B&B e pensioni ad Orta San Giulio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Orta San Giulio, che potrebbero interessare
Orta San Giulio: Informazioni sui bed & breakfasts
🏡 Bed & breakfasts disponibili: | 18 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -39%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 34€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 12 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 6% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 5 proprietà. |
B&B e pensioni ad Orta San Giulio
Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze ad Orta San Giulio
Bed e breakfast ad Orta San Giulio sulle rive del Lago d'Orta
Hai deciso di trascorrere le vacanze ad Orta San Giulio perché ami le atmosfere rilassanti offerte dai borghi lacustri? Qui trovi numerose strutture ubicate nel cuore del centro del borgo lacustre, proprio nella sua zona pedonale, a due passi dalle acque del Lago d'Orta anche detto Cusio. Dalla tua struttura in centro riuscirai a raggiungere a piedi, con una passeggiata di dieci minuti, l'Imbarcadero da dove partono i battelli che ti condurranno nell'affascinante Isola di San Giusto! Se durante il soggiorno desideri trascorrere una giornata di riflessione e di ricerca della tua pace interiore, dal tuo alloggio in centro potrai raggiungere in soli dieci minuti di camminata semplice il Sacro Monte d'Orta. Per un soggiorno davvero esclusivo trovi alcune strutture ubicate proprio sul Sacro Monte, con affaccio panoramico sul Lago d'Orta! Se dopo avere trascorso qualche giornata alla scoperta dei borghi lacustri, desideri trascorrere qualche giornata alla scoperta di qualche altra meta della regione Piemonte che ti ammalierà con la sua storia antica e natura tutta da vivere, considera la possibilità di poter trascorrere qualche giornata soggiornando presso un bed and breakfast a Domodossola, borgo ubicato nel cuore della Val d'Ossola e "porta delle Alpi" con un centro storico Medievale e Rinascimentale che testimonia della sua storia antica.
Pensioni nel Comune di Orta San Giulio con cucina in comune e giardino
Se stai organizzando il soggiorno ad Orta San Giulio e sei alla ricerca di una struttura economica, qui trovi, oltre ai numerosi B&B ad Orta San Giulio, altre tipologie di alloggi adatte alle vacanze con gli amici o con la famiglia. Potrai optare per un soggiorno presso strutture che propongono camerate comuni con uso della cucina in comune, molto economiche e perfette per chi ama vivere attivamente il territorio! Altre strutture propongono camere familiari ampie con letto matrimoniale e possibilità di aggiungere letti singoli. Per te che ami rilassarti ammirando i panorami naturali, trovi alloggi con terrazza che si affaccia direttamente sul Lago. Se ami le gite sui laghi e desideri cambiare lago, da qui potrai raggiungere facilmente e trascorrere due giornate presso un bed e breakfast ad Arona, sul Lago Maggiore!
Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie ad Orta San Giulio dotati di ogni comfort, tra cui:
- Bistrot panoramico
- Giardino arredato
- Wi-Fi gratuita
- Parcheggio riservato
- Terrazza vista Lago
- Ristorante
Vacanze ad Orta San Giulio, sul Lago d’Orta, in Piemonte
Viaggiatori e attività connesse
Bed e breakfast ad Orta San Giulio per chi ama i borghi lacustri
Opta per una vacanza soggiornando presso un bed e breakfast ad Orta San Giulio per trascorrere una vacanza rilassante e con molte cose da fare sul Lago d'Orta! Questa destinazione lacustre è ideale per chi, come te, ama le atmosfere lacustri e le vacanze spensierate! Qui ti trovi, infatti, in posizione geograficamente strategica per esplorare, non solo le bellezze di Orta San Giulio, ma anche le altre perle che si affacciano sul Lago d'Orta. Raggiungi e visita, ad esempio, il borgo di Pella, ubicato nella zona della riva opposta a quella di Orta San Giulio, che ti dà la possibilità di poter ammirare il Lago e l'Isola di San Giulio da un'angolazione diversa e splendida! Molto panoramico anche il borgo di Omegna, nella zona nord di Orta San Giulio, attraversato dal Canale Nigoglia, l'unico emissario dei laghi prealpini che va verso nord! Per una gita di qualche giorno con tema lacustre, potresti organizzare una gita di qualche giornata al lago soggiornando presso una delle bellissime case vacanze a Verbania borgo considerato come la perla del Lago Maggiore.
