B&B e pensioni in Maratea

B&B e pensioni in Maratea

Abbiamo trovato 31 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Maratea

Maratea, Provincia di Potenza

8,5

B&b per 2 persone, con piscina e idromassaggio nonché giardino

da 60 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,6

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 134 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,6

B&b per 2 persone, con giardino e panorama nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,0

B&b per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,2

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 148 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,6

B&b per 3 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 135 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,5

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,6

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 134 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,2

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 112 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

10,0

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 107 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,8

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,0

B&b per 3 persone, con panorama e terrazza

da 116 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,4

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,3

B&b per 2 persone, con panorama e balcone nonché giardino

da 149 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

8,2

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 138 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,5

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 78 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,6

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 127 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

8,6

B&b per 3 persone, con balcone e panorama

da 174 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

8,9

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

da 2.576 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,0

B&b per 6 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 101 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,8

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

9,3

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 116 € a notte

Maratea, Provincia di Potenza

8,9

B&b per 3 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Trova B&B e Pensione in Maratea

Punti salienti in Maratea

  • Grotta delle Meraviglie
  • Il Cristo Redentore
  • Basilica di San Biagio
  • Le salsicce
  • Grotte di Marina di Maratea

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Maratea, che potrebbero interessare

B&B e pensioni in Maratea

B&B sul Golfo di Policastro

La città romantica e autentica, è conosciuta anche come la perla del Tirreno e si trova nella provincia di Potenza. Vale la pena raggiungerla per scoprirne il territorio, per visitare le spiagge più belle, per ammirare chiese, attrazioni e resti di un antico passato, e infine per assaggiare il meglio della cucina della Basilicata. Scegliete il vostro B&B affacciato sul Mare, sullo splendido panorama della darsena, verso l’orizzonte. Caratteristiche, spaziose, panoramiche, dotate di tutte le comodità, per un soggiorno indimenticabile. Maratea è un vero e proprio scrigno nascosto e attende solo voi!

Pensioni nell’unico comune della Basilicata che si affaccia sul mare

Nel punto dove le montagne lucane incontrano il mar Tirreno sorge Maratea, un piccolo tesoro incastonato in un tratto di costa lungo poco più di 30 chilometri e caratterizzato da spiagge, calette, pareti a strapiombo sul mare e grotte. Maratea è una meta ambita da chi desidera una vacanza all'insegna del mare, del relax, della cultura e dei sapori italiani. E se decidete di alloggiare in una delle meravigliose pensioni, la scelta è perfetta! Disponibili in varie soluzioni, che accontentano le famiglie con bambini, le coppie romantiche, i viaggiatori soli e gli amici in cerca del bel paesaggio ma anche del divertimento! Durante l'estate, molti lidi che di giorno sono adibiti a stabilimenti balneari, durante la sera si trasformano in luoghi dove potersi svagare, ascoltare la musica e bere un buon drink.

Viaggiatori e attività connesse

Maratea per gli amanti delle bellezze naturalistiche

Spiagge bianche e mare turchese, borghi scavati nelle rocce, parchi e castelli arroccati in cima a montagne avvolte dal silenzio, la Basilicata sembra un paese incantato. Maratea confina a nord con il comune di Sapri, in Campania, e a sud con quello di Tortora in Calabria. Buona parte del suo territorio è montagnoso e collinare, con un’unica eccezione..una piccola zona pianeggiante vicino alla foce del fiume Noce e del confine con la Calabria. Elegante e preziosa, Maratea è scelta ogni anno da visitatori di tutto il mondo affascinati dalle case candide e dalle piazzette romantiche, ma anche dal mare cristallino e dalle spiagge incontaminate.

Maratea per gli amanti dell’architettura

Il simbolo di Maratea è sicuramente il Cristo Redentore: la famosa e suggestiva statua che si erge sulla cima di Monte San Biagio; la sua inconfondibile sagoma visibile da tutti i paesi dell’intero golfo di Policastro. Imperdibile la Chiesa di San Vito dell'XI sec., una delle più antiche. C'è poi la Basilica di San Biagio, dedicata al Santo Patrono e costruita in cima al monte San Biagio, dove sorgono i resti dell'antica Maratea. Da visitare anche la Chiesa dell’Immacolata, ornata con preziosi affreschi, la Chiesa dell'Annunziata, la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la Chiesa della Madonna degli Ulivi. Interessante anche la grotta dell'Angelo, nascosta tra la radura sul Monte San Biagio, primo luogo di culto cristiano.

Sapevate che è conosciuta come la città delle 44 chiese? Per il suo grande patrimonio artistico e storico.

Top 7 travel consigli di viaggio a Maratea

1. Eccellenze gastronomiche

Per quanto sia un luogo di mare, Maratea è famosa per le salsicce prodotte qui e che bisogna assolutamente assaggiare. Di qualità altamente pregiata, possono essere consumate fresche o stagionate o conservate sott’olio o sugna. Tra gli antipasti la focaccia strazzata è un mix di ingredienti perfetto: pepe e origano, cui si aggiungono anche i pomodori o il peperoncino. Tra i primi più richiesti ci sono le lagane e ceci, ovvero fettuccine di grano duro servite con aglio, olio, pomodoro e ceci. Le carni servite in ogni zona della regione sono quelle ovine, ma hanno successo anche gli gnummarieddi, involtini di interiora di animale. Per i formaggi c’è un vero e proprio universo di gusti diversi da assaggiare, dal Canestrato di Moliterno al Caciocavallo Podolico fino al cacio ricotta. E per brindare l’Aglianico del Vulture, vino rosso di medio-alta gradazione.

