B&B e pensioni in Sicilia

B&B e pensioni in Sicilia

Abbiamo trovato 2.627 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Sicilia

Sant'Angelo di Brolo, Provincia di Messina

9,0

B&b per 2 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Mondello, Provincia di Palermo

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 47 € a notte
Offerta prima prenotazione
È stato applicato uno sconto del 20%. Questo sconto è riservato alla prima persona che prenota questa struttura. Non perdere questa occasione!

Acireale, Catania e dintorni

9,0

B&b per 4 persone, con vista oceano e balcone nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Cefalù (Comune), Provincia di Palermo

5,3

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Mondello, Provincia di Palermo

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 47 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

7,0

B&b per 3 persone

da 5.000 € a notte

Mazara del Vallo, Provincia di Trapani

B&b per 2 persone

da 67 € a notte

Giarre, Catania e dintorni

10,0

B&b per 4 persone, con balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Enna, Provincia d'Enna

8,9

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Partanna, Provincia di Trapani

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 76 € a notte

Gela, Provincia di Caltanissetta

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 53 € a notte

Enna, Provincia d'Enna

9,0

B&b per 3 persone

da 45 € a notte

Siracusa e dintorni, Sicilia

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 56 € a notte

Mistretta, Provincia di Messina

10,0

B&b per 9 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 150 € a notte

Noto e dintorni, Siracusa e dintorni

8,0

B&b per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 148 € a notte

Catania, Catania e dintorni

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 136 € a notte

Terrasini, Provincia di Palermo

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 108 € a notte

Ortigia, Siracusa e dintorni

B&b per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Cefalù (Comune), Provincia di Palermo

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 93 € a notte

Palermo, Provincia di Palermo

B&b per 2 persone

da 5.000 € a notte

Siculiana, Provincia di Agrigento

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Capo Zafferano, Provincia di Palermo

10,0

B&b per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 78 € a notte

Scicli, Provincia di Ragusa

9,5

B&b per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 142 € a notte

Migliori B&B e Pensione in Sicilia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
B&b per 4 Persone in Mazara del Vallo, Provincia di Trapani
B&b per 4 Persone in Mazara del Vallo, Provincia di Trapani, Foto 1
B&b per 4 Persone in Mazara del Vallo, Provincia di Trapani, Foto 2
B&b per 4 Persone in Mazara del Vallo, Provincia di Trapani, Foto 3
B&b per 4 Persone in Mazara del Vallo, Provincia di Trapani, Foto 4
di più...
Mazara del Vallo, Provincia di Trapani
B&b • 30 m² • 2 Camere da letto
Situato a Mazara del Vallo, l'affittacamere Mezzogiorno dispone di tutto il necessario per una vacanza confortevole. La struttura di 30 m² è composta da un soggiorno, 2 camere da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi ad alta velocità (adatta per le videochiamate) con uno spazio di lavoro dedicato per l'home office, una TV e l'aria condizionata. È disponibile anche una culla per bambini.La struttura dispone di un'area esterna in comune con giardino, terrazza aperta e parco giochi.La struttura si trova a 2 km dal centro di Mazara,...
da 52 € / Notte
Pensione per 5 Persone in Castiglione di Sicilia, Catania e dintorni
Pensione per 5 Persone in Castiglione di Sicilia, Catania e dintorni, Foto 1
Pensione per 5 Persone in Castiglione di Sicilia, Catania e dintorni, Foto 2
Pensione per 5 Persone in Castiglione di Sicilia, Catania e dintorni, Foto 3
Pensione per 5 Persone in Castiglione di Sicilia, Catania e dintorni, Foto 4
di più...
Castiglione di Sicilia, Catania e dintorni
Pensione • 30 m² • 2 Camere da letto
Situata a Castiglione di Sicilia, la Pensione Camera Familiare Vintage dispone di tutto il necessario per una vacanza confortevole. La struttura di 30 m² è composta da un soggiorno, 2 camere da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 5 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi e una TV. Questo alloggio non offre: aria condizionata.Questa casa vacanza dispone di terrazze comuni aperte e coperte, perfette per rilassarsi e godersi la serata.La struttura fa parte di un albergo diffuso con aree esterne comuni, nello specifico: terrazza panoramica, enoteca con possibilità di degu...
da 125 € / Notte
B&b per 3 Persone in Sant'Angelo di Brolo, Provincia di Messina
B&b per 3 Persone in Sant'Angelo di Brolo, Provincia di Messina, Foto 1
B&b per 3 Persone in Sant'Angelo di Brolo, Provincia di Messina, Foto 2
B&b per 3 Persone in Sant'Angelo di Brolo, Provincia di Messina, Foto 3
B&b per 3 Persone in Sant'Angelo di Brolo, Provincia di Messina, Foto 4
di più...
Sant'Angelo di Brolo, Provincia di Messina
B&b • 50 m² • 1 Camera da letto
Dotata di una splendida vista sul mare, la casa vacanze Arcaloro - Resort Rooms Infinito si trova a Sant'Angelo di Brolo. La struttura a 2 piani è composta da 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 4 persone. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi ad alta velocità (adatta per le videochiamate), una TV, l'aria condizionata, un ventilatore, una lavatrice, un'asciugatrice e libri e giocattoli per bambini. Sono inoltre disponibili una culla e un seggiolone.Questa casa vacanze offre un balcone privato e l'accesso a un'area esterna in comune. L'area esterna condivisa co...
da 55 € / Notte

