
B&B e Pensioni a Legnano
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Lombardia ·
- Provincia di Milano ·
- Legnano ·
- B&B e Pensione a Legnano
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Legnano, che potrebbero interessare
B&B a Legnano
Alloggi vacanza nel cuore della Lombardia
Pensioni a Legnano nel centro storico o in eleganti palazzi e ville con giardini
Legnano, municipio lombardo situato tra Milano e il lago Maggiore, vanta un piccolo ma grazioso centro storico. Nel corso della tua vacanza in uno dei B&B e pensioni a Legnano in centro, hai l'opportunità di parcheggiare l'auto e non pensarci più fino al giorno della partenza, visitando l'intera cittadina a piedi. Avrai modo di fare piacevoli passeggiate in centro o nel verde dei tanti parchi che la città ospita. Se invece guidare non è un problema e preferisci spazi ampi con giardini e porticati, scegli uno dei bed & breakfast a Busto Arsizio o in un'altra località appena fuori Legnano.
B&B e pensioni a Legnano: l'opzione perfetta per famiglie e coppie di ogni età
Gli affittacamere a Legnano sono le sistemazioni perfette per famiglie e coppie di tutte le età. Le strutture con giardino e piscina sono particolarmente adatte per i bambini e per le famiglie che viaggiano con animali domestici. I comfort presenti, in questo tipo di case vacanze in Lombardia, come:
- ambienti a gestione familiare
- connessione Wi-Fi gratuita
- spazi esterni con arredi confortevoli
- balconi panoramici
- TV a schermo piatto
insieme al set di cortesia e al servizio in camera, rendono i b&b e le pensioni della zona di Legnano la migliore opzione per coppie in cerca di tranquillità e curiose di scoprire la storia e la cultura lombarde.
Storia e natura nel tuo soggiorno a Legnano
Viaggiatori e attività connesse
Legnano per gli appassionati di storia
Se ti appassiona la storia, il soggiorno in un bed e breakfast a Legnano, nell'Alto Milanese, ha davvero molto da offrirti. Dopo la visita al Castello Visconteo, non perderti la Nobile Contrada di San Magno, in pieno centro storico. Questo quartiere ospita la Basilica di San Magno, in cui sono custoditi vari reperti storici della contrada, e numerosi palazzi novecenteschi in stile eclettico, come il Palazzo Malinverni che combina dettagli neorinascimentali, medievali e liberty. Puoi ammirare molti edifici realizzati con questo originale stile architettonico, come palazzo Castiglioni, facendo base in un bed e breakfast a Milano.
Legnano per gli amanti della natura
La parte meridionale della città è quella più adatta a chi ha scelto uno dei B&B e pensioni a Legnano perché ama gli spazi aperti e le passeggiate nel verde. Dopo il famoso Parco Castello, infatti, ai lati del fiume Olona, si estende un'ampia area verde. Sul lungo fiume potrai raggiungere il Vallo di San Vittore Olona, oasi naturale adatta per le camminate e gli sport all'aperto, la zona umida selvatica che ospita una ricca varietà di flora e fauna acquatica e il Mulino Visconti, un mulino ad acqua immerso nella natura.
Legnano per vacanze in famiglia
Grazie ai numerosi parchi e spazi aperti, Legnano piacerà molto ai più piccoli. Oltre che qualche sosta ai tanti parchi giochi sparsi per la città, come quelli di Parco Castello, dei Giardinetti Bernocchi-Dell'Acqua o del Parco Comunale di Montegrappa, una delle attività preferite dai bambini è una visita al Castello di Legnano. Per completare la giornata, potrai gustare un gelato in una delle gelaterie di piazza San Magno. Se ti trovi in un affittacamere a Gallarate, il giorno migliore per una gita a Legnano è il mercoledí sera, quando i bar e i negozi aperti rendono la piazza un vivace punto d'incontro.
Sapevi che Legnano è la città d'origine del protagonista del romanzo "Il soldato" di Carlo Cassola?
Tutto ciò che puoi fare e vedere in vacanza in un bed & breakfast a Legnano
I migliori consigli per il tuo soggiorno in una pensione a Legnano
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Legnano
1. Trascorri una giornata al Parco Castello
Attrazione principale della città, il Parco Castello, chiamato anche Bosco di Legnano, è una meta imperdibile per i visitatori della città. I vialetti alberati, gli scoiattoli e gli altri animali che popolano il cosiddetto Bosco di Legnano e il laghetto sono un'attrazione da non perdere.
2. Visita il Castello Visconteo
Ai bordi del parco, si erge l'imponente Castello Visconteo, detto anche Castello di San Giorgio. Visitabile anche all'interno, il castello medievale fu costruito nel XIII secolo sulle sponde del fiume Olona: un monumento imponente e interessante.
3. Fai una visita alla Chiesa di San Magno
Situata nella piazza omonima al centro della città, la basilica in stile rinascimentale longobardo, dedicata al patrono della città, risale al 1500. La meravigliosa cupola bramantesca, il campanile, le decorazioni interne e gli affreschi di famosi pittori dell'epoca, come Bernardino Luini e Lanino, meritano sicuramente una visita. Se hai optato per un agriturismo in Brianza, puoi ammirare altri splendidi affreschi di Luini nella chiesa di Barlassina intitolata a San Giulio.
4. Visita Villa Jucker
Dal bed and breakfast a Legnano che hai scelto per il tuo soggiorno, goditi una passeggiata tra le statue e le opere d'arte sparse per i giardini del parco che circonda Villa Jucker, un elegante palazzo nobiliare costruito dalla famiglia proprietaria degli stabilimenti tessili Cantoni.
5. Esplora il museo Fratelli Cozzi
Il museo Fratelli Cozzi è il museo dell'Alfa Romeo, dove sono esposti i modelli storici del marchio del Biscione, diventati simbolo della cultura automobilistica italiana. Gli appassionati di motori che stanno soggiornando in un agriturismo a Torino avranno, invece, la possibilità di visitare il Museo Nazionale dell'Automobile, che ospita oltre duecento vetture di 80 marchi diversi.
6. Scopri il Museo Civico Guido Sutermeister
Visitare il museo civico di Legnano, situato in un elegante palazzo storico, nel quale sono esposti centinaia di reperti storici, è un'attività interessante per conoscere la storia e la cultura locale, dall'antichità fino ai giorni nostri.
7. Ammira un'esposizione d'arte al Palazzo Leone da Perego
Il Palazzo Leone da Perego, ricostruito alla fine del XIX secolo su un'antica costruzione medievale di cui si nota ancora qualche dettaglio, è oggi un centro culturale sede di numerose esposizioni temporanee, generalmente con ingresso gratuito.
Legnano: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed e breakfast disponibili: | 11 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -57%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 38€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e vista panoramica. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 8 proprietà. |
| 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 9% delle proprietà. |
