B&B e Pensioni a Sannicola
Abbiamo trovato 34 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Sannicola, che potrebbero interessare
Sannicola: Informazioni sui bed & breakfasts
🏡 Bed & breakfasts disponibili: | 33 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -51%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 41€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e giardino. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 16 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 9% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 4 proprietà. |
B&B a Sannicola
B&B e Pensioni a Sannicola, tra le bellezze del Salento
I B&B e le pensioni a Sannicola rappresentano una scelta eccellente per chi desidera immergersi nell'autentica ospitalità salentina, con strutture che spesso sorgono in antichi edifici ristrutturati o immerse nella campagna circostante. Sannicola, incantevole comune nel cuore del Salento, è il punto di partenza ideale per una vacanza all'insegna del relax e della scoperta. Situata a pochi chilometri dalle rinomate spiagge di Gallipoli, come Baia Verde e Rivabella, questa località offre un mix perfetto di tranquillità e accesso a luoghi vivaci. Soggiornando qui, potrai esplorare borghi caratteristici, uliveti secolari e cantine locali, senza rinunciare alla possibilità di raggiungere in pochi minuti il mare cristallino della costa ionica. Le pensioni nel centro storico di Sannicola offrono un'atmosfera raccolta e romantica, perfetta per chi cerca una vacanza lontana dalla folla, mentre le sistemazioni vicino al mare sono ideali per gli amanti del sole e del relax. Non dimenticare di assaporare la cucina locale, dai frutti di mare alle prelibatezze come il pasticciotto.
B&B e pensioni con giardino e piscina a Sannicola
Soggiornare in B&B e pensioni con giardino e piscina a Sannicola significa vivere un'esperienza di puro benessere e comfort. Immersi nella tranquillità della campagna salentina, queste strutture offrono spazi esterni curati, dove troverai giardini rigogliosi, spesso impreziositi da ulivi secolari e piante mediterranee, ideali per momenti di relax all'aria aperta. Le piscine, spesso circondate da eleganti aree solarium con lettini e ombrelloni, sono perfette per rinfrescarsi durante le calde giornate estive e godere della pace della natura circostante. Gli interni di queste sistemazioni combinano il fascino dell'architettura tradizionale salentina con comfort moderni: stanze luminose, arredate con gusto, spesso con dettagli in pietra locale e soffitti a volta. Alcune pensioni offrono anche terrazze panoramiche o verande dove gustare una colazione tipica con prodotti locali, accompagnati da un caffè. Strategicamente posizionate, queste strutture consentono di raggiungere facilmente le spiagge più belle della costa ionica, come quelle di Gallipoli, e di esplorare i borghi caratteristici del Salento!
. Un soggiorno in un B&B o pensione a Sannicola con giardino e piscina a Sannicola è l'opzione ideale per chi cerca una vacanza rigenerante, immerso in un'oasi di pace. Qui troverai:
- Ampio giardino
- Piscina con sdraio e ombrelloni
- Terrazza con vista
- Parcheggio
- Climatizzatori caldo/freddo
- Camere con Smart TV
- Bagno moderno
B&B a Sannicola
Ubicazione e orientamento
B&B e pensioni a Sannicola, tra le belezze salentine
Sannicola, affascinante comune della provincia di Lecce, sorge in una posizione strategica nel cuore del Salento, a pochi chilometri dalle splendide coste ioniche. Fondato nel XVIII secolo intorno alla cappella di San Nicola, il paese custodisce un ricco patrimonio storico e culturale. Al centro del borgo spicca la Fontana Monumentale, situata in Piazza della Repubblica, simbolo della tradizione artistica locale. Spostandosi verso sud-ovest, nella periferia, si trova la chiesa parrocchiale dei Santi Apostoli, costruita nel 1979, che rappresenta un importante luogo di culto e di incontro per la comunità. Il centro storico di Sannicola, con i suoi vicoli pittoreschi e le abitazioni in pietra locale, offre un'atmosfera autentica e accogliente, perfetta per immergersi nella quotidianità salentina.
Esplora le meraviglie naturali e costiere di Sannicola
Oltre al suo fascino storico, Sannicola è il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle spiagge più suggestive del Salento. La frazione balneare di Lido Conchiglie, sul versante ionico, si estende per circa due chilometri alternando scogliere basse e alte con tratti di sabbia dorata, offrendo un mix perfetto per gli amanti del mare e della natura. Poco più a nord, la zona di Padula Bianca, situata su una collina panoramica conosciuta come "del Sergente," regala una vista mozzafiato sul golfo di Gallipoli, ideale per chi cerca un luogo tranquillo dove godere del mare lontano dalla folla. Tra le campagne ricche di ulivi e le bellezze della costa, Sannicola rappresenta una destinazione che unisce relax, cultura e natura.
