
B&B e pensioni a Volterra
Abbiamo trovato 7 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Volterra, che potrebbero interessare
B&B e pensioni a Volterra
A Volterra troverai B&B e pensioni nel cuore di un antico borgo fondato dal popolo etrusco e sviluppatosi ampiamente in epoca medievale. Gli alloggi sono perfetti per trascorrere una vacanza in totale tranquillità e per esplorare un territorio ricco di arte e cultura. Scegli le sistemazioni del centro, finemente ristrutturate, che ti faranno vivere al ritmo lento di un piccolo paese e sapranno offrirti tutti i servizi essenziali a due passi da te. Subito fuori dalle mura, opta invece per alloggi immersi nel verde con un bel giardino dove trascorrere il tuo tempo con un buon libro o in compagnia.
B&B e pensioni con vista sulle collineI B&B e le pensioni di Volterra sono dotate di tutti i comfort che tu possa desiderare come aria condizionata, lavatrice, lavastoviglie, e parcheggio nelle vicinanze. Valore aggiunto è anche la connessione a internet veloce, ideale per lavorare da remoto in uno scenario da favola. Sia dalle strutture nel centro storico, sia da quelle circondate dal verde è possibile ammirare uno splendido panorama sulle colline toscane che ti faranno rilassare solo contemplandole. Le strutture di Volterra sono perfette sia per le vacanze in famiglia, sia per una coppia che vuole trascorrere qualche giorno in un borgo romantico alla scoperta delle sue bellezze. Inoltre, anche i tuoi amici a quattro zampe saranno più che benvenuti, essendo ammessi nella maggior parte delle strutture.
Viaggiatori e attività connesse
Volterra è la destinazione giusta per te, se ami rivivere il fascino del passato e ammirare preziosi reperti archeologici. Ancora oggi il paese conserva molte testimonianze etrusche e romane che potrai ammirare nel tuo tour della città. Comincia dal Museo Etrusco Guarnacci, uno dei più antichi d’Italia inaugurato nel 1761, che custodisce importanti opere in alabastro, terracotta e bronzo come la celebre statuetta Ombra della Sera. Continua il tuo percorso visitando l’acropoli vicino alla fortezza medicea dove è possibile osservare opere di origine etrusca e romana come la piscina augustea e due tempietti religiosi. Concludi infine il tuo itinerario raggiungendo l’anfiteatro romano del I secolo, uno dei siti archeologici italiani meglio conservati, e subito dietro scopri le terme romane del IV secolo, utilizzate come discarica nel Medioevo e rinvenute solo nel 1951 attraverso gli scavi archeologici.
Volterra per chi è in cerca di festival ed eventiVolterra è una località vivace e ricca di eventi e rassegne culturali che attirano ogni anno migliaia di visitatori. Una delle principali manifestazioni è VolterraTeatro che riempie l’estate di spettacoli di danza e teatro contemporaneo, nata per iniziativa di Vittorio Gassman. A settembre, invece, potrai partecipare alla Notte Rossa che accende la città con musica, esibizioni di sbandieratori, degustazioni di prodotti tipici e aperture straordinarie dei musei. Durante tutta l’estate si alternano anche spettacoli di musica jazz in vari luoghi della città, nel corso del Festival Volterra Jazz che offre sempre un ricco programma di concerti. Infine, merita davvero di essere vista la rievocazione storica Volterra AD 1398 che riporta la città nel Medioevo con mercanti, artigiani, nobili, giocolieri, musici e sbandieratori che incantano grandi e piccini.
Sai che secondo la leggenda a Volterra viveva la prima strega della storia?
Top 7 consigli di viaggio a Volterra
Il cuore pulsante di Volterra è Piazza dei Priori su cui si affaccia il duecentesco Palazzo Pretorio che con la sua famosa Torre del Porcellino svetta su tutta la città. Aguzza la vista e prova a individuare la famosa pietra a forma di porcellino che dà il nome alla torre.
2. Visita il Duomo di Santa Maria AssuntaIl Duomo di Volterra racchiude una commistione di stili diversi, dal romanico della facciata al rinascimentale dei preziosi affreschi all’interno. La cattedrale risale al 1120 e conserva opere di pregio dei rinomati artisti Andrea Della Robbia e Mino da Fiesole. Bellissimo anche il Battistero di San Giovanni del XIII secolo in marmo bianco e verde.
3. Ammira la Fortezza MediceaL’imponente Fortezza Medicea domina Volterra e tutta la campagna circostante. La Vecchia Rocca risale al 1342, ma fu in seguito modificata da Lorenzo il Magnifico nel 1475 con l’aggiunta della Fortezza Nuova, subito dopo la conquista di Volterra da parte di Firenze a protezione della città e per prevenire rivolte contro i nuovi signori.
4. Scopri i capolavori della PinacotecaPalazzo Minucci-Solaini è sede della Pinacoteca di Volterra che ospita incredibili capolavori come la pala d’altare di Domenico Ghirlandaio, la Pietà di Francesco Neri di Volterra e la celebre Deposizione di Rosso Fiorentino. Tutti da non perdere!
5. Visita l’Ecomuseo dell’AlabastroForse non tutti sanno che Volterra è anche la capitale dell’alabastro. La lavorazione di questo materiale pregiato è iniziata ai tempi degli etruschi e, ancora oggi, la tradizione viene portata avanti dalla maestria degli artigiani delle botteghe del centro. Visita l’Ecomuseo dell’Alabastro per scoprire tutto su questa pietra, dalla sua estrazione alla sua commercializzazione.
6. Passeggia nel Parco Enrico FiumiPer godersi una splendida passeggiata nel verde, non perdere il Parco Enrico Fiumi con prati all’inglese e alberi frondosi sotto i quali rilassarsi all’ombra. All’interno della vasta area verde sono incluse anche l’Acropoli etrusca e l’antica Cisterna Romana.
7. Scopri le opere dei Luoghi d’EsperienzaI dintorni di Volterra sono ricchi di opere d’arte contemporanea grazie al progetto espositivo di Mauro Staccioli dal titolo Volterra – Luoghi d’Esperienza. Sia in città, sia nelle campagne e nei piccoli borghi circostanti scopri e ammira queste meravigliose opere in bronzo, rame e terracotta che danno nuova luce al già meraviglioso panorama toscano.
Volterra: Informazioni sui bed & breakfasts
🏡 Bed & breakfasts disponibili: | 18 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -32%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 34€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e giardino. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 12 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 5 proprietà. |