B&B e pensioni nel Salento

B&B e pensioni nel Salento

Abbiamo trovato 3.089 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Salento

Torre Colimena, Golfo di Taranto

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 34 € a notte

Torre Lapillo, Golfo di Taranto

9,3

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

Torre dell'Orso, Salento

8,0

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Morciano di Leuca, Golfo di Taranto

8,8

B&b per 2 persone, con terrazza

da 93 € a notte

Salento

6,0

B&b per 5 persone

Cancellazione gratuita

da 29 € a notte

Scala di Furno, Golfo di Taranto

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Matino, Golfo di Taranto

9,5

B&b per 5 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Scala di Furno, Golfo di Taranto

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

9,3

B&b per 2 persone, con giardino

da 95 € a notte

Selva di Fasano, Valle D'Itria

8,4

B&b per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Torre Lapillo, Golfo di Taranto

8,5

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 100 € a notte

Lido Conchiglie, Golfo di Taranto

9,0

B&b per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino, con animali domestici

da 124 € a notte

Martina Franca, Valle D'Itria

B&b per 3 persone, con idromassaggio e giardino

da 155 € a notte

Racale, Golfo di Taranto

8,0

B&b per 2 persone, con piscina e giardino nonché terrazza e panorama

da 40 € a notte

Nardò (comune), Golfo di Taranto

8,4

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 21 € a notte

Porto Cesareo, Golfo di Taranto

9,9

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 25 € a notte

Punta Prosciutto, Golfo di Taranto

9,3

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 129 € a notte

Ostuni, Valle D'Itria

9,9

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino nonché piscina

da 69 € a notte

Gallipoli, Golfo di Taranto

8,9

B&b per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 143 € a notte

Salve, Golfo di Taranto

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Valle D'Itria

9,2

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 44 € a notte

Torre Lapillo, Golfo di Taranto

9,5

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 119 € a notte

Martina Franca, Valle D'Itria

10,0

B&b per 4 persone, con panorama e giardino

da 155 € a notte

Cisternino, Valle D'Itria

8,9

B&b per 3 persone, con piscina e giardino nonché idromassaggio

da 70 € a notte

Migliori B&B e Pensione in Salento

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
B&b per 6 Persone in La Strea, Golfo di Taranto
B&b per 6 Persone in La Strea, Golfo di Taranto, Foto 1
B&b per 6 Persone in La Strea, Golfo di Taranto, Foto 2
B&b per 6 Persone in La Strea, Golfo di Taranto, Foto 3
B&b per 6 Persone in La Strea, Golfo di Taranto, Foto 4
di più...
La Strea, Golfo di Taranto
B&b • 80 m² • 2 Camere da letto
9,2
(20 Recensioni)
Svegliarsi la mattina guardando il mare di Porto Cesareo: in questa struttura, questo sogno può diventare realtà. La casa vacanze si trova proprio fronte mare, in località La Strea, poco più a sud di Porto Cesareo, tra le mete più amate per le vacanze al mare in Puglia. Al primo piano di una villetta da cui è indipendente, La Strea è una casa moderna, dotata di tutti i principali comfort, una bella terrazza sul mare con solarium attrezzato, ed è ideale per gruppi e famiglie fino a 6 persone. La casa vacanze sul mare a Porto Cesareo La casa vacanze è completamente recintata e offre spazio a ...
da 67 € / Notte
B&b per 2 Persone in Valle D'Itria
B&b per 2 Persone in Valle D'Itria, Foto 1
B&b per 2 Persone in Valle D'Itria, Foto 2
B&b per 2 Persone in Valle D'Itria, Foto 3
B&b per 2 Persone in Valle D'Itria, Foto 4
di più...
Valle D'Itria
B&b • 18 m² • 1 Camera da letto
9,4
(28 Recensioni)
La camera matrimoniale in trullo, all`interno di un B&B, è immersa in una grande proprietà con piscina e solarium, barbecue e sala colazioni vista piscina. La struttura consente di trascorrere vacanze relax nel cuore della Puglia. La camera è all`interno di un tradizionale trullo finemente ristrutturato, è completa di bagno doccia, aria condizionata, frigo e tv. Oasi di quiete e relax con piscina per vacanze in Puglia Il bed and breakfast con piscina e grandi spazi esterni consente di godere appieno delle vacanze in Puglia. Le antiche forme dei trulli si fondono armoniosamente con le mo...
da 91 € / Notte

