B&B e pensioni a Polignano a Mare
Abbiamo trovato 225 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Polignano a Mare, che potrebbero interessare
B&B e pensioni a Polignano a Mare
Una vacanza da sogno sul mare della Puglia
Pensioni e bed and breakfast a Polignano a Mare tra campagna e mare
I numerosi B&B e pensioni a Polignano a Mare sapranno sicuramente rispondere alle tue esigenze. Se desideri vivere la tua vacanza in prossimità delle spiagge, ci sono numerosi B&B e pensioni che ti permettono di accedere alle spiagge di Lama Monachile, la più nota e pittoresca, e Cala Paura, di sassi e scogli. Scegliendo la comodità e i servizi del centro cittadino, Polignano ti offre numerosi B&B e pensioni che ti danno l'opportunità d'immergerti nella vita locale di questo paese incantevole. Polignano a Mare è un gioiello della costa adriatica pugliese e ti accoglie per regalarti momenti di puro benessere e divertimento per le tue vacanze! Altre soluzioni di case vacanze in Puglia sono situate nell'entroterra della campagna pugliese dove sarai circondato da uliveti e masserie e che fanno per te se ami la tranquillità e i paesaggi rurali.
B&B e pensioni a Polignano a Mare tra tradizione e modernità
I B&B e pensioni a Polignano a Mare in stile tradizionale sapranno stupirti grazie alla contestuale offerta di tutti i servizi moderni di cui hai bisogno. Numerosi bed e breakfast e pensioni sono ospitati all'interno delle tipiche dimore di calce bianca che caratterizzano il paese e dispongono di piccoli cortili interni e terrazze che offrono una vista unica sulle viuzze del centro storico di Polignano. Altri servizi di cui sono dotati i B&B e le pensioni a Polignano sono:
- aria condizionata
- connessione Wi-Fi
- balcone e giardino
- stanze ampie e luminose
- parcheggio privato
Mare, tradizioni e gastronomia nella tua vacanza in Puglia
Viaggiatori e attività connesse
Polignano a Mare per gli amanti del mare
Un bed and breakfast a Polignano, perla dell'Adriatico, è la meta ideale per godere di bellezze marine e fondali incontaminati, nella suggestiva cornice di un borgo a picco sul mare. La spiaggia più famosa della città è Lama Monachile, protagonista di tutte le cartoline e foto di Polignano a Mare. Un'altra spiaggia cittadina, ideale per gli amanti dei tuffi, è Cala Grottone. Proseguendo verso San Vito, potrai incontrare diverse spiagge sabbiose, come Porto Contessa e la spiaggia di San Vito. Che tu stia viaggiando in coppia, con amici o in famiglia, tutte le spiagge della costa adriatica in prossimità di Polignano sapranno esaudire le tue aspettative!
Polignano a Mare per gli amanti delle eccellenze gastronomiche
Polignano a Mare, che si trova a 25 chilometri se hai scelto un agriturismo a Fasano e che è a 8 chilometri da Monopoli, sorge in una posizione privilegiata della Puglia, ideale per scoprire tutte le tradizioni enogastronomiche tipiche di questa zona. Quali sono le sue eccellenze? Oltre al pesce, presente in tutte le sue declinazioni, e ai piatti tipici pugliesi, Polignano a Mare è famosa perché qui si coltiva un tipo particolare di carota, dal colore viola, riconosciuta presidio slow food. Nei bed e breakfast a Polignano a Mare potrai gustare la bevanda tradizionale del paese, il "caffè speciale" a base di zucchero, scorza di limone, panna e amaretto. Passeggia tra le vie del centro e incontrerai bancarelle di street food, osterie a picco sul mare e incastonate nelle falesie: lasciati guidare dai sapori e dai profumi e dalla convivialità tipica della tavola pugliese.
Lo sapevi che Polignano a Mare ha dato i natali a Domenico Modugno, il cantante della famosa canzone italiana "Volare"?
Quali sono i posti da vedere e le attività da fare a Polignano a Mare
Qualche suggerimento per un soggiorno perfetto a Polignano a Mare
Top 7 consigli di viaggio a Polignano a Mare
1. Fai un tuffo a Lama Monachile
Due pareti di roccia che digradano verso il mare abbracciano questa insenatura sabbiosa, diventata negli anni il luogo più amato e fotografato di Polignano. Si raggiunge dal ponte omonimo che corrisponde all'antica Via Traiana e dal quale si può ammirare uno degli scorci più affascinanti della città.
2. Fai un'escursione alle Grotte Marine in barca
La costa di Polignano a Mare ospita circa settanta grotte marine che derivano dall'azione erosiva del mare e del vento. Optando per il soggiorno in uno dei numerosi affittamere a Polignano a Mare, potrai partecipare a uno dei tour in barca che vengono organizzati in paese, per scoprire le leggende e le bellezze delle falesie rocciose.
3. Passeggia nel centro storico di Polignano
Polignano è un mix di culture e influenze che qui si sono alternate nei secoli e che sono testimoniate da un centro storico ricco e vibrante di arte: percorri le viuzze tra le case bianche e leggi una per una le poesie scritte sui muri delle case e tra i balconi fioriti!
4. Visita l'Abbazia di San Vito
Raggiungi a pochi chilometri dal centro la suggestiva Abbazia di San Vito, in origine adiacente a un convento e che oggi è dimora privata. Si tratta di una testimonianza religiosa di pregio che sorge direttamente sul mare, creando una cornice spirituale e naturalistica unica! Ogni anno questa cornice fa da sfondo a una delle processioni religiose più importanti, quella delle reliquie di San Vito.
5. Fai un'escursione alle Grotte di Castellana
Se hai optato per un agriturismo ad Alberobello, dopo aver ammirato i celebri trulli, hai l'opportunità di visitare, ad appena 15 chilometri, queste antiche grotte carsiche, che penetrano nel sottosuolo fino ad arrivare a più di cento metri sotto terra. Un'esperienza indimenticabile!
6. Gusta un piatto di orecchiette alle cime di rapa
Qui potrai gustare uno dei piatti più rappresentativi della cucina pugliese e specialmente della provincia di Bari. Un piatto tipico della cucina povera, che si è tramandato di generazione in generazione e che consiste nella tipica pasta fatta in casa condita con le cime di rapa passate in olio aromatizzato con aglio e filetti d'acciuga.
7. Fai un salto alla statua di Domenico Modugno
Raggiungi questo punto panoramico della città dove si erge la statua dedicata a Domenico Modugno, progettata dall'architetto Mejer. Il cantante si trova nella posizione caratteristica che era solito assumere mentre cantava la famosa canzone italiana "Volare".
Polignano a Mare: Informazioni sui bed & breakfasts
🏡 Bed & breakfasts disponibili: | 251 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -46%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 33€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 70 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 9% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 33 proprietà. |