
Ville vacanze a Sant'Agata di Militello
Abbiamo trovato 1 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sant'Agata di Militello, che potrebbero interessare
Ville vacanze a Sant’Agata di Militello
Ville vacanze tra il mare e la campagna a Sant'Agata di Militello
Prepara le valigie e parti per il tuo prossimo soggiorno nelle ville vacanze di Sant'Agata di Militello che ti permetteranno di rilassarti e trascorrere il tempo libero in strutture eleganti e raffinate. Qui troverai infatti ville ampie e spaziose, con una vasta zona esterna e numerose camere da letto all'interno. Le strutture sono perfette per chi non sa mai scegliere tra il mare o l'entroterra, poiché sono ubicate a poca distanza dalla splendida costa messinese, ma alle spalle offrono il meraviglioso scenario delle montagne del Parco dei Nebrodi. Per questo tutti troveranno tutto ciò di cui hanno bisogno: spiagge, sentieri per le escursioni e tanti monumenti che testimoniano la storia di questo territorio. Se vuoi trovare un contesto analogo, valuta anche le ville di Catania, comprese tra la Costa dei Ciclopi e il Parco dell'Etna.
Ville vacanze con giardino e piscina a Sant'Agata di Militello
Le ville vacanze a Sant'Agata di Militello sono ideali per trascorrere una bella vacanza in famiglia con bambini, grazie al bellissimo giardino con prato e area piastrellata, un'ampia veranda motorizzata e arredata con tutto l'occorrente per pranzare o cenare all'aperto. In giardino è inoltre possibile prendere il sole, giocare con il proprio amico a quattro zampe, per chi desidera portarlo anche in vacanza, o passeggiare a piedi nudi sull'erba. Per una vera esperienza di comfort, opta per le ville vacanza con piscina a Sant'Agata di Militello, caratterizzate da una splendida piscina a sfioro, affacciata sulla valle dei Nebrodi con una vista eccezionale. Oltre a queste ottime caratteristiche, come giardino e piscina, nelle ville vacanze del posto troverai anche l'aria condizionata, la cucina attrezzata e la connessione wi-fi, ideale per chi lavora da remoto. Non lontano da Sant'Agata di Militello, potrai soggiornare anche nelle ville di Taormina, ubicate in un contesto elegante ed esclusivo.
Vacanze a Sant’Agata di Militello
Ubicazione e orientamento
Scopri come arrivare e quando arrivare a Sant'Agata di Militello
Sant'Agata di Militello è una graziosa cittadina situata sulla costa settentrionale della Sicilia, in provincia di Messina, che conta circa 13.000 abitanti. Se stai pianificando una visita, ti occorrerà sapere quali siano le migliori opzioni per raggiungere questa destinazione e quale sia il periodo più favorevole per visitarla. Per chi sceglie di arrivare in aereo, l'aeroporto più comodo è quello di Catania, mentre quello di Palermo dista circa 200 chilometri, ma potrebbe essere una buona idea fare un bel tour della regione e approfittare delle offerte per le ville in Sicilia, prima di giungere a Sant'Agata di Militello. In auto, il miglior modo per arrivare qui è percorrere l'autostrada A20 Messina-Palermo e prendere l'apposita uscita verso la cittadina. Una volta arrivati, è facile lasciarsi sorprendere dalla bellezza del paesaggio, tipicamente mediterraneo. Ti consigliamo di visitare Sant'Agata e il suo territorio in primavera e in autunno per godere di una temperatura ideale, mentre in estate se vuoi viverti al meglio il mare e le spiagge.
Sant'Agata di Militello e il suo centro storico
Uno dei migliori modi per scoprire Sant'Agata di Militello è passeggiare nel suo centro storico, scoprendo monumenti e attrazioni. Comincia il tuo giro da Via Campidoglio, cuore pulsante della città su cui si affacciano i principali negozi di abbigliamento, bar e ristoranti, dopodiché fai tappa in piazza Vincenzo Consolo e visita la Chiesa Madre. Uno dei monumenti più interessanti è l'arco di Via Roma, noto anche come Porta di Mare poiché costituiva l'accesso al centro per chi proveniva dal litorale. Si tratta di un suggestivo arco neoclassico, lambito da due locali anticamente adibiti a prigione. Prosegui poi alla scoperta dei tanti palazzi nobiliari del centro storico come Palazzo Faraci, Palazzo Bianco e Palazzo Gentile.