Punti salienti in Sicilia

  • Il Parco dell'Etna
  • La Riserva dello Zingaro
  • Le Spiagge per i Bambini
  • I borghi della Sicilia Orientale
  • Eccellenze culinarie

B&B e pensioni in Sicilia

Scopri le tradizioni siciliane in un bed & breakfast vista mare

B&B nell'isola più grande d'Italia

La Sicilia è sicuramente una delle regioni d'Italia più belle e affascinanti, ricca di storia, spiagge meravigliose e paesaggi naturalistici particolarmente suggestivi. La scelta dei B&B e pensioni in Sicilia è molto ampia e diversificata, a seconda che tu preferisca visitare la Sicilia orientale o occidentale. In ogni caso, la vasta offerta spazia dagli alloggi sul mare a quelli nell'entroterra, sempre nelle vicinanze dei luoghi di interesse storico-culturale e architettonico. La più grande isola italiana ti sorprenderà con le sue colline, i templi, il mare e le città. E poi ci sono le isole; vale senz'altro la pena visitare gli arcipelaghi che circondano la Sicilia: le Eolie, le Egadi, le Pelagie, Pantelleria e Ustica, tutte raggiungibili con traghetti e navi veloci.

Pensioni in riva al mare

Per il tuo soggiorno in Sicilia, lungo o breve che sia, scegli una delle tante pensioni presenti sull'Isola, comode, accoglienti e dotate di ogni servizio:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi
  • balcone
  • giardino con piscina
  • arredamento funzionale
Ogni bed e breakfast in Sicilia mostra caratteristiche diverse per quello che riguarda l'ampiezza, la posizione e lo stile, ma tutti si trovano in località meravigliose, impossibili da dimenticare. Ogni versante della Sicilia e ogni struttura, a partire da uno chalet sull'Etna fino a un alloggio vacanza a Trapani, ha le proprie particolarità e tradizioni da vivere insieme alla famiglia, agli amici e alla gente che incontri durante il tuo soggiorno.

La magia della Sicilia tra spiagge e natura

Viaggiatori e attività connesse

Sicilia per chi ama il mare

Il soggiorno in uno dei numerosi bed and breakfast in Sicilia non può prescindere dalle sue spiagge più belle da scoprire on the road. Ci sono i paesini, dove il tempo sembra essersi fermato, dove le casette di pescatori sono dipinte di bianco e il silenzio, nelle prime ore del pomeriggio, è quasi assoluto. La Sicilia è una tavolozza di colori, l'azzurro del mare, il giallo dei campi coltivati e delle terre riarse in estate, il nero dei vulcani. Rinomata per le vacanze estive è San Vito Lo Capo, caratterizzata da un meraviglioso mare limpido e quasi sempre piuttosto calmo, ideale per trascorrere qualche giorno di relax con tutta la famiglia. Tra le spiagge più belle della zona, la Baia di Santa Margherita.

