Camping in Sardegna

Camping in Sardegna

Abbiamo trovato 29 Camping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Camping più popolari in Sardegna

Loiri Porto San Paolo, Olbia-Tempio

Camping per 2 persone

da 47 € a notte

Provincia di Sassari, Sardegna

Camping per 2 persone, con piscina e piscina per bambini

da 56 € a notte

Tortolì, Provincia di Ogliastra

Camping per 3 persone

da 66 € a notte

San Teodoro, Olbia-Tempio

Camping per 4 persone, con animali domestici

da 49 € a notte

Fertilia, Provincia di Sassari

Camping per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Lodè, Provincia di Nuoro

10,0

Camping per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 66 € a notte

Vignola Mare, Olbia-Tempio

10,0

Camping per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 91 € a notte

Pèifugas, Provincia di Sassari

9,3

Camping per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 115 € a notte

S'Archittu, Sardegna

Camping per 4 persone, con piscina e terrazza

da 58 € a notte

Vignola Mare, Olbia-Tempio

Camping per 4 persone, con terrazza

da 64 € a notte

Siniscola, Provincia di Nuoro

Camping per 4 persone, con terrazza e piscina, con animali domestici

da 64 € a notte

Palau (Sardegna), Olbia-Tempio

Camping per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Palau (Sardegna), Olbia-Tempio

Camping per 4 persone

da 82 € a notte

Seulo, Provincia del Sud Sardegna

8,2

Camping per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 79 € a notte

Bari Sardo, Provincia di Ogliastra

8,0

Camping per 4 persone, con piscina

da 84 € a notte

Arzachena, Olbia-Tempio

Camping per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Punta De Su Turrione, Provincia di Sassari

