B&B e Pensioni a Martano

B&B e Pensioni a Martano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Martano, che potrebbero interessare

Martano: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 20 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -44%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

B&B a Martano

B&B e Pensioni a Martano, caratteristico borgo salentino

Per il tuo soggiorno in B&B e pensioni a Martano, nel cuore autentico della Grecìa Salentina, trovi tantissime opzioni per trascorrere giornate da sogno in uno dei Borghi Autentici d'Italia, destinazione ideale per chi desidera immergersi nella tradizione salentina senza rinunciare al comfort! Situata nel cuore della Grecìa Salentina, questa cittadina storica offre B&B e pensioni accoglienti, spesso ospitati in antichi edifici ristrutturati con charme. Alloggiando qui, potrete godere di un'atmosfera rilassata, lontana dal turismo di massa, ma perfettamente collegata alle bellezze circostanti. I B&B di Martano sono spesso situati nel centro storico, circondati da mura medievali e vicoli pittoreschi, a pochi passi da botteghe artigianali, ristoranti tipici e monumenti secolari. Se amate la tranquillità, potrete scegliere una pensione nelle campagne circostanti, dove uliveti e muretti a secco creano panorami mozzafiato. La posizione strategica di Martano permette di raggiungere facilmente le spiagge di Otranto e le città barocche come Lecce, rendendola il punto di partenza perfetto per esplorare il Salento. Un soggiorno a Martano offre non solo relax, ma anche esperienze autentiche come degustazioni di prodotti locali, tour storici e corsi di cucina tradizionale.

B&B e pensioni con giardino e terrazza panoramica a Martano

Per un soggiorno indimenticabile nel cuore della Grecìa Salentina, i B&B e le pensioni con giardino e terrazza panoramica a Martano offrono un connubio perfetto tra tradizione e comfort moderni. Spesso ricavati da antichi casali in pietra o dimore rustiche ristrutturate, questi alloggi regalano ambienti accoglienti e suggestivi, impreziositi da caminetti in pietra, soffitti a volta e arredi eleganti. All'esterno, i giardini curati invitano al relax tra ulivi secolari e profumi di erbe aromatiche, mentre alcune strutture vantano anche piscine private, perfette per rinfrescarsi durante le giornate estive. Le terrazze panoramiche offrono una vista mozzafiato sui tetti del borgo e sulla campagna salentina, regalando momenti magici al tramonto o colazioni all'aperto immerse nel silenzio. Gli spazi interni uniscono il fascino storico con le comodità moderne: camere luminose dotate di smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzatori e parcheggio privato. Le cucine, completamente attrezzate con elettrodomestici di ultima generazione, permettono di vivere il soggiorno in completa autonomia!

I B&B e le pensioni di Martano sapranno accoglierti con calore e ospitalità:

  • Giardino attrezzato
  • Piscina
  • Terrazza e balconi panoramici
  • Parcheggio
  • Climatizzatori
  • Camere spaziose
  • Smart TV

B&B a Martano

Ubicazione e orientamento

B&B e pensioni a Martano, nella Grecia Salentina

Situata nel Salento centro-orientale, Martano si distingue per la sua posizione strategica, ideale per esplorare la regione. Adagiata lungo l'antica via Traiana Calabra, che collegava Brindisi a Otranto passando per Lecce, la cittadina è perfettamente connessa alle principali località salentine. A nord, Martano confina con Martignano e Calimera, borghi caratterizzati da architetture rurali e suggestive tradizioni della Grecìa Salentina. Spostandosi a sud, si incontrano Castrignano de' Greci e Corigliano d'Otranto, dove il fascino barocco si fonde con antichi palazzi nobiliari e masserie storiche. A est, Carpignano Salentino conduce verso il mare e le meravigliose spiagge di Otranto, mentre a ovest Zollino offre scenari rurali autentici e tranquilli.