Sicilia per chi ama la natura

Se hai scelto uno dei B&B e pensioni in Sicilia nell'entroterra, sono numerosi i parchi e le aree protette da visitare per ammirare la bellezza del paesaggio e della natura. I parchi più importanti della regione sono quattro, il Parco dell'Etna, il Parco dei Nebrodi, il Parco delle Madonie e il Parco Fluviale dell'Alcantara. Oltre a questi, ci sono numerose riserve naturali, dove mare e collina si incontrano per dar vita a paesaggi mozzafiato e incontaminati. Tra esse il Bosco di Malabotta, 3.222 ettari di verde, facilmente raggiungibile da una casa vacanze a Messina, la riserva dello Zingaro, tra San Vito lo Capo e Castellammare del Golfo, l'Isola dei Conigli di fronte a Lampedusa e la Riserva dello Stagnone nei pressi di Marsala.

Sapevi che la regione Sicilia è nata ufficialmente il 15 maggio 1946?

Top 7 consigli di viaggio in Sicilia

1. Visita le isole al largo delle coste siciliane

Tra le cose da vedere ci sono le isole, che sicuramente meritano anche un viaggio a parte. L'arcipelago delle Eolie è formato da 7 meravigliose isole: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea. Partendo da Lipari, potrai organizzare escursioni giornaliere per scoprire le altre isole dell'arcipelago. Tra Trapani e Marsala invece si trova l'arcipelago delle Egadi, con la bellissima Favignana. Nell'arcipelago più meridionale d'Italia ci sono poi le meravigliose isole di Lampedusa, Isola dei Conigli e Linosa.

2. Ammira le città della Sicilia Orientale

Optando per gli affittacamere in Sicilia situati in questa zona estremamente suggestiva e ricca di fascino, potrai visitare città come Messina, Catania, Siracusa e Taormina, con il loro immenso patrimonio archeologico e storico. Da non perdere la bellezza paesaggistica dell'Etna, le zone costiere di Capo Passero e dell'isola delle Correnti, la riserva naturale di Vendicari e Noto, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

3. Raggiungi le spiagge più adatte ai bambini

In Sicilia, le spiagge ideali per la vacanza con i bambini costituiscono una delle attrazioni più celebri e rinomate dell'isola. Localizzate lungo tutte le coste, dalla provincia di Palermo fino a Trapani, le più belle spiagge di sabbia siciliane sono pronte ad accogliere grandi e piccoli, tra paesaggi incontaminati. Coloro che hanno intenzione di passare una vacanza con i bambini possono dirigersi verso una delle tante località che hanno ricevuto la Bandiera Verde, come Casuzze, Marina di Ragusa, Scoglitti oppure Pozzallo-Pietre Nere. La spiaggia Tre Fontane di San Vito Lo Capo, una delle spiagge più conosciute della costa occidentale siciliana, è molto apprezzata per il mare calmo e la varietà di servizi dedicati ai più piccoli.

4. Visita i borghi della Sicilia Occidentale

Un viaggio in Sicilia non significa soltanto mare e spiagge; infatti, la parte occidentale dell'isola è ricca di borghi incantevoli, da includere all'interno di un tour della Sicilia. Tra quelli più interessanti, Cefalù, sulla costa rivolta a nord, e Sciacca, in provincia di Agrigento. Qui potrai passeggiare all'interno del quartiere medievale, visitare il duomo settecentesco del borgo, il Castello Luna, oppure rilassarti tra le terme e le bellissime spiagge di San Marco, Sovareto e San Giorgio. Non da meno è Erice, borgo medievale dal fascino antico.