2. Grotte di Marina di Maratea

Chiamate anche Grotta delle Meraviglie, è la più conosciuta della zona grazie alle sue bellissime stalattiti e stalagmiti. Non a caso, è stata scoperta per caso nel 1929 e si trova a 76 metri di altezza sul livello del mare. La parte che si vede è lunga meno di 100 metri, è la più piccola d’Italia ed è visitabile solo nei mesi estivi. All'interno delle grotte, per esplorarle al meglio e conoscere la loro storia, vengono organizzati tour con guide professionali ed esperte.

3. Maratea e mare

La costa di Maratea va dal Canale di Mezzanotte fino alla foce del fiume Noce, al confine con la Calabria. Qui troverete spiagge, anfratti che lasciano spazio a costoni rocciosi a strapiombo sul mare, grotte e fondali marini profondi, perfetti per chi fa sport acquatici. Le spiagge più famose di questo tratto di costa sono quelle che si trovano nelle frazioni di Acquafredda, Fiumicello, Santavenere, Porto, Marina e Castrocucco. Cala Jabbita si trova a Marina di Maratea è fatta di piccolissimi sassolini di ossidiana nera e ricorda le spiagge vulcaniche di altre zone d’Europa. È una spiaggia molto bella, ben tenuta e dall’acqua super limpida.

4. E per chi ama il trekking

Da Maratea partono numerose escursioni alla scoperta della regione e della provincia di Potenza. Tra le attività da non perdere c'è il tour alla scoperta della Grotta delle Meraviglie a Marina di Maratea, una piccola meraviglia che si trova a 8 metri di profondità. Non perdete la passeggiata che dal centro storico di Maratea porta fino al Santuario di San Biagio e alla statua del Cristo Redentore. Maratea è anche il punto di partenza per esplorare le bellezze del Pollino.

5. Visitate i ruderi di Maratea Vecchia

I ruderi di Maratea Vecchia, o Maratea superiore, sono molto interessanti da visitare. Difatti, questi resti creano un'atmosfera suggestiva sotto tutti i punti di vista.I resti della località abitata rappresentano una sorta di città fantasma, ormai disabitata ed in rovina. I più avventurosi sicuramente ameranno visitare tale luogo ed apprezzerrano scoprire di più in merito alle radici di Maratea.

6. Un pò di shopping

Agli amanti dello shopping, è consigliato girare per bene il meraviglioso Centro Storico della cittadina; qui si trovano trovare incantevoli botteghe artigianali dove comprare prodotti tipici e souvenir. Nella zona del Porto, sono presenti negozi, molti dei quali griffati, dove poter fare acquisti nel modo più classico. Nella zona del Porto turistico sono presenti vari localini raffinati che contribuiscono a far diventare il Porto, uno dei luoghi più eleganti e frequentati di tutto il Golfo di Policastro.

7. Maratea e dintorni

La città di Maratea è immersa nel bellissimo territorio delle campagne lucane, unica località balneare ad affacciarsi sul Mar Tirreno. A pochi chilometri dalla città si trova la splendida cittadina di Sapri, famosa per il suo centro storico e per l’area archeologica di età romana, per lo shopping e l’animata vita notturna. Gli appassionati della natura e dei paesaggi collinari troveranno di loro gusto una visita a Trecchina, piccolo centro in provincia di Potenza, rinomato per i suoi boschi di castagno. Invece dal punto di vista architettonico e monumentale nei dintorni di Maratea si trovano le cittadine di Castrocucco e Rivello, dove sono ancora visibili le tracce dei vari popoli che hanno abitato queste terre, dai lucani ai romani.

Maratea: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 60 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 21 proprietà.
🏊 Con piscina: 14 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Maratea

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Maratea per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Maratea presenti tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono aria condizionata (91%), balcone (88%) e Wi-Fi (87%): non male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Maratea?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: il 45% delle strutture ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Maratea potrai trovare senza problemi un bed & breakfast ideale per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Maratea sono adatti a un viaggio con bambini?

Secondo i dati di Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Maratea è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà forse più facile soggiornare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Maratea sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Certo che sì! Nel 37% dei casi un bed & breakfast a Maratea offre la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 70% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Maratea offrono la connessione internet di solito?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 87% dei bed & breakfast a Maratea ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano di solito i bed & breakfast a Maratea?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Maratea è generalmente (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Maratea solitamente dispongono di una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Maratea presenta una piscina. Una località perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina!

I bed & breakfast a Maratea sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% dei bed & breakfast può ospitare solo fino a due persone: è la destinazione perfetta per un viaggio di coppia. Pronti per un weekend romantico a Maratea? Prenota subito!

I bed & breakfast a Maratea hanno una bella vista panoramica?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 88% ed il 72%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 70% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se desideri far una visita a Maratea sapete qual è il momento migliore per farlo?

Dalle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Maratea è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Maratea in qualunque momento dell'anno tu voglia.