Punti salienti in Salento

  • Centro storico di Lecce
  • Santa Maria di Leuca
  • Galatina
  • Porto Antico di Gallipoli
  • Faraglioni di Sant'Andrea
  • Santa Caterina
  • Otranto

Bed & Breakfast nel Salento

Rilassarsi tra le colline e il mare in una vacanza in Salento

Pensioni turistiche in Salento: sulla costa adriatica, sulla costa ionica, nell'entroterra, a Lecce

Se vuoi passare una vacanza in Puglia, potrai optare per un soggiorno nei bed e breakfast in Salento che maggiormente si addicono ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Se stai cercando una soluzione sul mare, per prima cosa dovrai scegliere se preferisci la costa adriatica o quella ionica. Sulla costa adriatica, nel nord del Salento, troverai strutture vicino alle spiagge, come Torre Chianca e San Cataldo, facilmente raggiungibili da una casa vacanze a Lecce, mentre, nella parte meridionale, ne troverai con vista sulle spettacolari scogliere, in prossimità di Santa Cesarea Terme o Castro. Sul mar Ionio, potrai scegliere tra le lunghe spiagge di Porto Cesareo, in splendidi borghi come Santa Caterina, Santa Maria al Bagno e Gallipoli, o in prossimità delle celebri Maldive del Salento, tra Torre Mozza e Torre Vado. Per un soggiorno all'insegna della tranquillità, potrai scegliere di alloggiare nelle pensioni e nei B&B nelle campagne del Salento, in eleganti masserie tra ulivi e alberi di fico, o in affascinanti borghi dell'entroterra, tra cui Leverano, Melendugno, Soleto. L'offerta è ampia anche nella città di Lecce, dove potrai alloggiare nel centro storico, in eleganti palazzi in pietra leccese, o in moderne strutture nei quartieri limitrofi.

Affittacamere con tutti i comfort nel Salento

Con un'offerta così ampia, potrai scegliere la sistemazione ideale per la tua vacanza. Tutti i bed and breakfast in Salento offrono:

  • camere spaziose con bagno privato
  • connessione Wi-Fi
  • aria condizionata
  • riscaldamento
  • colazione continentale o all'italiana

Potrai poi selezionare le strutture che offrono ampi spazi esterni, ideali per chi viaggia con bambini o animali domestici, o quelle dotate di piscina e idromassaggio. Se preferisci restare nei centri abitati, potrai disporre di strutture che offrono il parcheggio privato e camere con balcone. Le case vacanze in Puglia, tra cui molti affittacamere in Salento, mettono a disposizione degli ospiti l'uso di una cucina, particolarmente utile in caso di vacanze con bambini. Affidati ai proprietari per consigli sulle mete del tuo viaggio e per l'assistenza nella prenotazione di tour ed escursioni.

Alla scoperta dei centri storici e delle più belle località salentine sul mare

Viaggiatori e attività connesse

Salento per gli amanti dell'artigianato e della cultura locale

La vacanza è anche sinonimo di scoperta delle tradizioni del territorio; il Salento, non solo è una terra ricca di tradizioni, ma i suoi abitanti, fieri delle proprie origini, hanno saputo salvaguardarle, valorizzarle e renderle fruibili ai visitatori. A Lecce, potrai scoprire la tradizionale lavorazione della cartapesta nelle botteghe del centro; in molti comuni della provincia, come San Pietro in Lama, Cutrofiano e Grottaglie, potrai ammirare la lavorazione della terracotta e acquistare splendidi manufatti.

Durante la tua vacanza in un bed e breakfast in Salento, scoprirai che la musica, occupa un posto d'onore. Non perdere l'occasione di ballare al ritmo della pizzica, assistendo a uno degli splendidi concerti proposti nell'ambito del festival della Notte della Taranta, che si conclude con lo spettacolare concerto a Melpignano a fine agosto; ascolta i bravissimi musicisti locali che riscoprono i canti tradizionali, tra cui quelli dei barbieri e dei contadini. Potrai inoltre visitare frantoi ipogei, dove ti verrà descritta la lavorazione dell'olio, o partecipare a un corso di cucina salentina per imparare a preparare pittule, pizzi, sagne ncannulate o pasticciotti.

