Offerte per un Weekend in Montagna in Campania

Offerte per un Weekend in Montagna in Campania

Abbiamo trovato 16.734 Weekend in Montagna. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Weekend in Montagna più popolari in Campania

Napoli, Costa tirrenica Campania

8,9

Appartamento vacanze per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 58 € a notte

Pisciotta, Provincia di Salerno

9,8

Appartamento vacanze per 2 persone

da 58 € a notte

Ischia Città, Costa tirrenica Campania

10,0

Monolocale per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Villammare, Provincia di Salerno

9,0

Appartamento vacanze per 4 persone, con terrazza

da 78 € a notte

Castellabate, Provincia di Salerno

10,0

Appartamento vacanze per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Agerola, Costa tirrenica Campania

10,0

Bed and breakfast per 2 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Maiori, Provincia di Salerno

9,9

Casa vacanza per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 450 € a notte

San Michele Salerno, Provincia di Salerno

10,0

Bed and breakfast per 3 persone, con balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Costa tirrenica Campania, Campania

8,9

Appartamento vacanze per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Camerota, Provincia di Salerno

9,6

Casa vacanza per 4 persone, con panorama e terrazza

da 72 € a notte

Torre Annunziata, Costa tirrenica Campania

9,3

Appartamento vacanze per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

Ischia Città, Costa tirrenica Campania

9,3

Appartamento vacanze per 4 persone, con terrazza

da 52 € a notte

Salerno, Provincia di Salerno

7,8

Appartamento vacanze per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Pisciotta, Provincia di Salerno

Appartamento vacanze per 2 persone, con terrazza

da 58 € a notte

Camerota, Provincia di Salerno

10,0

Casa vacanza per 5 persone

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Posillipo, Costa tirrenica Campania

9,5

Appartamento vacanze per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Cicerale, Provincia di Salerno

8,9

Casa vacanza per 5 persone, con panorama e giardino

da 63 € a notte

Camerota, Provincia di Salerno

Appartamento vacanze per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

da 36 € a notte

Pompei, Costa tirrenica Campania

Appartamento vacanze per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 40 € a notte

Provincia di Salerno, Cilento

10,0

Casa vacanza per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 52 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

10,0

Albergo a gestione familiare per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Laureana Cilento, Provincia di Salerno

10,0

Appartamento vacanze per 4 persone, con piscina e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 53 € a notte

