B&B e Pensioni a MIlano

B&B e Pensioni a MIlano

Abbiamo trovato 311 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari a Milano

Milano, Provincia di Milano

8,8

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 29 € a notte

Milano, Provincia di Milano

8,4

B&b per 2 persone, con giardino

da 30 € a notte

Milano, Provincia di Milano

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Milano, Provincia di Milano

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 53 € a notte

Milano, Provincia di Milano

8,8

B&b per 2 persone, con balcone

da 29 € a notte

Milano, Provincia di Milano

7,7

B&b per 2 persone, con piscina e giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 121 € a notte

Milano, Provincia di Milano

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Milano, Provincia di Milano

5,7

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

da 22 € a notte

Milano, Provincia di Milano

5,5

B&b per 2 persone, con giardino

da 90 € a notte

Milano, Provincia di Milano

8,8

B&b per 2 persone, con panorama

da 29 € a notte

Milano, Provincia di Milano

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Milano, Provincia di Milano

5,2

B&b per 3 persone

da 20 € a notte

Milano, Provincia di Milano

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Milano, Provincia di Milano

7,9

B&b per 9 persone

da 107 € a notte

Milano, Provincia di Milano

9,4

B&b per 2 persone, con terrazza

da 68 € a notte

Milano, Provincia di Milano

5,7

B&b per 2 persone, con giardino

da 197 € a notte

Vigentino, Milano

8,2

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

Milano, Provincia di Milano

7,3

B&b per 2 persone, con panorama

da 35 € a notte

Milano, Provincia di Milano

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 108 € a notte

Milano, Provincia di Milano

8,8

B&b per 2 persone

da 29 € a notte

Milano, Provincia di Milano

7,0

B&b per 2 persone

da 98 € a notte

Milano, Provincia di Milano

8,3

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 41 € a notte

Milano, Provincia di Milano

6,1

B&b per 3 persone, con terrazza

da 5 € a notte

Milano, Provincia di Milano

7,8

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 57 € a notte

Trova B&B e Pensione a Milano

Punti salienti a Milano

  • Milano Fashion Week
  • Il Duomo
  • Il Teatro alla Scala
  • Il Castello Sforzerco
  • Museo della Scienza e della Tecnologia
  • Il Panettone

B&B e Pensioni a Milano

B&B nella città simbolo della moda

È una metropoli moderna, dominata dall'eleganza e dall'happy hour. Milano cela rare bellezze come l'arte, gli angoli ricchi di storia, i cortili e le loro storie incredibili e la gente. Facilmente raggiungibile in aereo o in treno, e per spostarsi in città, il servizio di trasporto pubblico è la scelta migliore: autobus, metropolitana e tram coprono ogni angolo di Milano. Dal Duomo, i principali luoghi di interesse sono raggiungibili a piedi, godendo del fascino dei vicoli del centro. E proprio qui scegliete il vostro B&B, moderno, accattivante, comodo e accogliente, per un soggiorno perfetto.

Pensioni nella grande città lombarda

Milano è una città che propone anche una grande offerta culturale e di svago. Ma offre la possibilità di rilassarsi e di godere delle bellezze naturali strepitose dei laghi limitrofi. E’ una città abbastanza piccola, dove tutti i punti d’interesse turistici si trovano nel centro. Quindi cercate una pensione il più vicino possibile al Duomo o al Teatro alla Scala. Potete soggiornare anche sui Navigli, quartiere è molto caratteristico, ci sono diversi ristorantini e locali carini ed è servito benissimo da tutti i mezzi di trasporto. Questa soluzione di alloggio è molto richiesta sia per le caratteristiche di arredo, tecnologiche e all’avanguardia, spaziose e di varie grandezze in base alle vostre esigenze. E allora buon viaggio!

Viaggiatori e attività connesse

Milano per gli amanti della moda

Milano ha una delle passerelle più prestigiose del mondo, Milano Fashion Week, e alcune delle scuole di moda più famose. Milano appare sempre tra le prime cinque posizioni della classifica internazionale “città della moda”. La zona commerciale più importante di Milano, dove firme come Prada, Gucci, Moschino, Versace o Bulgari hanno le loro migliori boutique, è conosciuta come il Quadrilatero della moda. Le strade più importanti della zona sono Via Montenapoleone e Via della Spiga. Anche nella galleria Vittorio Emanuele II vi sono alcuni dei negozi più prestigiosi della città.