5. Goditi un'esperienza gastronomica d'eccellenza

Anche in cucina la Sicilia è differente. Dalla cassata siciliana alla granita con brioche, dagli arancini al cous cous di pesce, dalla pasta di mandorle ai cannoli con la ricotta, il viaggio nel gusto è davvero lungo e delizioso! È una cucina complessa e densa di sapori mediterranei, racchiusi in un equilibrio unico tra terra e mare. Nelle varie zone della Sicilia è naturale scoprire prodotti tipici sempre diversi e strettamente legati al territorio, i quali inevitabilmente trasformano un qualsiasi itinerario culturale e turistico in un prelibato percorso enogastronomico.

6. Visita la Sicilia in inverno

Le temperature più generose rendono gli inverni siciliani meno rigidi rispetto al resto della penisola. Se vuoi concederti qualche giorno sulla neve, la zona dell'Etna è provvista di impianti e di piste da sci. Altri impianti sciistici si trovano a Piano Battaglia, nel parco delle Madonie. Se hai scelto il periodo natalizio per la tua vacanza in Sicilia, scoprirai che, seguendo antichissime tradizioni, quasi ogni città celebra l'Avvento, con mercatini, presepi e manifestazioni culturali. Meraviglioso è il presepe vivente di Custonaci, nella bellissima location della grotta di Mangiapane.

7. Scopri la cultura siciliana

La Sicilia è la meta perfetta per una vacanza culturale. La generosità del territorio e la sua centralità nel Mediterraneo hanno determinato il continuo passaggio sull'Isola, di genti e culture diverse. Le tracce più importanti della presenza degli antichi Greci in Sicilia si trovano nel famosissimo sito archeologico della valle dei Templi, nei pressi di Agrigento. Non meno importante è Cefalù, che, con le antiche rovine che si affacciano sul mare e le sue spiagge, è da sempre tra le località più amate dell'isola. La lista delle meraviglie siciliane, tuttavia, è infinita. Un consiglio? Scegli la località da cui partire e, con un programma accurato, scoprirai la sua magia!

Sicilia: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 7659 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 2980 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1341 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Sicilia

Di quali servizi dispone un bed & breakfast in Sicilia per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast in Sicilia presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo aria condizionata (94%), Wi-Fi (92%) e balcone (88%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast in Sicilia?

Un bed & breakfast presente in questa località è di norma ottimamente recensito: molti delle strutture (33%), ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Sicilia troverai senza problemi un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast in Sicilia sono adatti per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 38% dei casi un bed & breakfast in Sicilia accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 40% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast in Sicilia offrono la connessione internet di solito?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 92% dei bed & breakfast in Sicilia offre la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Quanto costano di solito i bed & breakfast in Sicilia?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast in Sicilia è solitamente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast in Sicilia sono di solito attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast in Sicilia sono attrezzati con una piscina. Una soluzione perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

I bed & breakfast in Sicilia sono adatti ai gruppi oppure sono più adatti per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 57 % dei bed & breakfast può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 12% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Per delle vacanze lussuose in Sicilia, i bed & breakfast sono davvero una buona idea?

Ma certo! I bed & breakfast in Sicilia sono l'ideale per trascorrere dei giorni di vacanza. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di un alloggio davvero speciale, non ti conviene aspettare troppo per prenotare, in quanto la disponibilità potrebbe essere limitata. Degli alloggi in Sicilia il 17 % possiede una piscina solo il 40 % possiede un giardino mentre il 4 % possiede una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazi ampi, sappi che il 57 % tra i bed & breakfast è in grado di accogliere ampi gruppi, e il 40% è situato nelle vicinanze di spazi verdi.

I bed & breakfast della Sicilia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 88% ed il 69%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 40% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Se desideri visitare Sicilia, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Dai servizi di cui sono attrezzati i bed & breakfast della zona di Sicilia è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Sicilia una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.