Camping per 4 persone, con balcone/terrazza

da 57 € a notte

Bari Sardo, Provincia di Ogliastra

Camping per 6 persone, con piscina per bambini e idromassaggio

da 84 € a notte

Cuglieri, Sardegna

Camping per 6 persone, con piscina per bambini

da 42 € a notte

Muravera, Provincia del Sud Sardegna

Camping per 6 persone, con terrazza, con animali domestici

da 64 € a notte

Arzachena, Olbia-Tempio

Camping per 4 persone, con idromassaggio e sauna

da 101 € a notte

Arborea, Campidano

Camping per 5 persone, con terrazza e piscina

da 120 € a notte

Muravera, Provincia del Sud Sardegna

Camping per 6 persone, con piscina per bambini

da 65 € a notte

Badesi, Olbia-Tempio

Camping per 6 persone

da 36 € a notte

Migliori Camping in Sardegna

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Camping per 4 Persone in Aglientu, Olbia-Tempio
Camping per 4 Persone in Aglientu, Olbia-Tempio, Foto 1
Camping per 4 Persone in Aglientu, Olbia-Tempio, Foto 2
Camping per 4 Persone in Aglientu, Olbia-Tempio, Foto 3
Camping per 4 Persone in Aglientu, Olbia-Tempio, Foto 4
di più...
Aglientu, Olbia-Tempio
Camping • 25 m² • 2 Camere da letto
Il Camping Village Baia Blu La Tortuga si trova sulla costa settentrionale della Sardegna, nel comune di Aglientu, a 18 km da Santa Teresa di Gallura, sulla strada per Porto Torres. Nel cuore di una pineta e a soli 600 m dalla spiaggia.Durante le vacanze sono disponibili un miniclub, un campo da calcio, ping pong, tiro con l'arco, un palazzetto dello sport, un parco giochi per bambini, beach volley e una spiaggia pubblica. È disponibile un servizio spiaggia con campo da tennis, noleggio di windsurf e biciclette.Il campeggio dispone di un bar, di un ristorante che offre pasti da asporto e in...
da 108 € / Notte
Camping per 7 Persone in Lotzorai, Provincia di Ogliastra
Camping per 7 Persone in Lotzorai, Provincia di Ogliastra, Foto 1
Camping per 7 Persone in Lotzorai, Provincia di Ogliastra, Foto 2
Camping per 7 Persone in Lotzorai, Provincia di Ogliastra, Foto 3
Camping per 7 Persone in Lotzorai, Provincia di Ogliastra, Foto 4
di più...
Lotzorai, Provincia di Ogliastra
Camping • 30 m² • 3 Camere da letto
10,0
La casa mobile indipendente è arredata moderna. La proprietà si trova in un campeggio. Attrezzature: parco giochi per bambini e possibilità di grigliare. Ombrelloni e lettini in spiaggia a pagamentovillaggio turisticoricezione, 1 ristorante, pizzeria, bar e lavanderia. Bar e ristoranti: Ristorante (dal 12/05/2023 al 30/09/2023), pizzeria, piatti da asporto, bar, gelateria, mini market, servizio di pronto soccorso (ad orari prestabiliti in alta stagione) PosizioneLotzorai, frazione Lotzorai. La casa mobile si trova in un campeggio. Il campeggio si trova sulla costa orientale della Sardegna, ...
da 36 € / Notte
Camping per 7 Persone in Bari Sardo, Provincia di Ogliastra
Camping per 7 Persone in Bari Sardo, Provincia di Ogliastra, Foto 1
Camping per 7 Persone in Bari Sardo, Provincia di Ogliastra, Foto 2
Camping per 7 Persone in Bari Sardo, Provincia di Ogliastra, Foto 3
Camping per 7 Persone in Bari Sardo, Provincia di Ogliastra, Foto 4
di più...
Bari Sardo, Provincia di Ogliastra
Camping • 29 m² • 3 Camere da letto
9,0
(2 Recensioni)
La casa mobile indipendente è arredata moderna e pratica. La proprietà si trova in un campeggio. Anche a causa tranquilla e soleggiata posizione ai margini del bosco e sull'acqua, il domicilio è popolare. Attrezzature: ombrellone, lettino da sole, parco giochi per bambini, possibilità di grigliare, terrazza e mobili da giardino. Per utilizzare internet rivolgersi al campeggio. In alcuni casi è possibile utilizzare il WiFi del campeggio in tutto il villaggio, in altri casi ci sono alcune zone limitate dove funziona il WiFi. La connessione Wi-Fi potrebbe essere disponibile a un costo aggiunti...
da 124 € / Notte

Punti salienti in Sardegna

  • Miniere
  • Carloforte
  • Orgosolo
  • Cammino di San Giorgio Vescovo
  • Vermentino
  • Fenicotteri
  • Gutturu Mannu

Camping in Sardegna

Camping in Sardegna immersi nella natura e vicino alla Costa

In Sardegna trovi numerosi camping ubicati in zone strategiche, immersi nella natura incontaminata dell’entroterra dell’Isola e allo stesso tempo a breve distanza dalle spiagge spettacolari e imperdibili. Dalla struttura che hai scelto, potrai anche dedicare giornate alla storia antica e cultura perché a breve distanza potrai raggiungere i numerosi Nuraghe e i borghi storici antichi che costellano l’Isola. Qualunque tipo di vacanza tu abbia deciso di trascorrere, i camping che trovi in Sardegna sapranno soddisfare ogni tipo di esigenze e di desiderio. Se sei in vacanza sull’Isola con la barca, trovi numerose strutture anche vicino ai Porti come, ad esempio, a Santa Maria Navarrese. Trovi camping tra la Costa ricca di spiagge e calette incontaminate, come quelle del Golfo dell’Asinara, e le montagne del Gennargentu, ricco di sentieri di trekking, come quello chiamato Sentiero del selvaggio blu, che ti condurranno alla scoperta dei paesaggi naturali splendidi dell’Isola. Se ami la natura incontaminata, alcuni camping della Sardegna si trovano proprio all’interno di Parchi Naturali come quello di Porto Conte.