Milano per chi ama l'arte e la cultura

Milano sa perfettamente coniugare il fascino di una grande metropoli europea alla cultura, all’arte, alla storia, al divertimento, alla moda e alla cucina tipicamente italiani. Uno tra i luoghi più curiosi di Milano, e di sicuro il più macabro, è San Bernardino alle Ossa. Si tratta di una chiesa situata a poca distanza dal Duomo che al suo interno custodisce un ossario. Tutte le pareti dell’ossario sono infatti interamente ricoperte da ossa umane e da teschi volutamente posizionati in modo da formare delle decorazioni. Tra i tanti tesori nascosti di Milano è consigliato visitare il Museo Bagatti Valsecchi. E poi è obbligata una visita al maestoso Duomo e al Teatro della Scala. Tra le basiliche spicca Santa Maria delle Grazie perchè nel convento adiacente la basilica è possibile ammirare L’Ultima Cena di Leonardo.

La famosa via Montenapoleone, oggi nota soprattutto per i negozi delle grandi marche, ha cambiato nome più volte nel corso dei secoli. Il primo, che durò dal Medioevo al 1700, fu Contrada di Sant’Andrea. Il secondo nome, via Monte di Santa Teresa, arrivò nell’Ottocento. Poi il monte fu riaperto da Napoleone e per questo la via acquisì il nome che oggi conosciamo.

Top 7 consigli di viaggio a Milano

1. Visitate il Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco fu costruito nel XIV secolo ed è oggi uno dei punti d’interesse più emblematici di Milano. Accoglie alcuni dei migliori musei della città. Fu costruito come fortezza nel 1368. Successivamente, fu trasformato in uno splendido palazzo ducale, che fu in parte distrutto durante l'Aurea Repubblica Ambrosiana. Tra i Musei presenti nel Castello, potete scegliere tra il Museo Egizio, la Pinacoteca con opere datate tra il XIII e XVIII secolo, il Museo degli Strumenti Musicali, il Museo d’Arti Decorative, le collezioni preistoriche e il Museo dei Mobili Antichi e delle Sculture in Legno. Il vasto cortile interno del castello è aperto gratuitamente al pubblico.

2. Museo della Scienza e della Tecnologia

È una delle migliori attrazioni turistiche di Milano. Il museo espone oltre trenta modelli che ricostruiscono le ambiziose invenzioni di Leonardo Da Vinci, che spaziano dalle macchine da guerra agli strumenti di misurazione. Nei piani successivi, scoprirete temi come l’aviazione, il trasporto ferroviario, l’automobile, il trasporto navale, lo spazio, le comunicazioni e tantissimi altri. È un centro di ricerca e di studio, dove i bambini e i ragazzi possono persino realizzare degli esperimenti.

3. La cucina milanese

La cucina milanese è ormai un vero e proprio punto di riferimento della tradizione culinaria lombarda e italiana. La gastronomia milanese è molto influenzata dalle proposte che provengono dall'Europa settentrionale. La famosa cotoletta milanese ha, per esempio, origini viennesi, così come la michetta, un tipo di pane soffiato, deriva dal pane austriaco Kaisersemmel. I piatti tipici della cucina tradizionale milanese sono preparati con ingredienti poveri e sani, come verdure e carni di manzo o maiale. Famoso è il risotto allo zafferano, l’ossobuco alla milanese, il Gnervitt, un piatto caldo preparato con i tendini del vitello, lessati e conditi con cipolla e sottaceti, la zucca fritta alla lombarda, il Pan de mej, dolce preparato con farina di mais e il Panettone, dolce natalizio, che, come ben sappiamo, si vende ormai in tutta italia, ma che a Milano ha una tradizione secolare. Ci sono ottimi ristoranti in varie zone della città, ma sono raccomandabili soprattutto i locali di Via Dante, nei pressi del Castello Sforzesco, o quelli che si trovano vicino al Duomo.