Pensioni a Orta San Giulio per gli amanti della giornata da trascorrere in spiagge lacustri
Ami le località lacustri perché trasmettono calma e tranquillità e cerchi un posto dove trascorrere le tue vacanze che offra anche spiaggette lacustri panoramiche? Soggiornando presso una delle pensione ad Orta San Giulio con la famiglia o con gli amici, potrai godere anche di giornate rilassanti in spiaggia! Raggiungi a piedi dal centro di Orta San Giulio, ad esempio, la Spiaggia libera di Ortello da dove potrai scattare fotografie paesaggistiche splendide sulle case storiche colorate appartenute in passato ai pescatori. Altra spiaggia raggiungibile in pochi minuti dal centro storico di Orta San Giulio, è la Spiaggia Miami. Questa spiaggia lacustre è ideale anche per le famiglie perché la sua caratteristica distintiva, rispetto alle altre spiagge lacustri della zona, è che le sue acque sono basse per qualche metro dalla riva, consentendo il bagno in sicurezza nelle sue acque poco profonde! Se desideri partire alla scoperta di qualche altra zona che offre spiagge lacustri belle e panoramiche, considera la possibilità di organizzare due giornate soggiornando presso un agriturismo in Provincia di Varese da dove potrai raggiungere facilmente il Lago Maggiore e le spiagge, tra cui la Spiaggia Arolo, descritta come una delle spiagge più belle della Provincia di Varese.
Sapevi che puoi raggiungere Orta San Giulio direttamente dal Lago Maggiore con il bus?
Cosa fare e vedere durante la tua vacanza in B&B ad Orta San Giulio?
Ecco i migliori consigli per il tuo soggiorno in una pensione vacanze ad Orta San Giulio
Top 7 consigli di viaggio per Orta San Giulio
1. Raggiungi a piedi il centro storico
Hai optato per un soggiorno presso un bed and breakfast ad Orta San Giulio? Raggiungi a piedi dal tuo alloggio il centro storico! Perditi tra i suoi vicoletti stretti che, a sorpresa, ti regaleranno affacci spettacolari sul suo Lago! Il borgo lacustre è descritto come la cittadina più romantica di tutta Italia!
2. Sali sulla cima del Sacro Monte d'Orta
Se durante la tua vacanza a Orta San Giulio desideri incamminarti con calma alla scoperta dei paesaggi che circondano la cittadina lacustre, intraprendi la passeggiata sul Sacro Monte d'Orta! Si tratta di un percorso che si dirama fin sulla cima delle colline che si sviluppano vicino al borgo lacustre e che, una volta raggiunta la parte più alta, ti regala la vista panoramica spettacolare sul Lago e su Orta San Giulio.
3. Esplora l'Isola di San Giulio
Se hai optato per un soggiorno presso un affittacamere ad Orta San Giulio, riuscirai a raggiungere facilmente Piazza Motta nei cui pressi trovi l'Imbarcadero da dove partono i battelli che ti portano all'Isola di San Giusto, che dista solo 500 metri dalla riva di Orta San Giusto! Qui, consigliatissima la passeggiata sull'Isola per godere dell'atmosfera rilassante offerta dal luogo.
4. Scopri il Lago d'Orta col kayak
Un'avventura imperdibile per godere della bellezza del Lago da un punto di vista diverso e affascinante! Dal borgo di Pettenasco potrai intraprendere questa esplorazione col kayak che ti conduce all'Isola di San Giulio, ammirando in lontananza anche il Mottarone!
5. Scatta un selfie dai giardini del Palazzo Comunale
Uno dei luoghi imperdibili e da visitare con calma di Orta San Giulio, è il Palazzo Comunale. L'edificio è circondato da giardini splendidi che si affacciano al Lago d'Orta. Il luogo è perfetto per scattare un selfie ricordo delle vacanze al Lago!
6. Fai delle fotografie a Legro
Legro è una Frazione Comunale di Orta San Giulio. Potrai raggiungerlo facilmente da qui, dirigendoti verso la parte alta della cittadina. Legro ti affascinerà con i suoi murales e disegni che ne abbelliscono le case! Proprio per la presenza di questi numerosi dipinti che rappresentano la storia e i personaggi del territorio, Legro è anche chiamato il "Paese dipinto"!
7. Ammira il panorama dal Santuario della Madonna del Sasso
Durante il tuo soggiorno ad Orta San Giulio desideri organizzare una giornata all'insegna dell'esplorazione del territorio? Raggiungi il borgo di Boleto, dove potrai raggiungere questo Santuario ubicato sulla cima di una roccia che si tuffa direttamente nelle acque del Lago! Da quassù la vista è panoramica e spettacolare, tanto che il luogo è anche detto il "Balcone del Cusio"! Altra località lacustre imperdibile, ubicata sulle rive del Lago Maggiore, Stresa si trova anche a due passi dal Golfo delle Isole Borromee! Se hai deciso di trascorrerci qualche giornata per scoprirne le bellezze del territorio, per il tuo soggiorno potrai contare sull'aiuto di Holidu che ti propone una scelta ampia di bed and breakfast a Stresa.