Offerte per un Weekend in Montagna in Piemonte

Offerte per un Weekend in Montagna in Piemonte

Abbiamo trovato 7.487 Weekend in Montagna. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Weekend in Montagna più popolari in Piemonte

Comune di Cannobio, Lago Maggiore

6,0

Casa vacanza per 2 persone, con vista lago e giardino

Cancellazione gratuita

da 53 € a notte

Trarego Viggiona, Lago Maggiore

9,8

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e balcone

da 92 € a notte

Madonna del Sasso, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

9,1

Casa vacanza per 2 persone, con animali domestici

da 64 € a notte

Valle Cannobina, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

8,6

Cottage per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Invorio, Provincia di Novara

9,0

Casa vacanza per 2 persone, con giardino e terrazza

da 49 € a notte

Dronero, Provincia di Cuneo

9,7

Casa vacanza per 2 persone, con giardino e panorama

da 85 € a notte

Ivrea, Provincia di Torino

8,9

Cottage per 2 persone, con idromassaggio e terrazza nonché giardino e sauna

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Comune di Casale Corte Cerro, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

9,3

Casa vacanza per 2 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

da 43 € a notte

Roccaforte Mondovì, Provincia di Cuneo

8,6

Cottage per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Comune di Massino Visconti, Lago Maggiore

9,3

Rustico per 2 persone, con vista lago e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 134 € a notte

Bognanco, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

9,3

Casa vacanza per 4 persone, con balcone e giardino, con animali domestici

da 55 € a notte

Marmora, Provincia di Cuneo

10,0

Chalet per 4 persone, con balcone e sauna

Cancellazione gratuita

da 145 € a notte

Comune di Mergozzo, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

8,0

Casa vacanza per 2 persone

da 55 € a notte

Entracque, Provincia di Cuneo

8,9

Cottage per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 142 € a notte

Spigno Monferrato, Provincia d'Alessandria

10,0

Casa vacanza per 3 persone, con giardino

da 52 € a notte

Comune di Stresa, Lago Maggiore

7,6

Casa vacanza per 3 persone, con vista lago e panorama nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 101 € a notte

Comune di Domodossola, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni

8,8

Casa vacanza per 4 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

da 64 € a notte

Cortazzone, Provincia d'Asti

9,5

Casa vacanza per 2 persone, con giardino e panorama nonché balcone

da 79 € a notte

Comune di Cannobio, Lago Maggiore

Casa vacanza per 3 persone, con giardino e vista lago, con animali domestici

da 0 € a notte

Rocca Grimalda, Provincia d'Alessandria

9,0

Castello per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Pessinetto, Provincia di Torino

9,0

Casa vacanza per 4 persone, con idromassaggio e giardino nonché sauna, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Trarego Viggiona, Lago Maggiore

