
B&B e pensioni a Martina Franca
Abbiamo trovato 42 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Martina Franca, che potrebbero interessare
B&B a Martina Franca
Pensioni vacanza in Valle d’Itria
Vacanza in una pensione dell'entroterra della Puglia
Se stai cercando una destinazione per le tue vacanze unica nella sua bellezza e originalità, Martina Franca è la destinazione ideale. Immersa nel cuore della Valle d'Itria, la cittadina offre paesaggi naturali unici, tra ulivi secolari, profumata macchia mediterranea e vigneti che producono vini pregiati. Potrai scegliere tra i numerosi B&B a Martina Franca nel centro storico cittadino, a due passi dai palazzi in stile barocco e dalle numerose chiese che custodiscono tesori dal valore inestimabile. Potrai anche optare per strutture ricavate dalla ristrutturazione dei tradizionali trulli della Puglia. La curiosità è che a Martina Franca, a differenza di quanto puoi vedere da un agriturismo ad Alberobello, i trulli non sono nel centro cittadino, ma immersi nella campagna. Da Martina Franca, si possono raggiungere facilmente città importanti come Taranto e spiagge splendide, come la spiaggia Pilone di Ostuni, con stabilimenti attrezzati che offrono numerosi servizi e lidi di sabbia fine affacciati su un mare cristallino.
B&B e pensioni per un relax completo a Martina Franca
A Martina Franca, troverai strutture accoglienti, con personale attento alle esigenze e al benessere degli ospiti e arredate con cura nei dettagli. La maggior parte dei B&B e pensioni a Martina Franca in stile tradizionale, sono ricavati dalla ristrutturazione dei caratteristici trulli pugliesi. Vivendo la vacanza nelle tradizioni di questa terra, trascorrerai giornate rilassanti, godendo dei servizi offerti:
- aria condizionata
- connessione Wi-Fi
- area comune spaziosa e con TV
- balcone
- parcheggio
Alcune strutture offrono anche centro benessere e piscina privata a uso esclusivo degli ospiti. Non manca certamente la privacy, dato che la maggior parte dei trulli è circondata da recinzioni di pietra che, in passato, servivano per il contenimento dei terrazzamenti. Tra le case vacanze in Puglia, avrai anche la possibilità di scegliere pensioni con servizio di ristorante, dove chef bravissimi ti offriranno piatti della tradizione, preparati con prodotti d'eccellenza di questa terra generosa. Un esempio tra le mille ricette pugliesi è dato dalle tradizionali e squisite orecchiette con le cime di rapa e, a colazione, potrai assaggiare i meravigliosi dolci di pasta di mandorle.
Pensioni a Martina Franca per vacanze in Puglia tra natura e tradizione
Viaggiatori e attività connesse
Martina Franca per chi ama le passeggiate nei centri storici
Ami scoprire i tesori del passato, passeggiando tranquillamente tra le vie strette dei centri storici antichi? Un bed e breakfast a Martina Franca ti consente di esplorare un centro storico bellissimo, ricco di elementi architettonici in stile barocco. Lasciati avvolgere dall'atmosfera ricca di storia e di tradizione dei suoi sontuosi palazzi e dei suoi edifici religiosi. Se desideri trascorrere qualche ora nel verde, Martina Franca offre ai propri visitatori i Giardini comunali. Raggiungi, poi, Corso Messapia, la via dello shopping, con botteghe artigianali e negozi che offrono i prodotti della tradizione locale. È anche il luogo dove potrai trascorrere serate divertenti nei numerosi locali presenti. Un soggiorno a Martina Franca non è completo senza un aperitivo nel centro storico, con un calice di Martina Franca DOC.
Martina Franca per chi ama scoprire il territorio a piedi
Ami trascorrere le giornate delle vacanze andando alla scoperta della natura della zona che stai visitando? Optando per un soggiorno presso uno dei numerosi, accoglienti affittacamere a Martina Franca, ti troverai nella natura dell'Altopiano della Murgia Meridionale, tra paesaggi splendidi, ricchi dei profumi della macchia mediterranea, tra cui quello dell'immancabile finocchietto selvatico! A breve distanza dal centro abitato di Martina Franca, si estende la Riserva Naturale Bosco delle Pianelle, la cui altimetria va da 343 a 486 metri sul livello del mare. Il Monte Pianelle domina gran parte dello Jonio ed è utilizzato come postazione radar dell'Aeronautica Militare. Avrai la possibilità di percorrere, sia a piedi che in sella alla bici, quindici chilometri di sentieri, immersi nei boschi e tra distese di orchidee selvatiche. Si possono anche incontrare le specie animali che vivono in zona, tra cui la volpe, la donnola e il tasso, e riposarsi e rifocillarsi, nelle numerose aree picnic attrezzate presenti nel parco.
