità della sua spiaggia dalla sabbia fine e dorata e per il suo entroterra, verde e selvaggio. Optando per uno dei bed and breakfast a Lido di Camaiore, potrai ammirare un paesaggio meraviglioso: mare e colline formano uno scenario di incomparabile bellezza, fino alle vette delle Alpi Apuane che fanno da cornice. Le attrezzature balneari sono le più moderne e funzionali. Il viale pedonale litoraneo è chiuso al traffico veicolare e ha la funzione di parcheggio gratuito per le automobili.

    Lido di Camaiore per le famiglie

    Se hai scelto uno dei numerosi affittacamere a Lido di Camaiore per la tua vacanza in famiglia, troverai un simpatico parco per i bambini ricavato in pineta. Durante il periodo estivo, le più grandi attrazioni e i giochi più divertenti ti aspettano tutti i giorni al luna park di Lido di Camaiore. La lunga spiaggia di sabbia fine è adatta ai bambini e alle famiglie, con stabilimenti balneari che offrono servizi di ogni tipo ed eventi disponibili tutta l'estate per il divertimento di ciascuno. Molto particolari sono anche le serate al cinema all'aperto sul mare. CineMare Versilia è l'appuntamento con il cinema in una location del tutto magica, la spiaggia del Lido.

    Sapevi che la tenuta Consigli fu anche teatro della storia d'amore tra il Vate, Gabriele d'Annunzio, e l'attrice Eleonora Duse?

    Top 7 consigli di viaggio a Lido di Camaiore

    1. Visita il Castello Montecastrese e quello di Rotaio

    Nei dintorni di Camaiore sono degni di nota sia il castello di Montecastrese, raggiungibile in circa mezz'ora in auto se ti trovi in una casa vacanze a Forte dei Marmi, che quello di Rotaio. Di entrambi sono rimasti solo i ruderi; Montecastrese, che fu eretto su una collina di 290 metri di altezza, aveva una cinta muraria detta "il cassero", con torri di avvistamento, una torre residenziale e varie abitazioni. Al suo esterno, c'era il borgo vero e proprio, con altre abitazioni, la chiesa di Santa Barbara e una seconda cinta muraria esterna. La porta di accesso al castello comprende una torre a base rettangolare.

    2. Ammira gli edifici religiosi

    Tra gli edifici religiosi, la Pieve di Santo Stefano risale al IX secolo e si trova lungo la via Francigena, in prossimità del monte Prana. La Collegiata di S. Maria Assunta, di stile romanico, si trova invece nel centro storico della cittadina e risale al 1278. Il fonte battesimale a pozzo, che si trova all'interno, è caratterizzato da una serie di bassorilievi databili al 1387, e della stessa epoca è anche una vicina vasca rettangolare. La cupola fu affrescata da Benedetto Brandimarte. La Badia di San Pietro, risalente all'epoca longobarda, è di stile romanico, con tre navate, caratterizzate da un tetto con capriate in legno. Al suo interno, puoi ammirare un crocifisso ligneo che pende dal soffitto e alcuni affreschi.

    3. Visita il Museo Archeologico

    Il Museo Archeologico è diviso in varie sezioni. In quella preistorica si trovano dei reperti che risalgono sia all'epoca paleolitica che a quella neolitica. Altre sezioni sono quella etrusca e quella romana, con reperti degli scavi di Capezzano Pianore e Acquarella. I reperti della sezione medievale provengono invece dai castelli del territorio circostante.

    4. Assapora i piatti tipici della buona cucina

    I piatti tipici di Camaiore sono principalmente a base di carne. Salendo, infatti, dal mare alle vicine colline, cambiano le tradizioni ed i prodotti utilizzati. La scarpaccia di Camaiore, una sorta di frittata salata con le zucchine, e la torta di pepe, conosciuta anche come torta con i becchi, sono veramente originali. La mortadella di suino, detta sbriciolona, ha un sapore dolce e delicato, con un profumo che fa venire l'acquolina in bocca.