9,4

Casa vacanza per 2 persone, con giardino e panorama nonché vista lago

da 112 € a notte

Montegrosso d'Asti, Provincia d'Asti

Casa vacanza per 4 persone, con balcone e giardino

da 62 € a notte

Quattordio, Provincia d'Alessandria

Casa vacanza per 2 persone, con balcone e giardino

da 50 € a notte

Trova Weekend in Montagna in Piemonte

Migliori Weekend in Montagna in Piemonte

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 2 Persone in Comune di Cannobio, Lago Maggiore
Casa Vacanza per 2 Persone in Comune di Cannobio, Lago Maggiore, Foto 1
Casa Vacanza per 2 Persone in Comune di Cannobio, Lago Maggiore, Foto 2
Casa Vacanza per 2 Persone in Comune di Cannobio, Lago Maggiore, Foto 3
Casa Vacanza per 2 Persone in Comune di Cannobio, Lago Maggiore, Foto 4
di più...
Comune di Cannobio, Lago Maggiore
Casa Vacanza • 45 m² • 1 Camera da letto
9,8
(6 Recensioni)
Casa affascinante e arredata con gusto con 2 camere da letto su 2 livelli e soggiorno separato. Giardino idilliaco. Due balconi. Lavastoviglie e lavatrice. Posizione centrale ma tranquilla nel cuore di Cannobio. Bar, caffè, ristoranti e negozi facilmente raggiungibili a piedi. Lungolago e spiaggia pubblica a circa 200 metri. Garage. Non sono ammessi animali domestici. Fino a 2 persone. Questa affascinante casa con 2 camere da letto, arredata con gusto, si trova in una posizione centrale ma tranquilla nel cuore di Cannobio. È distribuita su due livelli con circa 45 m² di spazio abitabile. Pa...
da 0 € / Notte
Casa Vacanza per 4 Persone in Asti (Comune), Provincia d'Asti
Casa Vacanza per 4 Persone in Asti (Comune), Provincia d'Asti, Foto 1
Casa Vacanza per 4 Persone in Asti (Comune), Provincia d'Asti, Foto 2
Casa Vacanza per 4 Persone in Asti (Comune), Provincia d'Asti, Foto 3
Casa Vacanza per 4 Persone in Asti (Comune), Provincia d'Asti, Foto 4
di più...
Asti (Comune), Provincia d'Asti
Casa Vacanza • 80 m² • 2 Camere da letto
9,7
(18 Recensioni)
La casa vacanze 'Cascina Solaro' si trova ad Asti ed è perfetta per una vacanza indimenticabile con i vostri cari. La struttura a 2 piani è composta da un soggiorno, una cucina completamente attrezzata, 2 camere da letto e 2 bagni e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi ad alta velocità (adatta per le videochiamate) con uno spazio di lavoro dedicato per l'home office, una TV, il riscaldamento, un ventilatore e una lavatrice.Questa casa vacanze offre uno spazio esterno privato con un giardino, una terrazza aperta, una terrazza coperta, un balcone ...
da 120 € / Notte
Casa Vacanza per 3 Persone in Cesara, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni
Casa Vacanza per 3 Persone in Cesara, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni, Foto 1
Casa Vacanza per 3 Persone in Cesara, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni, Foto 2
Casa Vacanza per 3 Persone in Cesara, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni, Foto 3
Casa Vacanza per 3 Persone in Cesara, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni, Foto 4
di più...
Cesara, Verbano-Cusio-Ossola e dintorni
Casa Vacanza • 70 m² • 1 Camera da letto
La casa vacanze Charmingly Renovated Stone House si trova a Cesara e vanta una splendida vista sulle montagne. La proprietà di 70 m² è composta da un soggiorno con divano letto per una persona, una cucina, 1 camera da letto e 2 bagni e può quindi ospitare 3 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi con uno spazio di lavoro dedicato per l'home office, una TV, un ventilatore e una lavatrice. Questo alloggio non offre: aria condizionata. Questa casa vacanza offre uno spazio esterno privato con giardino e terrazza.Questa struttura è dotata di un set di mobili da esterno (tavo...
da 73 € / Notte

Parti per un weekend in montagna in Piemonte

Un weekend alla scoperta delle località di montagna più belle del Piemonte

Non c'è niente di più bello di un weekend in montagna in Piemonte, questa regione ha tante mete da proporre a gruppi di amici, famiglie o per un viaggio in solitaria ad alta quota. Ma perché scegliere proprio il Piemonte? Perché rende merito alle proprie montagne, come il Monte Viso, Gran Paradiso, Monte Giove, per citarne qualcuna, e offre un servizi ben organizzati ai visitatori, sia per quanto riguarda gli sport invernali sia per le attività estive. In qualsiasi momento si decida di andare, è sempre l'occasione giusta per passeggiare tra boschi secolari del Parco Nazionale del Gran Paradiso, fermarsi in uno dei tanti ristori caratteristici piemontesi per assaggiare l'eccellente vino piemontese e la famosa bagna cauda. I più sportivi invece avranno l'imbarazzo della scelta: tra snowboard in Sestiere e Via Lattea, o in bici nella Mountain Bike Paradise, sarà bello mettersi in moto in un luogo così magico ma senza dimenticare un po' di sano relax tra una tappa e l'altra.

Cosa fare in Piemonte in 3 giorni?

Giorno 1: Sestriere, cuore della montagna

Sestriere è un piccolo comune italiano che conta meno di 1000 abitanti però è situato in uno dei punti più alti sul livello del mare grazie ai suoi 2035 metri. Qui si trovano centri sciistici e piste fantastiche, tanto da ospitare le Olimpiadi invernali, oltre a tante boutique raffinate con cui alternare attività sportiva e divertimento. Non solo, le palestre, i centri benessere e l'ampia presenza di ristoranti rende Sestriere un centro animato in qualsiasi stagione dell'anno, attirando turisti anche nella fresca estate in cui la neve si scioglie e rivela la fitta vegetazione della montagna sottostante. Ovviamente in inverno diventa un vero e proprio paradiso, con moltissime piste che consentono agli sciatori di divertirsi su percorsi differenti e coerenti con la propria esperienza. Vicino c'è Valle Chisone in cui è possibile visitare il Forte di Fenestrelle, denominato anche Grande Muraglia Piemontese. Con 4000 scalini verso il cielo, è un po' faticoso farli tutti ma una volta arrivati in cima la soddisfazione è enorme. Nel borgo ci sono anche tante taverne in cui si mangia bene e si respira un clima amichevole.