Sapevi che i B&B ricavati dai trulli tradizionali, hanno sempre sulla cima del cono del tetto un elemento decorativo, che può essere un simbolo scaramantico o uno cristiano?
Cosa fare e vedere in vacanza in un bed e breakfast a Martina Franca
Per te, qualche utile suggerimento per il tuo soggiorno a Martina Franca
Top 7 consigli di viaggio per soggiorni in un bed & breakfast a Martina Franca
1. Visita la Chiesa del Carmine
Si tratta di una chiesa, edificata a partire dai primi decenni del XVIII secolo, che si trova subito fuori dalle mura di Martina Franca. Come la maggior parte degli edifici della cittadina, è in elegante stile barocco e, al suo interno, custodisce una statua policroma di Stefano da Putignano. Nei dintorni, se hai scelto una casa vacanze a Cisternino a 10 chilometri da Martina Franca, puoi ammirare altre opere dell'artista nella Chiesa di San Nicola.
2. Scopri i tesori nascosti della Chiesa di San Francesco d'Assisi
Tra le numerose chiese di Martina Franca, questa merita di essere visitata per i tesori che conserva. Si tratta di un edificio edificato nel 1600, al cui interno puoi ammirare alcuni altari laterali in stile barocco leccese, gli unici realizzati con questo stile che trovi a Martina Franca.
3. Visita la Chiesa di Sant'Antonio dei Cappuccini
Si tratta di un edificio, costruito nel 1500, che ospita l'affresco della Madonna dell'Odegitria, da cui deriva il nome della Valle d'Itria. All'interno della Chiesa, trovano posto anche alcuni quadri di grande valore, risalenti al XVII e al XVIII secolo.
4. Ammira le tre sale del Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale, nel centro storico di Martina Franca, in Piazza Roma, è un palazzo nobiliare edificato nel 1600. Si tratta dell'edificio nobiliare più vecchio della cittadina. Appena si entra in Piazza Roma, se ne può ammirare lo stile barocco e l'imponenza architettonica, oltre alla bellezza del suo giardino. Al suo interno, nelle tre sale, custodisce affreschi di grande valore artistico e storico.
5. Visita il Museo del Bosco delle Pianelle
Da un bed and breakfast a Martina Franca, all'interno del Palazzo Ducale, situato nel centro storico, potrai visitare questo Museo. Scoprirai la flora e la fauna locali, ma anche come, in passato, si svolgeva la vita contadina in questa zona della Puglia. Presso il Palazzo Ducale, potrai anche ammirare la mostra di opere contemporanee che raffigurano i paesaggi circostanti.
6. Esplora il Museo della Basilica di San Martino
Questo museo è allestito nel Palazzo Stabile, un edificio del 1700, caratterizzato da due verande sulla facciata principale. All'interno del Museo, sono in mostra oggetti sacri e opere provenienti dalla Basilica di San Martino.
7. Raggiungi Palazzo Turnone
Edificato negli ultimi anni del 1400, fu la prima residenza nobiliare cittadina. Si trova nella zona più antica del centro storico e risale agli Angioini. Nel 1700, il palazzo signorile fu trasformato in un monastero, attivo ancora oggi.
Martina Franca: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed & breakfast disponibili: | 71 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -47%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 28€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 26 proprietà. |
🏊 Con piscina: | 26 proprietà. |
Domande Frequenti: B&B e Pensione a Martina Franca
Che tipo di servizi offrono i bed & breakfast a Martina Franca ai viaggiatori?
Solitamente come vengono recensiti dai viaggiatori i bed & breakfast a Martina Franca?
I bed & breakfast a Martina Franca sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?
I bed & breakfast a Martina Franca hanno la connessione internet generalmente?
Quanto costerebbe pernottare in un bed & breakfast a Martina Franca?
I bed & breakfast a Martina Franca sono generalmente attrezzati con un camino o con una piscina?
I bed & breakfast a Martina Franca sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti per viaggi con la propria dolce metà?
Per delle vacanze lussuose a Martina Franca, i bed & breakfast sono davvero una buona idea?
I bed & breakfast della Martina Franca sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?
?
I servizi più ricercati per B&B e Pensione a Martina Franca
Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione
- LecceB&B e Pensione
- Porto CesareoB&B e Pensione
- OstuniB&B e Pensione
- GallipoliB&B e Pensione
- Torre LapilloB&B e Pensione
- Torre dell'OrsoB&B e Pensione
- San Pietro In BevagnaB&B e Pensione
- LocorotondoB&B e Pensione
- ManduriaB&B e Pensione
- Ceglie MessapicaB&B e Pensione
- BrindisiB&B e Pensione
- CisterninoB&B e Pensione