
Vacanze all’Isola d’Elba con il cane
Abbiamo trovato 1.149 Vacanze con animali domestici. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Domande Frequenti: Vacanze con animali domestici sull' Isola d'Elba
Quali servizi per animali sono fruibili nelle strutture?
Le case vacanze all'Isola d'Elba, così come ville, hotel, appartamenti e agriturismi all'Isola d'Elba, possono predisporre, a seconda dei casi, opzioni da sfruttare per il benessere, la tranquillità, la pulizia e il divertimento del proprio cane. Tra le più utilizzate troviamo aree di sgambamento, docce esterne, percorsi ad hoc, kit di benvenuto, campi di agility dog, oltre al libero accesso ad aree ristorative e spiagge e facoltà di balneazione. Quest'ultima può essere completa o parziale (permessa solo in alcune ore). Molte di queste strutture sono collocate a pochi passi da lidi pubblici o privati, o davanti a scenari paesaggistici di sicura efficacia, e risultano appropriate anche per vacanze in famiglia all'Isola d'Elba.
Ci sono divieti per l'ingresso ai cani in locali pubblici?
Per la legge della Regione Toscana, i cani possono entrare ovunque. Ai proprietari di locali pubblici è comunque lasciata l'opportunità di vietare l'ingresso, a patto che tale decisione sia comunicata al Sindaco e poi ben segnalata tramite cartelli posti all'ingresso. Vale comunque la pena di sottolineare nuovamente la grande apertura dell'Isola nei confronti dei cani, con presenza anche di aree in cui gli animali possono essere lasciati liberi dal guinzaglio, pur sempre nella responsabilità del proprietario e nel rispetto degli altri utenti. Prima di partire per il viaggio con il cane all'Isola d'Elba è sempre bene controllare di aver preso con sé libretto dell'anagrafe canina e certificato veterinario con vaccinazioni in regola.
In cosa consiste la Dog Beach di Mola?
La spiaggia di Mola, situata a Porto Azzurro (a un chilometro dal paese), è considerata la prima vera spiaggia per cani dell'Isola (è stata aperta nel 2006). Ė composta da ghiaia e sabbia fine, ha una superficie di circa 500 metri quadrati con annesso parcheggio gratuito, quindi molto facile a livello logistico per chi si muove in auto. Ci sono servizi con cui rendere comoda la sosta a cani e proprietari, ovvero ombrelloni, lettini, cabine, bagni chimici, distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni e piccole docce per animali. Se si preferiscono alternative avvolte in una natura ancora più incontaminata, l'Isola propone comunque approdi efficaci, come la spiaggia di Fonza.
Come funziona il trasporto dei cani sui traghetti?
Il trasferimento da e verso l'Isola è gestito da diverse compagnie, ognuna delle quali ha regole dettagliate in rapporto agli animali. Il punto essenziale è che nessuna di esse ne impedisce l'accesso. Norme specifiche riguardano le zone dove i cani possono essere portati (solo sui ponti esterni o anche in ambienti interni come bar e ristoranti). In alcuni traghetti ci sono cabine per gli animali, con tappetini igienizzanti e ciotole. Negli spazi comuni è richiesto di mantenere guinzaglio e museruola (o trasportino) per tutta la durata dell'attraversamento. I traghetti per l'Isola partono da Piombino e arrivano a Portoferraio, Cavo o Rio Marina, con durata del viaggio mediamente nell'ordine dei 45 o 60 minuti.
L'Isola merita di essere visitata anche in inverno?
Sicuramente sì. La destinazione gode di un clima piuttosto mite, con temperature raramente rigide (la media a dicembre, gennaio e febbraio si attesta tra i 10 e i 12 gradi), numerosi giorni di sole e ripari dal vento quando soffia forte. L'idea di una vacanza all'Isola d'Elba con il cane in inverno è quindi da prendere in considerazione, in particolare se i vostri animali soffrono particolarmente il caldo. Il periodo merita attenzione anche per il minore afflusso turistico, da cui si evince una maggiore pace nei borghi storici molto ben conservati. Affascinanti anche le spiagge, ovviamente poco affollate, e i percorsi nella natura da esplorare a piedi o magari in mountain bike con il cane al fianco.
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio sull' Isola d'Elba, che potrebbero interessare
- CampingIsola d'Elba
- Casa vacanzaIsola d'Elba
- Resort & villaggi turisticiIsola d'Elba
- B&B e PensioneIsola d'Elba
- AgriturismiIsola d'Elba
- BungalowIsola d'Elba
- GlampingIsola d'Elba
- VilleIsola d'Elba
- Offerte per il weekendIsola d'Elba
- Casa al MareIsola d'Elba
- Bungalow sul mareIsola d'Elba
- Villaggi turistici sul mareIsola d'Elba
- Rustici e CasaliIsola d'Elba