Giorno 2: San Giacomo di Roburent, meraviglioso promontorio piemontese

San Giacomo di Roburent è situato a poco più di 1000 m s.l.m. e fa parte di un promontorio che interessa diverse località sciistiche. San Giacomo è il centro più famoso in quanto offre tutto ciò che un turista desidera: dallo sport ai maneggi, finendo per i ristoranti. Per un fine settimana in montagna in inverno, inutile sottolineare quanto il posto sia ideale per chi pratica sci, snowboard, ecc. Nelle altre stagioni c'è tanto spazio per praticare trekking, escursionismo, passeggiate a cavallo o anche fare dei tour eno-gastronomici all'aperto essendo una zona ricca di funghi. Da vedere la Riserva Naturale delle Grotte di Bossea, le Fonti di Liset e la sua acqua più leggera d'Europa e le tante manifestazioni che vengono organizzate durante l'anno.

Giorno 3: Bardonecchia, bici e relax in montagna

Bardonecchia si trova tra Francia e Italia e richiama turisti da entrambi i Paesi, essendo stata una meta d'élite fin dall'inizio del secolo scorso. La particolarità della zona è avere piste e attrazioni dedicate agli sport invernali ma anche una grande attenzione nei confronti della bici. Qui c'è infatti il Bike Park con tantissime piste e percorsi di qualsiasi livello, non sorprende che gli amanti delle due ruote amino visceralmente questo posto. Che sia autunno o primavera, le piste sono sempre frequentate quindi sarà anche facile fare amicizia con altri appassionati della bici. Per chi invece preferisce l'escursionismo, c'è il Sentiero del Paradiso, la cui disarmante bellezza lascerà un ricordo indelebile nel visitatore. Altri punti imperdibili sono il Forte del Bramafam, un castello in Val di Susa che aveva il compito di proteggere l'area circostante, e il Palazzo delle Feste che colpisce per la sua estetica Liberty. Infine, per un po' di relax in montagna, meglio fermarsi in una pasticceria del centro e assaggiare i pasticcini locali con una tazza di cioccolata calda. Una cosa interessante è che a Bardonecchia vengono fatte anche lezioni di pasticceria ai turisti, per cui potrebbe essere un'occasione carina per imparare qualcosa di nuovo.

Domande Frequenti: Weekend in Montagna in Piemonte

Quanto costa in media prendere in affitto un appartamento in Piemonte per un weekend in montagna?

Tenendo conto del prezzo medio per notte di 132,75 €, questa località è tra le meno convenienti in Italia per affittare un appartamento, uno chalet o una baita per un weekend in montagna secondo i nostri dati raccolti nel 2020*.

Quali mesi ti permettono di risparmiare di più e trovare le migliori offerte per un weekend in montagna in Piemonte?

Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più economici per visitare questa regione sono ottobre (con un prezzo medio di 119.23€ per notte), novembre (119.37€/notte) e marzo (126.93€/notte).

In quale periodo dell'anno costa di più affittare appartamenti, chalet o baite per un weekend in montagna in Piemonte?

Nel caso volessi soggiornare in una baita, chalet o un appartamento in Piemonte, considera che i prezzi più alti si osservano generalmente nei mesi di luglio (con un prezzo medio di 152.68€ a notte), agosto (147.75€/notte) e aprile (136.56€/notte) (dati 2020)*.

Se si volesse andare in Piemonte all'ultimo minuto per un weekend in montagna è possibile trovare facilmente case vacanze e appartamenti disponibili?

È consigliabile essere previdenti, dato che in questa regione solo il 53 % degli appartamenti risulta solitamente libero per prenotazioni last minute per un weekend in montagna, secondo i dati osservati nel 2020*.

In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di appartamenti da affittare in Piemonte?

I mesi con il maggior numero di appartamenti tendenzialmente disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati al 2020, sono aprile (con il 66.25% delle strutture mediamente disponibili) maggio (63.0%) e settembre (58.0%).

Quando è meno facile trovare alloggi disponibili per un weekend in montagna in Piemonte?

Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 37.6% degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile per un weekend in montagna), seguito da luglio (46.6%) e dicembre (50.25%) (dati 2020)*.

Ci sono molte case vacanza in Piemonte?

in Piemonte, collaboriamo con oltre 50 siti di prenotazione diversi, per darti la possibilità di trovare sempre la migliore offerta tra ben 9500 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare una vacanza in montagna perfetta!