Camping in Sardegna con veranda e area barbecue

Se sei in vacanza in Sardegna con la famiglia, i camping offrono la soluzione ideale per vivere una vacanza spensierata e in allegria, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Le strutture dell’Isola offrono varie soluzioni abitative. Potrai optare per case mobili, alcune anche spaziose, bungalow, tende glamping arredate, roulottes. Gli arredamenti dei camping sono semplici ma funzionali, l’ideale per una vacanza all’insegna della natura e del relax. Le strutture sono adatte alle famiglie con bambini perché offrono uno spazio esterno ampio, a volte con piscina e scivoli per il loro divertimento e area barbecue per cucinare grigliate succulente. Potrai anche usufruire dell’ombra offerta dagli alberi di pino, sotto i quali potrai rilassarti leggendo il tuo libro preferito sull’amaca. La mattina potrai fare colazione in veranda per godere del fresco della natura e della brezza marina, in indipendenza totale. Alcuni camping in Sardegna offrono il costo delle utenze compreso nella tariffa, e anche la possibilità di noleggiare barche a vela, canoe, surf per vivere attivamente il mare spettacolare della Sardegna. Se sei alla ricerca di una vacanza inusuale e totalmente opposta agli alloggi dotati di ogni comfort, potrai anche optare per i camping e alloggi ricavati dalla ristrutturazione di un carro da circo, totalmente rinnovato nei materiali dei suoi interni, con pavimento in legno massello, ma con cucina e bagno esterni! Un’esperienza a dir poco originale, oltre che a diretto contatto con la natura e la cultura locale!

Viaggiatori e attività connesse

La Sardegna per gli amanti del mare

Se quando sei in vacanza ami vivere giornate di relax al mare, oppure giornate attive praticando sport acquatici in mare spettacolare, la Sardegna è la destinazione delle tue vacanze! La Costa della Sardegna, lungo i suoi 2000 chilometri, offre spiagge per ogni gusto ed esigenza: cale, oasi naturali, scogliere ecc. Tutte le sue spiagge più rinomate sono fatte di sabbia fine chiara e mare trasparente. Tra le più rinomate trovi quelle della Costa Smeralda e La Pelosa di Stintino del nord della Sardegna; a sud trovi la spiaggia incontaminata di Tuerredda e quelle del Golfo degli Orisei, circondate dalla macchia mediterranea, come quelle di Cala Mariolu e Cala Luna; nella Costa ovest della Sardegna sono imperdibili la Spiaggia Cala Domestica e Is Arenas. Se cerchi una spiaggia dalle caratteristiche uniche e particolari, raggiungi la Spiaggia di Porto Pino o quella di Piscinas, caratterizzate da dune di sabbia ricoperte di vegetazione mediterranea tipica. Proprio in Sardegna trovi anche le due spiagge cittadine più belle d’Italia, ossia la Spiaggia Il Poetto di Cagliari e quella di Lido San Giovanni di Alghero.

La Sardegna per chi ama esplorare il territorio

Il nord-est della Sardegna ti offre spiagge paradisiache, paesaggi naturali spettacolari e mondanità! Proprio qui si trovano le Spiagge della Costa Smeralda e l’Arcipelago della Maddalena. Oltre a queste località glamour e costose, in questa zona trovi anche spiagge alla portata di tutti, come la Spiaggia Badesi. Nell’entroterra della Sardegna del nord-est, potrai dedicare giornate alla cultura visitando i numerosi Nuraghe immersi nei boschi, come Nuraghe Albucciu e la Tomba dei Giganti di Li Lolghi. Il nord-ovest della Sardegna ti offre le Spiagge di Alghero e la Riviera del Corallo, oltre a città e borghi antichi ricchi di tradizione, come Bosa. Questa zona della Sardegna regala tramonti spettacolari! La zona del sud della Sardegna ti offre paesaggi e calette incontaminate, poco frequentati, e con un entroterra ricco di testimonianze dal passato, come le Miniere in disuso. Se ami alternare le giornate al mare con camminate immerso nella natura, la Sardegna centrale ti offre i paesaggi naturali del Monte Gennargentu e del Supramonte.

Sapevi che in Sardegna c’è un alto numero di centenari e ultracentenari?

Top 7 consigli di viaggio in Sardegna

1. Esplora le Miniere di Carbonia

La zona sud occidentale della Sardegna, in passato, era dedita all’attività dell’estrazione mineraria, lavoro che era la principale fonte di reddito per la popolazione. Oggi, presso questo centro che è il più importante, potrai visitare il Museo del Carbone e della Miniera di Serbariu.