Castellabate, Provincia di Salerno

9,2

Appartamento vacanze per 4 persone, con terrazza

da 57 € a notte

Serrara Fontana, Costa tirrenica Campania

8,8

Casa vacanza per 3 persone, con balcone, adatto a famiglie con bambini

da 80 € a notte

Trova Weekend in Montagna in Campania

Migliori Weekend in Montagna in Campania

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 4 Persone in Santa Maria di Castellabate, Provincia di Salerno
Casa Vacanza per 4 Persone in Santa Maria di Castellabate, Provincia di Salerno, Foto 1
Casa Vacanza per 4 Persone in Santa Maria di Castellabate, Provincia di Salerno, Foto 2
Casa Vacanza per 4 Persone in Santa Maria di Castellabate, Provincia di Salerno, Foto 3
Casa Vacanza per 4 Persone in Santa Maria di Castellabate, Provincia di Salerno, Foto 4
di più...
Santa Maria di Castellabate, Provincia di Salerno
Casa Vacanza • 35 m² • 2 Camere da letto
7,0
(2 Recensioni)
Questa proprietà per vacanze si trova in un caratteristico casolare in pietra con una splendida vista sul mare nel villaggio di Santa Maria di Castellabate. È composta da due appartamenti adiacenti (IKC340 e IKC341), ciascuno con un proprio spazio esterno pavimentato dove è possibile consumare i pasti all'aperto con la famiglia o gli amici. L'arredamento è semplice e curato.Santa Maria di Castellabate è un grazioso villaggio sulla costa con un lungomare e belle spiagge di sabbia.A pochi metri di distanza si trovano gli appartamenti IKC125, IKC126, IKC127, IKC128 e IKC174. Il proprietario of...
da 42 € / Notte
Chalet per 5 Persone in Cellole, Costa tirrenica Campania
Chalet per 5 Persone in Cellole, Costa tirrenica Campania, Foto 1
Chalet per 5 Persone in Cellole, Costa tirrenica Campania, Foto 2
Chalet per 5 Persone in Cellole, Costa tirrenica Campania, Foto 3
Chalet per 5 Persone in Cellole, Costa tirrenica Campania, Foto 4
di più...
Cellole, Costa tirrenica Campania
Chalet • 21 m² • 2 Camere da letto
7,9
(3 Recensioni)
Le piazzole del campeggio e i vari chalet sono sparsi attorno al grande parco all'ombra dei pini. Puoi scegliere tra diversi tipi di chalet e bungalow al BAIA Domizia Camping Village. Tutti i tipi hanno una bella terrazza con mobili da giardino e un parcheggio privato. C'è l'aria condizionata disponibile in tutti i tipi (a pagamento).Questa versione moderna e arredata con due camere da letto può essere prenotata per 2 persone (IT81030-13), 3 persone (IT81030-14), 4 persone (IT81030-15) o 5 persone (IT81030-16).Il campeggio offre tutto per una vacanza perfetta. Qui c'è molta varietà per gode...
da 99 € / Notte
Appartamento Vacanze per 5 Persone in Napoli, Costa tirrenica Campania
Appartamento Vacanze per 5 Persone in Napoli, Costa tirrenica Campania, Foto 1
Appartamento Vacanze per 5 Persone in Napoli, Costa tirrenica Campania, Foto 2
Appartamento Vacanze per 5 Persone in Napoli, Costa tirrenica Campania, Foto 3
Appartamento Vacanze per 5 Persone in Napoli, Costa tirrenica Campania, Foto 4
di più...
Napoli, Costa tirrenica Campania
Appartamento Vacanze • 100 m² • 2 Camere da letto
8,3
(33 Recensioni)
Situato a Napoli, l'appartamento vacanze "La Casa Di Gennaro - Napoli" ha tutto il necessario per un soggiorno confortevole. La proprietà di 100 m² è composta da un soggiorno, una cucina ben attrezzata, 2 camere da letto e 1 bagno e può ospitare 5 persone. I servizi in loco includono la connessione Wi-Fi ad alta velocità (adatta per le videochiamate), l'aria condizionata, un ventilatore e una lavatrice. È disponibile anche una culla per bambini.Inoltre, questo appartamento dispone di una terrazza privata aperta per il vostro relax serale.La struttura si trova a 30 m da pizzerie e ristoranti...
da 70 € / Notte

Parti per un weekend in montagna in Campania

Weekend in montagna in Campania: la vacanza per tutta la famiglia

La Campania è famosa per la bellezza dei suoi mari ma anche il lato più interno non è da sottovalutare: qui è possibile trovare zone montuose meravigliose e ricche di fascino, laddove la vegetazione cresce fitta e in cui si nascondono campi coltivati, cantine e agriturismi. Rappresenta quindi una scelta d'eccellenza per trascorrere tre di giorni all'insegna della natura e del buon cibo. Ma prima di immergersi in un weekend in montagna in Campania è bene fare distinzione tra i vari monti disponibili così da poter creare un programma fitto di attività e coerenti con ciò che offre il luogo. Anche in questo la Campania si distingue e offre un variegato pacchetto di proposte da valutare con cura. Dai Campi Flegrei alla zona del Matese ai parchi naturali della zona di Salerno, le idee per un weekend in montagna in Campania non mancheranno sicuramente!

Cosa fare in Campania in 3 giorni?

Giorno 1: Campi Flegrei

I Campi Flegrei sono una zona ricca di storia perché qui si concentra l'attività vulcanica di vulcani ancora attivi e crateri spenti. L'ultima eruzione risale a più di 4000 anni fa però ci sono diversi siti in cui è interessante esaminare le condizioni attuali come la Solfatara a Pozzuoli, uno dei 40 vulcani dell'area. Il suo stato quiescente la rende tranquilla anche se ha numerose fumarole che emanano gas naturali e dall'odore pungente. In passato la Solfatara era un'attrazione termale oltre a un'attività estrattiva, entrambe però oggi non esistono più fatta eccezione per l'estrazione di pietre altritachite. L'idea per il primo giorno è visitare la Solfatara, respirare i suoi gas il cui zolfo provoca numerosi benefici a livello polmonare. Tappa immancabile è il Vesuvio che dista circa un'ora da Agnano e consente anche di effettuare una passeggiata entusiasmante con la consapevolezza di essere su uno dei vulcani attivi d'Europa! Alto 1281 metri, ci sono diverse tipologie di escursioni disponibili ma la più richiesta è quella che arriva fino al Gran Cono, non faticosa perciò anche chi non è avvezzo al trekking può farla tranquillamente. Si parla di 4 km andata e ritorno, con un picco massimo di 1170 metri dal livello del mare. Dal Vesuvio è possibile poi raggiungere il capoluogo di regione, Napoli e visitare il suo centro storico ricco di bellezza e siti turistici.