Salento per le coppie in vacanza

Il Salento in coppia è un'esperienza tutta da vivere! Entrambe le coste offrono scenari romantici. Visita i piccoli borghi di Castro Marina sull'Adriatico o Santa Maria al Bagno sullo Jonio e non perderti lo spettacolo della natura, come un tramonto a Porto Cesareo o l'alba sulle lunghe spiagge di Torre Chianca, sul versante adriatico. Divertiti facendo un giro in bici sui sentieri tra ulivi e fichi, prenotando un tour con guide esperte, prova l'emozione di un giro in barca al largo di Leuca, o rilassati sulla sabbia delle Maldive del Salento.

Facendo tappa in uno degli accoglienti affittacamere in Salento, potrai scoprire la storia di Gallipoli, Otranto e Lecce, o ballare fino a notte fonda in uno dei rinomati locali di Gallipoli o Porto Cesareo. Passeggiando tra i muretti a secco delle campagne, ammirerai una delle tradizioni locali più caratteristiche, mentre, nuotando nelle acque cristalline di Porto Selvaggio, scoprirai la bellezza del mare pugliese.

Salento per gli amanti della cucina tipica

Per soddisfare il tuo palato durante le vacanze in Salento sarebbe sufficiente gustare una frisa condita con pomodori freschi, origano, capperi e buon olio locale. Ma il Salento offre una tale varietà di piatti tipici, di terra e di mare, che dovrai cercare di assaggiarne il più possibile! Ciceri e tria, bombette, purè di fave con cicorie e la pitta di patate, tra i piatti di terra; polpo in pignata, riso patate e cozze, la scapece gallipolina, se ti trovi in una casa vacanze a Gallipoli, e le polpette di calamaro, tra quelli di mare. Non perderti il rustico leccese o il calzone fritto, il pasticciotto per colazione, magari accompagnato da un caffè macchiato con il latte di mandorle.

Sapevi che in nove comuni salentini si parla un dialetto neogreco, il griko?

Top 7 consigli di viaggio soggiornando in affittacamere in Salento

1. Visita il centro storico di Lecce

Lecce, soprannominata la Firenze del Sud, è ricca di testimonianze e opere d'arte di epoca romana, medievale e rinascimentale, ma, soprattutto, è patria del Barocco leccese, caratterizzato da ricche decorazioni incise sulla morbida e elegante pietra leccese. Lecce è una città da visitare, esplorando le vie del centro storico, guardando in alto per ammirare le decorazioni di balconi e palazzi, e in basso per osservare le botteghe artigiane e i numerosi negozi che la rendono una meta di shopping molto amata. Non perderti l'anfiteatro romano in piazza Sant'Oronzo, piazza del Duomo e la Basilica di Santa Croce.

2. Arriva fino alla punta estrema dell'Italia a Santa Maria di Leuca

Situata all'estremità meridionale della penisola italiana, Santa Maria di Leuca è detta anche "de finibus terrae", dal nome del suo settecentesco santuario in onore della Madonna di Leuca. A Punta Meliso, potrai ammirare a occhio nudo l'incrocio tra i due mari, grazie alla diversa salinità delle acque dello Ionio e dell'Adriatico. Ammirando l'eleganza delle ville e dei loro giardini, passeggia fino alla Cascata monumentale, la gradinata che collega il santuario al porto vecchio.

3. Scopri Galatina

Se sei un amante dell'arte, non perderti lo splendido borgo di Galatina e la sua spettacolare Basilica di Santa Caterina di Alessandria, arricchita da preziosissimi affreschi e arredi sacri, ottimamente conservati. Galatina, inoltre è la patria del pasticciotto leccese: si dice che qui venne inventato nel 1745.