4. Il Quadrilatero del Silenzio

Uno dei posti più suggestivi di Milano è il Quadrilatero del Silenzio, vicino Porta Venezia, un’oasi di pace dominata dal liberty. Persino poeti e scrittori come Giuseppe Parini, Alessandro Manzoni, Cesare Beccaria e Stendhal rimasero affascinati da questo quartiere. Quì si nasconde Villa Invernizzi, imponente edificio del noto imprenditore di formaggi, che custodisce dei bellissimi fenicotteri rosa, incredibile visione nel cuore di Milano.

5. Il Teatro alla Scala

La Scala è uno dei teatri d'opera più famosi del mondo. Il suo sobrio aspetto esterno dà al Teatro della Scala una bellezza antica, capace di stupire qualsiasi visitatore. Il teatro possiede un museo con una grande collezione di quadri, sculture, costumi e molti altri oggetti relativi al mondo dell’Opera. Si può accedere, ai piccoli palchi rivestiti di velluto da cui l’alta società guardava gli spettacoli, come ancora oggi continua a fare. Il palcoscenico è sovrastato da un enorme lampadario in cristallo di Boemia con 383 lumi. Il teatro si può visitare accedendo al suo museo o assistendo a uno dei suoi spettacoli.

6. Il Duomo, simbolo di Milano

Dedicato a Santa Maria Nascente, questa cattedrale in tipico stile gotico-lombardo domina la piazza centrale ed è un vero e proprio spettacolo da non perdere. All'interno presenta un aspetto ampio e stilizzato, apparenza amplificata dalla presenza delle lunghe colonne di marmo con statue scolpite nella parte alta. Fra gli elementi decorativi più interessanti vi è la statua di Bartolomeo Apostolo, patrono dei conciatori, che raffigura il Santo con la pelle staccata dal corpo e appesa alle spalle, in riferimento al suo martirio. In una volta, situata dietro all’altare, si trova uno dei tesori del Duomo, un chiodo della Croce di Cristo. Inoltre la terrazza del Duomo permette di godere del panorama sulla città.

7. Gita fuori porta nei dintorni di Milano

Da Milano avrete la possibilità di fare e di vedere anche tantissimi luoghi incredibili spostandovi solo di poche decine di chilometri. A Bergamo resterete incantati dalla Città Alta, a Mantova camminerete sulle orme di Virgilio e a Pavia andrete alla scoperta della civiltà longobarda. Se invece foste più interessati alla natura non avrete che l’imbarazzo della scelta tra il lago di Como, il lago Maggiore, il Parco del Ticino o le vette innevate della Valtellina. E se siete in vacanza con i bambini, non potete dimenticare di fare visita al Lago di Garda, il più grande lago italiano e uno dei principali centri turistici dell'Italia settentrionale. Qui troverete Gardaland, il parco attrazioni più visitato d’Italia, e una funicolare che parte da Malcesine al Monte Baldo.

Milano: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 885 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 405 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 98% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Milano

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Milano per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Milano presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (97%), aria condizionata (90%) e balcone (54%): niente male, vero?

Solitamente come vengono recensiti dagli ospiti i bed & breakfast a Milano?

Secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte delle strutture a Milano non ha conseguito una recensione più alta di 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Milano, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

I bed & breakfast a Milano sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Milano è adatto ai bambini; qui sarà forse più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

I bed & breakfast a Milano sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 39% dei casi un bed & breakfast a Milano accetta anche animali domestici: il 24% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Milano offrono il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 97% dei bed & breakfast a Milano include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente i bed & breakfast a Milano?

Una notte in un bed & breakfast a Milano costa di solito (per il 75% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Milano solitamente dispongono di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, solo il 0% degli alloggi dispone di una piscina.

I bed & breakfast a Milano sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 43% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

I bed & breakfast a Milano hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 54%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 37% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 24% dei bed & breakfast a Milano possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Quando è consigliabile viaggiare a Milano?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Milano, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Milano una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.