Viaggiatori e attività connesse
Sant'Agata di Militello per chi ama sagre e manifestazioni della tradizione
Sant'Agata di Militello è nota per le sue festività religiose e le celebrazioni tradizionali in grado di arricchire fortemente la tua esperienza culturale. Gli eventi, infatti, non mancano e ci sono tante occasioni di svago che rendono felici grandi e piccini. Una delle ricorrenze più importanti è la festa del patrono in onore di San Giuseppe che si celebra il 19 marzo e la seconda domenica di agosto con festeggiamenti religiosi e tradizionali. La prima domenica di agosto si svolge invece la processione di Maria Santissima del Mare che ha la particolarità di svolgersi su barchette in legno davanti al porto del paese. Un'occasione molto attesa da cittadini e turisti è la Fiera Storica di Sant'Agata, ovvero una manifestazione di origine medievale in cui ancora oggi si ritrovano venditori e acquirenti in cerca di imperdibili affari tra merce di antiquariato, prodotti tipici, macchinari agricoli e tanto altro. Se ami l'ambiente rustico e di campagna, rimarrai senza dubbio affascinato da questa fiera e ti suggeriamo di consultare la nostra pagina dedicata agli agriturismi in Sicilia.
Sant'Agata di Militello per chi ama la natura
Gli amanti della natura non vedranno l'ora di esplorare il territorio circostante tramite una bella escursione nel Parco dei Nebrodi o una passeggiata alla scoperta dei villaggi costieri della costa settentrionale siciliana. La cittadina di Sant'Agata di Militello è, tra le altre cose, persino la sede dell'ufficio di presidenza dell'ente parco ed è quindi il punto di partenza ideale per esplorarlo. Esso ospita infatti numerose contrade pittoresche, tra cui Serra Quaranta e Spartà, attraversati dai corsi d'acqua Rosmarino e Inganno. Percorri il sentiero che conduce al Lago Murazzo che regala un bellissimo scenario selvaggio e mediterraneo. Raggiungi anche le Rocche del Crasto, suggestive rocce carsiche dalle forme uniche nel loro genere, e addentrati tra le fronde del fitto bosco dei Manglaviti. Dalla costa all'entroterra avrai solo l'imbarazzo della scelta grazie ai numerosi percorsi naturalistici e alla grande varietà di paesaggi che ti sorprenderanno. Chi ama la natura e le vacanze invernali apprezzerà sicuramente l'ampia selezione di chalet e baite sull'Etna, per un soggiorno all'ombra del vulcano più alto d'Europa.
Sapevi che Sant'Agata di Militello è diventata comune autonomo del 1857?
Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza in villa a Sant’Agata di Militello?
Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno a Sant’Agata di Militello
Top 5 consigli di viaggio a Sant’Agata di Militello
1. Passeggia sul lungomare di Sant'Agata di Militello
Se hai voglia di fare una bella passeggiata a Sant'Agata di Militello, opta per il lungomare di 5 chilometri che si snoda la spiaggia e le eleganti ville comunali in stile Liberty. Una volta giunti al porto dei Nebrodi, è possibile osservare la Sirena, una fontana donata dalla Marina Militare di Sant'Agata e molto amata dai cittadini.
2. Visita il Museo Etnoantropologico dei Nebrodi
Nel centro storico di Sant'Agata avrai l'occasione di visitare il Museo Etnoantropologico dei Nebrodi che presenta al visitatore un interessante percorso con sezioni tematiche. La prima riguarda la figura femminile e il lavoro delle donne, la seconda è sulle attività agricole e di pastorizia del territorio, mentre l'ultima è relativa al folclore e alla spiritualità del luogo.
3. Scopri il Castello Gallego
Se sei interessato alla storia medievale, fai una passeggiata fino al Castello Gallego, che domina la città dall'alto. Questo imponente maniero era un'antica residenza nobiliare, caratterizzata da un vasto cortile a pianta quadrata, grandi scuderie, magazzini e numerose sale affrescate in cui risiedevano i signori. Approfitta del tuo soggiorno a Sant'Agata per visitare questo castello e fare un tuffo nella storia di questo territorio.
4. Visita la Chiesa Madre
Non dimenticare di visitare la Chiesa Madre di Santa Maria del Carmelo, risalente al XVII secolo e dal maestoso fascino barocco. La facciata è infatti riccamente decorata e impreziosita da statue e decorazioni rococò. Entra all'interno della chiesa e ammira la pala d'altare raffigurante la Vergine col bambino e gli affreschi che decorano l'interno soffitto.
5. Ammira le opere della villa Falcone e Borsellino
Sul lungomare di Sant'Agata di Militello si affaccia anche l'elegante villa comunale Falcone e Borsellino che, al suo interno, ospita numerose opere d'arte contemporanea donate da artisti locali e regionali. Il suo ampio parco è aperto a tutti e rappresenta un punto di ritrovo per i giovani durante la bella stagione, ma è il contesto ideale anche per passeggiare all'ombra dei filari di palme.