4. Prendi un aperitivo al Porto Antico di Gallipoli

Gallipoli è senza dubbio da visitare per la bellezza della sua città vecchia, ma anche perché ha mantenuto il fascino e la genuinità della città di pescatori di un tempo. Visita il Porto Antico al tramonto, quando le paranze e i pescherecci fanno ritorno dal mare carichi di pesce! Il porto si riempie di banchetti e bancarelle dove potrai scegliere il pesce o i molluschi di tuo gradimento, che saranno cotti al momento e serviti insieme ad un buon bicchiere di vino fresco, in un'atmosfera allegra e informale.

5. Fai un bagno indimenticabile ai faraglioni di Sant'Andrea

Se vuoi fare un bagno indimenticabile, Sant'Andrea, poco distante da Torre dell'Orso, è il posto giusto. Immerso nel paesaggio mozzafiato di faraglioni che si gettano nel mare, il luogo è accessibile tramite una scaletta di pietra che porta a degli scogli piatti dove potrai distenderti e rilassarti, anche se non resisterai molto fuori dall'acqua. Qui infatti, grazie al bianco delle rocce, l'acqua è assolutamente trasparente. Esplora le tante insenature e non dimenticare la maschera!

6. Ammira il tramonto a Santa Caterina

Piccolo ed elegante centro balneare dello Ionio, poco distante dal parco naturale regionale di Porto Selvaggio, Santa Caterina è circondata da una verde pineta e dal mare blu. Durante le serate estive il suo lungomare si anima di artisti di strada, concerti e locali con tavolini che si affacciano direttamente sul mare. Se stai soggiornando in uno dei bed e breakfast in Salento per coppie per una vacanza romantica, trascorri una serata indimenticabile degustando un aperitivo o un'ottima cena davanti a uno spettacolare tramonto.

7. Scopri la storia di Otranto

Punto più a est d'Italia, Otranto conserva numerose testimonianze della sua ricca storia e delle sue tante dominazioni. Potrai visitare il castello aragonese e la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, risalente all'XI secolo. Qui, nella Cappella dei Martiri, sono conservati i resti degli 800 fedeli che furono massacrati durante l'invasione dei turchi nel 1480 e uno strabiliante mosaico pavimentale che rappresenta l'Albero della Vita. Oltre a custodire inestimabili tesori artistici, Otranto è una cittadina bellissima che si affaccia direttamente sul mare e che offre numerose botteghe, negozi e ristoranti che renderanno la tua visita ancora più piacevole.

Salento: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 4332 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 1600 proprietà.
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 950 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Salento

Di quali servizi dispone un bed & breakfast in Salento per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast in Salento presenti tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (93%), Wi-Fi (88%) e balcone (78%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast in Salento?

Un bed & breakfast presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: il 41% degli alloggi ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Salento è possibile trovare senza difficoltà un bed & breakfast confortevole per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast in Salento sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Certo che sì! Nel 38% dei casi un bed & breakfast in Salento dà la possibilità di portare con sé animali: il 57% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast in Salento hanno il Wi-Fi generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 88% dei bed & breakfast in Salento include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano di solito i bed & breakfast in Salento?

Una notte in un bed & breakfast in Salento costa generalmente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast in Salento sono di solito attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast in Salento hanno una piscina. Questa è la soluzione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva!

I bed & breakfast in Salento sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 61 % dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 16% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Per delle vacanze lussuose in Salento, i bed & breakfast sono davvero una buona idea?

Ma certo! I bed & breakfast a Salento sono ben attrezzati. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di una casa vacanze davvero speciale, ti consigliamo di non aspettare troppo a prenotare, considerando che i bed & breakfast tendono ricevere delle prenotazioni abbastanza rapidamente. Degli alloggi A Salento il 23 % ha una piscina solo il 57 % possiede un giardino mentre il 5 % possiede una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazi ampi, sappi che il 61 % tra i bed & breakfast è in grado di accogliere gruppi composti da più di 4 adulti , e il 57% è situato nelle vicinanze di spazi verdi.

I bed & breakfast del Salento sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 78% ed il 58%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 57% possiede anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Quando è meglio viaggiare a Salento?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza in Salento, si tratta di una località ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Salento in qualunque momento dell'anno tu voglia.