    5. Vivi la vita notturna della Versilia

    Soggiornando in uno dei bed e breakfast a Lido di Camaiore, scoprirai che questo tratto di costiera, oltre alle bellissime spiagge, ha una vita notturna allegra e vivace. Sono tantissimi i locali di tendenza che restano aperti fino a notte fonda, designando questa località come particolarmente adatta al divertimento dei più giovani.

    6. Prendi parte alla Festa del Corpus Domini

    Ogni anno, nel centro storico di Camaiore, si tiene la tradizionale processione del Corpus Domini. In questa occasione, si rinnova la creazione dei "tappeti di segatura", che vengono realizzati lungo le strade cittadine da gruppi di artigiani nella notte tra il sabato e la domenica del Corpus Domini. Questa tradizione si ripete ogni sabato precedente la festa. I vari gruppi di artigiani iniziano la creazione di queste opere d'arte lungo le strade del centro storico. Esse sono realizzate in una sola notte, durante la quale i tappetari lavorano intensamente destreggiandosi tra sagome di compensato intagliato, segatura e colori. All'alba della domenica i tappeti sono pronti per essere ammirati.

    7. Partecipa al Carnevale di Viareggio

    Se sei in vacanza in questo periodo, a Viareggio potrai partecipare alla festa mascherata più famosa del Paese! Protagonisti indiscussi i carri allegorici di cartapesta: sono i più grandi del mondo, si muovono grazie a ingegnosi meccanismi e sono animati dalla musica e dai balli di centinaia di figuranti in maschera. Per un mese e il Martedì Grasso i carri sfilano tra la folla mascherata sulla Passeggiata a mare: un viale di oltre tre chilometri che si snoda tra la spiaggia e gli stupendi edifici liberty. Nelle sere del weekend, ma non solo, i quartieri di Viareggio, i rioni, si animano di grandi feste all'aperto: musica, balli e maschere si riversano nelle strade chiuse al traffico fino a tarda notte.

    Lido di Camaiore: Informazioni sui bed & breakfasts

    🏡 Bed & breakfasts disponibili: 86 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 57 proprietà.
    📶 Adatte allo smart working: 97% delle proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 21 proprietà.

    Domande Frequenti: B&B e Pensione a Lido di Camaiore

    Che tipo di servizi hanno i bed & breakfast a Lido di Camaiore per garantire il massimo comfort degli ospiti?

    Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Lido di Camaiore presenti tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo aria condizionata (95%), Wi-Fi (93%) e balcone (87%): non male!

    Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Lido di Camaiore?

    Secondo i dati di Holidu, la maggioranza delle strutture a Lido di Camaiore non ha conseguito una recensione superiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Lido di Camaiore, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

    I bed & breakfast a Lido di Camaiore sono adatti per ospitare i con animali domestici?

    Ovviamente! Nel 67% dei casi un bed & breakfast a Lido di Camaiore accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 68% delle strutture include anche il giardino.

    I bed & breakfast a Lido di Camaiore hanno il Wi-Fi di solito?

    Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 93% dei bed & breakfast a Lido di Camaiore ha la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

    Quanto costano di solito i bed & breakfast a Lido di Camaiore?

    Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Lido di Camaiore è di solito (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

    I bed & breakfast a Lido di Camaiore solitamente dispongono di una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Lido di Camaiore sono attrezzati con una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

    I bed & breakfast a Lido di Camaiore sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

    Secondo i dati di Holidu, un 73 % dei bed & breakfast accetta fino a quattro persone. C'è anche il 13% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

    Per un weekend lussuoso a Lido di Camaiore, i bed & breakfast sono davvero una buona idea?

    Certamente! I bed & breakfast sono ben attrezzati a Lido di Camaiore. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione considerato che il 23 % possiede una piscina, solo il 68 % possiede un giardino mentre il 7 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 73 % tra i bed & breakfast può ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 68% possiede degli spazi verdi nelle vicinanze.

    I bed & breakfast di Lido di Camaiore sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

    Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 87% ed il 57%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 68% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

    ?

    Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Lido di Camaiore si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Lido di Camaiore in qualunque momento dell'anno tu voglia.