2. Passeggia per Carloforte

Prendi il traghetto dalla Sardegna sud-occidentale e raggiungi l’Isola di Pietro. Qui, trovi Carloforte, l’unico borgo abitato dell’Isola, caratterizzato da numerosi elementi liguri per essere stata, in passato, colonizzata da famiglie liguri.

3. Fai una foto ai Murales di Orgosolo

Per scoprire la Sardegna più selvaggia, questa cittadina abbarbicata su una collina a 600 metri d’altezza, circondata da paesaggi aspri e ribelli che erano terre di pastori, è da visitare. La sua anima ribelle è espressa nei suoi coloratissimi Murales! Da qui, puoi anche intraprendere i sentieri di trekking sul Supramonte.

4. Percorri le tappe del Cammino di San Giorgio Vescovo

Questo Cammino è un itinerario a piedi che dura più giorni. Il contatto con la natura e le sue tematiche di ispirazione spirituale, ti regaleranno momenti di libertà e di benessere sia del tuo corpo che della tua mente.

5. Assaggia il Vermentino di Gallura

Tra i prodotti dell’enogastronomia della Sardegna, potrai assaggiare il Vermentino di Gallura, un vino DOCG la cui produzione è consentita solo in provincia di Sassari. Provalo fresco come aperitivo o come accompagnamento al Pecorino Dolce Sardo.

6. Osserva i fenicotteri a Cagliari

Tutto il territorio della Sardegna è ricco di stagni e zone paludose dove amano gironzolare i simpaticissimi fenicotteri rosa. Cagliari è la zona migliore per vederli, raggiungendo lo Stagno di Molentargius o quello di Santa Gilla, li potrai fotografare.

7. Fai trekking al Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu

Questo parco naturale è il più esteso del sud della Sardegna. Qui, potrai intraprendere numerosi percorsi di trekking, e potrai osservare numerose specie in via di estinzione, tra cui anche l’aquila.

Sardegna: Informazioni sui campings

🏡 Campings disponibili: 207 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 101 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 83 proprietà.

Domande Frequenti: Camping in Sardegna

Che tipo di servizi hanno i camping in Sardegna per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che un camping in Sardegna offra tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo giardino (82%), aria condizionata (71%) e Wi-Fi (70%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto riguarda i camping in Sardegna?

In media un camping che puoi trovare in questa località ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 28% delle strutture ha ottenuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che troverai sicuramente un camping ideale per le tue vacanze in Sardegna.

I camping in Sardegna sono adatti per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 52% dei casi un camping in Sardegna accetta anche ospiti a 4 zampe: il 82% delle strutture include anche il giardino.

I camping in Sardegna hanno il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 70% dei camping in Sardegna offre il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano di solito i camping in Sardegna?

Una notte in un camping in Sardegna costa solitamente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I camping in Sardegna solitamente sono dotate di una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di camping in Sardegna possiede una piscina. Una soluzione da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 52% delle strutture offre anche un barbecue!

I camping in Sardegna sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo il database di Holidu, un 73 % dei camping accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 50% di camping che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Per delle vacanze lussuose in Sardegna, i camping sono davvero una buona idea?

Certamente! I camping sono ben attrezzati in Sardegna. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, non ti conviene tardare a effettuare una prenotazione considerando che il 38 % ha una piscina, solo il 82 % possiede un giardino mentre il 2 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 73 % tra i camping è in grado di ospitare grandi gruppi, mentre il 82% ha degli spazi verdi nelle vicinanze.

I camping della Sardegna sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 69%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 42% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il camping dei tuoi desideri. Tuttavia il 82% dei camping in Sardegna ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 52% dei camping in questa destinazione è dotato di questo servizio.

In quale momento dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare in Sardegna?

Analizzando i servizi che offrono i camping in Sardegna possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 38 % degli alloggi possiede una piscina, un 82 % giardino, un 71 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Sardegna per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.