Giorno 2: Matese

Il Matese è una perla immersa nella natura, poco famosa al di fuori della Campania e perciò ancora più bella perché poco frequentata. La vetta più alta del Matese è Monte Miletto (2050m) e divide la regione Campania dal Molise con cui condivide panorama e colori. Tramite seggiovia è possibile salire in cima al monte la cui vegetazione è presente ma non troppo fitta per cui è possibile passeggiare tranquillamente. Vicino c'è Il Parco Regionale del Matese in cui è possibile fare trekking, mountain bike, deltaplano, sci d'erba e d'acqua e molte altre attività sportive per chi vuole assaggiare le prelibatezze del Matese ma anche prodigarsi in qualcosa di diverso. All'interno del Parco ci sono anche laghi, grotte da esplorare oltre a un'area che di inverno si tinge di bianco per cui è possibile effettuare vacanze in montagna sia d'estate che in inverno. In entrambi i casi si potrà fare affidamento sulla bellezza del luogo ma anche in una serie di agriturismi che circondano la zona e che preparano ricette tipiche tradizionali, all'insegna della selvaggina e del buon vino.

Giorno 3: Salerno e relax

A Salerno ci sono diverse spiagge tra le più belle della Campania ma anche un numero discreto di montagne in cui trascorrere un weekend. Tra le vette più alte c'è Polveracchio, non molto distante da Avellino e che misura circa 1790m sul livello del mare. A Polveracchio c'è un oasi naturale omonima il cui simbolo è il lupo e che è stata istituita nel 1988. Ad oggi è molto curata, frequentata poco per cui è il luogo ideale per avere un po' di relax in montagna, tra i suoni della natura e animali protetti. Anche il Monte Gelbison è una tappa per questa terza giornata, contiguo al Parco Nazionale del Cilento che è il secondo in Italia per dimensioni, oltre a essere Patrimonio dell'UNESCO. Qui è possibile vivere la natura ma anche visitare la Certosa di Padula e le rovine greche di Elea e Paestum.

Domande Frequenti: Weekend in Montagna in Campania

Quanto costa prendere in affitto un appartamento in Campania per un weekend in montagna?

Affittare appartamenti, chalet o baite per un weekend in montagna in Campania costa mediamente circa 157,76 € a notte, come indicano i nostri dati aggiornati al 2020*.

Quali mesi ti permettono di risparmiare di più e trovare le migliori offerte per un weekend in montagna in Campania?

Se vuoi risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo weekend in montagna in Campania, prepara i bagagli a novembre (con un prezzo medio di 130.51€/notte), febbraio (132.8€/notte) oppure gennaio (136.37€/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più bassi in assoluto.

Quando costa di più prendere in affitto un appartamento in Campania per passare un weekend in montagna?

Quando si tratta di prendere in affitto un appartamento in Campania per un weekend, i mesi in cui si rischia di spendere di più sono agosto, luglio e giugno, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 193.51€, 185.93€ e 178.01€*.

È possibile organizzare un weekend in montagna in Campania last minute?

Dando uno sguardo ai dati raccolti nel 2020, si tratta di una regione ideale per una vacanza in montagna organizzata all'ultimo minuto poiché qui la disponibilità media annuale degli alloggi è del 59 %, un valore elevato, se comparato a quello di altre località.

In quali mesi ci sono più appartamenti disponibili per un weekend in montagna in Campania?

I mesi con più appartamenti tendenzialmente disponibili per il weekend, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati al 2020, sono aprile (con il 68.5% delle strutture mediamente disponibili) maggio (66.8%) e ottobre (64.8%).

Quando non conviene prenotare last minute un appartamento in Campania se si vuole organizzare un weekend in montagna?

Gli alloggi in Campania raggiungono il loro picco di richieste a agosto, periodo in cui le strutture disponibili per il weekend sono tendenzialmente il 34.8% del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da febbraio, in cui rispettivamente il 51.6% e il 58.75% delle strutture è generalmente disponibile per un weekend in montagna*.

Ci sono molte case vacanza in Campania?

In Campania ti offriamo un'ampia selezione di alloggi , che ad oggi conta su quasi 19000 case vacanze, con tante opzioni disponibili: raccogliamo le offerte di oltre 51 siti web distinti per trovare la struttura perfetta per un weekend in montagna!

Destinazione nelle vicinanze per Weekend in Montagna