B&B e Pensioni a Sava

B&B e Pensioni a Sava

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sava, che potrebbero interessare

Sava: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 10 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

B&B a Sava

B&B e Pensioni a Sava, nell'entroterra salentino

I B&B e pensioni a Sava, nel cuore del Salento settentrionale, sono la meta ideale per chi cerca una vacanza rilassante. Tra le migliori soluzioni per soggiornare in questa tranquilla cittadina trovi B&B e pensioni accoglienti, situati sia nel centro storico che nelle aree rurali circostanti. Nel centro di Sava, troverai strutture che permettono di immergersi nella vivace atmosfera locale, tra vicoli caratteristici e antiche tradizioni. Se preferisci la calma e la natura, le pensioni immerse negli uliveti offrono un rifugio lontano dal caos, perfetto per rigenerarsi. Grazie alla vicinanza alle spiagge del Mar Ionio, queste sistemazioni rappresentano una base ideale per esplorare le incantevoli coste pugliesi, come quelle di Campomarino e Punta Prosciutto. Scegliere un B&B o una pensione a Sava significa vivere un'esperienza genuina, con l'ospitalità calorosa tipica del sud Italia e la possibilità di gustare i sapori locali, come il vino Primitivo e l'olio extravergine d'oliva, spesso prodotti direttamente dai gestori delle strutture.

B&B e pensioni con giardino e spazi pet-friendly a Sava

I B&B e le pensioni con giardino e spazi pet-friendly a Sava rappresentano una scelta ideale per chi viaggia con animali domestici. Queste strutture offrono ambienti accoglienti e curati, perfetti per rilassarsi dopo una giornata di escursioni. Gli interni sono spesso caratterizzati da camere luminose, arredate in stile rustico o moderno, con dettagli che richiamano la tradizione salentina. All'esterno, i giardini spaziosi sono il punto forte: oasi di verde ombreggiate da ulivi secolari, attrezzate con aree relax, gazebo e angoli dedicati agli animali, dove i tuoi amici a quattro zampe possono muoversi liberamente. Molte di queste pensioni si trovano in zone tranquille, a breve distanza dal centro storico di Sava o dai vicini lidi sabbiosi del Mar Ionio, come Campomarino e San Pietro in Bevagna. Qui potrai vivere un'esperienza autentica, con padroni di casa pronti a farti sentire come in famiglia, offrendoti colazioni fatte in casa a base di prodotti locali. Scegliere un soggiorno pet-friendly a Sava significa unire il comfort alla possibilità di godersi la vacanza in compagnia del proprio animale, senza rinunciare alla bellezza del Salento!

Nei B&B a Sava trovi servizi esclusivi pensati solo per te, tra cui:

  • Giardino attrezzato
  • Aree verdi pet-friendly
  • Terrazza panoramica
  • Wi-Fi gratuito
  • Climatizzatori caldo/freddo
  • Smart TV
  • Parcheggio riservato

B&B a Sava

Ubicazione e orientamento

B&B e pensioni a Sava, piccolo gioiello del Salento Settentrionale

Sava è un incantevole borgo dell'entroterra salentino, situato a circa 25 km dalla città di Taranto e a soli 11 km dalle spiagge del Mar Ionio, famose per la loro sabbia bianca e le acque cristalline. Questo piccolo comune, con poco più di 15.000 abitanti, si trova in una posizione strategica, perfetta per chi desidera esplorare le bellezze delle Murge tarantine e i pittoreschi paesi circostanti. A nord, il paesaggio si apre verso le colline delle Murge, ricche di storia e tradizioni, mentre a sud il territorio degrada dolcemente verso la costa ionica, con località balneari come Campomarino e San Pietro in Bevagna, ideali per una giornata al mare.