Viaggiatori e attività connesse
B&B a Sannicola per chi cerca una destinazione culturale
Se stai cercando una vacanza culturale, Sannicola è il luogo ideale per immergerti in un'atmosfera autentica e scoprire il ricco patrimonio storico e spirituale del Salento. Tra i luoghi imperdibili spicca il Monastero di San Mauro, situato su una collina panoramica poco fuori dal centro abitato. Questo antico complesso risale al Medioevo e offre uno spettacolare affaccio sul mare e sugli uliveti circostanti. Le sue antiche mura, decorate con affreschi bizantini ben conservati, raccontano storie di devozione e arte sacra, rendendo il monastero una meta suggestiva per gli amanti della storia e dell'archeologia. Nel cuore del paese, puoi visitare la Chiesa Parrocchiale dei SS. Apostoli, che, nonostante la sua costruzione relativamente recente nel 1979, si distingue per la sua particolare architettura moderna e il grande piazzale antistante, restaurato nel 2003, che accoglie spesso eventi e celebrazioni. Per un tuffo nella tradizione, non perderti la Chiesa dei SS. Medici, un piccolo gioiello costruito nel 1886. Questa chiesetta è un simbolo della fede popolare locale e custodisce un'atmosfera intima e raccolta.
B&B a Sannicola per giornate in famiglia
Se viaggi in famiglia, Sannicola è una destinazione ideale che combina natura, divertimento e sapori autentici. Tra le tappe imperdibili c'è Lido Conchiglie, una frazione costiera che si affaccia sul Mar Ionio. Questo piccolo paradiso, a pochi chilometri da Gallipoli, offre una costa variegata perfetta per tutte le esigenze. I bambini adoreranno le lunghe spiagge di sabbia fine, ideali per costruire castelli e giocare in riva al mare, mentre gli adulti potranno rilassarsi negli stabilimenti attrezzati o esplorare i fondali marini nei tratti di scogliera bassa. Per i più avventurosi, le scogliere alte offrono punti perfetti per tuffi emozionanti e paesaggi mozzafiato. Oltre al mare, Sannicola ti permette di vivere esperienze culinarie uniche. Tra i piatti locali, non perderti la Pitta di Patate, una prelibatezza salentina che conquisterà grandi e piccini. Questa focaccia al forno, con un cuore saporito fatto di cipolle, olive, capperi e pomodoro, è perfetta per un picnic all'aperto o una cena conviviale in famiglia. Con la sua atmosfera accogliente, le spiagge sicure e le delizie gastronomiche, Sannicola è il luogo perfetto per creare ricordi indimenticabili insieme ai tuoi cari, godendo della bellezza e del calore del Salento!
Sai che nel1908 Sannicola ottenne ufficialmente la sua autonomia da Gallipoli, diventando un comune indipendente grazie a una legge nazionale? Questo importante cambiamento amministrativo incluse nel nuovo territorio anche le frazioni di Chiesanuova e San Simone, contribuendo a definire l'identità unica di Sannicola. Da allora, il paese ha mantenuto vive le tradizioni locali, valorizzando il suo patrimonio storico e culturale e rafforzando il legame con le sue radici.
Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere a Sannicola?
Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno a Sannicola
Top 5 consigli di viaggio a Sannicola
1. Assaggia Fave e Cicoria
Non puoi visitare Sannicola senza provare Fave e Cicoria, un piatto simbolo della tradizione contadina salentina. Questa deliziosa combinazione di purea di fave cremosa e cicoria selvatica saltata con olio d'oliva locale è un trionfo di sapori semplici e genuini. Gustalo nei ristoranti tipici del borgo o nei dintorni per un'esperienza culinaria autentica.
2. Raggiungi la Torre-Masseria di San Simone
A pochi chilometri dal centro di Sannicola, scopri la Torre-Masseria di San Simone, un luogo che racconta secoli di storia salentina. Questo antico complesso agricolo fortificato, circondato da uliveti, ti trasporterà nel passato, offrendoti un panorama suggestivo e la possibilità di immergerti nella cultura rurale del territorio.
3. Fai trekking nella Riserva Naturale di Porto Selvaggio
A breve distanza da Sannicola, la Riserva Naturale di Porto Selvaggio ti attende con sentieri immersi nella macchia mediterranea e viste spettacolari sul mare. È il luogo ideale per una giornata di trekking in famiglia o con amici, tra pinete ombreggiate, calette nascoste e acque cristalline.
4. Scatta un selfie alla Fontana Monumentale futuristica
Nel cuore di Sannicola, la Fontana Monumentale è un'opera d'arte che cattura lo sguardo con le sue forme moderne e il suo stile unico. Divertiti a scattare un selfie davanti a questo simbolo del paese, che rappresenta un connubio tra innovazione e tradizione.
5. Scopri il Frantoio Ipogeo di Sannicola
Per un tuffo nella storia del Salento, visita il Frantoio Ipogeo di Sannicola, un antico luogo di produzione dell'olio d'oliva ricavato sottoterra. Esplora le suggestive grotte utilizzate per la lavorazione e scopri i segreti di un'attività fondamentale per la cultura locale. Un'esperienza imperdibile per chi ama l'archeologia e le tradizioni.