Esplora il centro storico di Martano

Il cuore di Martano è il suo affascinante centro storico, dove vicoli lastricati e palazzi in pietra leccese raccontano la storia del borgo. Qui si trovano botteghe artigiane, ristoranti tipici e piccoli negozi dove acquistare prodotti locali. La città, capoluogo della Grecìa Salentina, è rinomata per la sua cultura grika e le tradizioni ancora vive, come la poesia e il folklore. A pochi chilometri a sud-est, si possono raggiungere gli spettacolari laghi Alimini e le coste di Otranto, perfette per una giornata tra natura e mare. Martano, con i suoi collegamenti verso Galatina, Gallipoli e la città barocca di Lecce, è una base ideale per scoprire ogni angolo del Salento, offrendo un equilibrio perfetto tra relax, cultura e bellezze naturali.

Viaggiatori e attività connesse

B&B a Martano per weekend romantici

Se stai cercando un luogo ricco di fascino per un viaggio in coppia, Martano è la destinazione ideale. Questa perla della Grecìa Salentina, con il suo mix di storia, tradizione e paesaggi incantevoli, offre un'atmosfera intima e suggestiva perfetta per un soggiorno romantico. Inizia la tua visita dal centro storico, un labirinto di stradine acciottolate e vicoli pittoreschi che sembrano sospesi nel tempo. Potrai ammirare le caratteristiche case a corte, antiche abitazioni che raccontano la vita di un tempo, e incantevoli palazzi nobiliari come Palazzo Pino e Palazzo Andrichi-Moschettini, gioielli architettonici in pietra leccese. Non perdere una visita alla Specchia dei Mori, un sito avvolto nel mistero, dove leggenda e storia si intrecciano, rendendo il luogo ancora più suggestivo al tramonto. Martano è anche il punto di partenza perfetto per raggiungere alcune delle spiagge più romantiche della Liguria. A soli 14 km, la baia di Torre Sant'Andrea offre scogliere scolpite dal vento e un mare turchese, ideale per un bagno al tramonto. Se preferisci atmosfere più selvagge e distese di sabbia dorata, dirigiti verso i Laghi Alimini, a circa 15 km, un angolo di natura incontaminata dove il mare incontra la macchia mediterranea. La sera, concediti una cena a base di specialità salentine in una delle trattorie tipiche del borgo, dove i sapori autentici e l'atmosfera rilassata renderanno indimenticabile la tua esperienza a Martano. Una destinazione perfetta per ritagliarsi momenti unici e romantici.

B&B a Martano per chi ama le architetture relgiose

Se hai un debole per le architetture religiose, Martano è una tappa obbligata nel cuore della Grecìa Salentina. Questo affascinante borgo custodisce alcuni dei più importanti esempi di arte sacra della regione, capaci di raccontare secoli di storia e devozione attraverso le loro forme eleganti e dettagli suggestivi. Uno dei gioielli più significativi è la Chiesa e il Monastero di Santa Maria della Consolazione, un complesso religioso immerso nella quiete della campagna martanese. Il monastero, abitato dai monaci cistercensi, è famoso per la sua architettura sobria e gli ambienti carichi di spiritualità. Al suo interno potrai ammirare pregevoli opere d'arte e dettagli decorativi che rendono questo luogo ideale per chi cerca pace e bellezza. Proseguendo nel centro storico, merita una visita la Chiesa Matrice, dedicata alla Madonna Assunta. Ricostruita nel 1596, questa chiesa colpisce per la sua facciata in pietra leccese, tipica del barocco salentino, e per gli interni spaziosi e raffinati. All'interno, lo sguardo viene catturato dai decori in stile rinascimentale e dagli altari riccamente lavorati, testimonianza della maestria degli artigiani locali. Un altro piccolo gioiello è la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, un luogo raccolto e suggestivo che spicca per la semplicità delle linee e l'eleganza senza tempo. Qui, l'atmosfera intima e silenziosa ti permetterà di immergerti nella contemplazione e ammirare la bellezza delle opere sacre custodite al suo interno. Visitare Martano significa fare un vero e proprio viaggio tra arte, fede e tradizione, scoprendo scorci di inestimabile valore storico e spirituale.

Sai che Martano è conosciuta anche come la "Città dell'Aloe", un titolo ottenuto nel 2017 grazie alla presenza di numerose aziende locali che si dedicano alla coltivazione e alla trasformazione di questa straordinaria pianta. Qui l'aloe trova un habitat ideale grazie al clima mite e alla fertilità del territorio salentino, diventando un'eccellenza locale apprezzata non solo in Italia, ma anche all'estero; passeggiando tra le campagne circostanti, potrai scoprire distese di coltivazioni di aloe, simbolo di benessere naturale e tradizione agricola.

Top 5 consigli di viaggio a Martano

1. Visita il Castello di Martano

Il Castello di Martano, situato nel cuore del borgo, è una tappa imperdibile per chi vuole immergersi nella storia locale. Costruito nel XV secolo e successivamente trasformato in residenza nobiliare, il castello conserva ancora oggi dettagli architettonici affascinanti, come le torri angolari e le mura imponenti. Passeggiando nei dintorni potrai ammirare il perfetto equilibrio tra eleganza rinascimentale e linee medievali.

2. Fai un selfie al Menhir del Teofilo

Martano è famosa per i suoi menhir, antiche testimonianze della preistoria salentina. Il Menhir del Teofilo, alto oltre 4 metri, è uno dei più imponenti e meglio conservati della zona. Situato in una campagna suggestiva, questo monumento è il luogo perfetto per scattare una foto originale e riportare a casa un ricordo unico della tua visita.

3. Esplora il Casale di Apigliano

Per gli amanti delle escursioni e delle atmosfere rurali, il Casale di Apigliano è un sito affascinante da esplorare. Si tratta di un villaggio medievale abbandonato, immerso nella campagna salentina, che offre scorci suggestivi tra resti di abitazioni, strade antiche e muretti a secco. Una passeggiata qui ti porterà indietro nel tempo, circondato dalla quiete della natura.

4. Visita il Museo e la Pinacoteca Giulio Pagliano

Per un'esperienza culturale, fai tappa al Museo e Pinacoteca Giulio Pagliano. Qui potrai ammirare un'ampia collezione di opere d'arte, dipinti e reperti storici legati al patrimonio locale. La pinacoteca rappresenta un vero e proprio tributo alla creatività del territorio, con opere di artisti contemporanei e legati alla tradizione salentina.

5. Ammira il Museo Diffuso delle Sculture in Pietra Leccese

Martano celebra la sua pietra leccese, materiale simbolo della tradizione architettonica del Salento, con un Museo Diffuso delle Sculture. Passeggiando per il borgo potrai ammirare numerose opere realizzate da artisti locali, scolpite con maestria nella pietra dorata. Ogni angolo diventa un piccolo museo a cielo aperto, dove arte e paesaggio si fondono armoniosamente.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Martano

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Martano per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Martano abbia tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono aria condizionata (100%), balcone (86%) e vista (64%): non male!

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Martano?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione ha un buon numero di recensioni positive da parte degli ospiti: il 64% degli alloggi ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Martano è possibile trovare senza problemi un bed & breakfast ideale per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Martano sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Ovviamente! Nel 45% dei casi un bed & breakfast a Martano accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 50% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Martano hanno la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 64% dei bed & breakfast a Martano ha la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Martano?

Pernottare in un bed & breakfast a Martano costa solitamente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Martano generalmente una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, solo il 0% degli alloggi ha una piscina.

I bed & breakfast a Martano sono adatti ai gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 64 % dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 14% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Per un viaggio lussuoso a Martano, i bed & breakfast sono davvero una buona idea?

Noi del portale di case vacanza Holidu, ti garantiamo che i bed & breakfast a Martano sono, nella grande maggioranza dei casi, un'eccellente opportunità per chiunque voglia trascorrere un fine settimana all'insegna del lusso. In questa località, il 5 % di tutti gli alloggi ha una piscina, il 50 % ha un giardino mentre il 9 % possiede addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazio, sappi che il 64 % tra i bed & breakfast può ospitare grandi gruppi , e che il 50% possiede degli spazi verdi nelle sue vicinanze.

I bed & breakfast a Martano consentono di godere di una bella vista panoramica?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 86% ed il 64%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 50% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se hai il desiderio di fare una capatina Martano sabes cuál es el periodo del año más adecuado?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Martano è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Martano una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.