Esplora il cuore di Sava

Il centro storico di Sava è il cuore pulsante del paese, con le sue strette stradine, le piazze accoglienti e le botteghe artigianali. Qui si possono ammirare le chiese storiche e i palazzi nobiliari che raccontano il passato del borgo. Gli amanti dello shopping possono passeggiare tra le vie centrali, animate da negozi e mercati locali, mentre chi cerca un'esperienza più autentica non può perdersi una visita ai frantoi e alle cantine della zona. Famosa per il suo eccellente vino Primitivo e l'olio extravergine d'oliva, Sava offre un viaggio tra i sapori del Salento, rendendola una meta imperdibile per chi cerca relax, cultura e buon cibo.

Viaggiatori e attività connesse

B&B a Sava per giornate in famiglia

Se viaggi in famiglia, Sava è il luogo ideale per coniugare relax, cultura e divertimento. Questo piccolo borgo salentino offre attività per tutte le età, rendendo ogni giornata varia e interessante. Il centro storico è perfetto per una passeggiata tranquilla con i bambini, tra vicoli pittoreschi, piazzette accoglienti e chiese storiche da visitare. Ogni angolo del paese racconta una storia, e i più piccoli rimarranno affascinati dalle leggende e tradizioni locali. Un'esperienza da non perdere è la visita al Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale, un luogo unico che trasporterà tutta la famiglia in un viaggio attraverso culture lontane. Qui potrete ammirare arazzi, strumenti musicali, statue e oggetti curiosi provenienti dall'Asia, ma anche una collezione dedicata alla storia naturale, con reperti che incanteranno i bambini e stimoleranno la loro curiosità. Se vuoi alternare la scoperta del paese con momenti di svago, a breve distanza troverete alcune delle più belle spiagge del Mar Ionio, come quelle di Campomarino e San Pietro in Bevagna. Qui potrete rilassarvi sulla sabbia dorata mentre i più piccoli giocano in acqua cristallina e poco profonda, perfetta per loro. Sava è una meta che combina cultura, natura e divertimento, garantendo una vacanza indimenticabile per tutta la famiglia!

B&B a Sava per chi ama le architetture religiose

Se ti appassionano le architetture religiose, Sava ti conquisterà con il suo patrimonio ricco di storia e arte sacra. Questo piccolo borgo salentino è una destinazione ideale per scoprire chiese affascinanti, ognuna con il suo carattere unico e dettagli architettonici che raccontano secoli di tradizione. Non puoi perdere una visita alla Chiesa Madre, uno straordinario esempio di arte barocca del XVIII secolo. Questo gioiello architettonico ti accoglierà con una maestosa facciata decorata e un interno ricco di stucchi e affreschi, che trasmettono il profondo legame della comunità con la fede. Altra tappa imperdibile è la Chiesa dell'Immacolata Vecchia, costruita alla fine del Settecento. La semplicità della sua struttura esterna contrasta con l'eleganza dei dettagli interni, offrendo uno scorcio sulla spiritualità del passato. Un altro luogo di grande interesse è la Chiesa dei Santi Medici Cosma e Damiano, inizialmente nata come cappella votiva. Questa chiesa rappresenta un punto di riferimento per i fedeli del territorio, e la sua atmosfera raccolta invita al silenzio e alla riflessione. Sava non è solo una tappa per scoprire edifici religiosi, ma un luogo dove immergersi nella spiritualità e nella cultura del Salento, perfetto per chi cerca un'esperienza che unisce arte, storia e fede.

Sai che a Sava il Palazzo Baronale, originariamente costruito nel XVI secolo come castello, conserva ancora oggi tracce del suo passato difensivo? Con la sua caratteristica pianta quadrangolare, questo edificio venne successivamente trasformato in un elegante palazzo nobiliare, diventando un simbolo della storia e del prestigio locale. Passeggiando intorno al palazzo, puoi scoprire dettagli architettonici che raccontano l'evoluzione di Sava attraverso i secoli!

Top 5 consigli di viaggio a Sava

1. Assaggia il vino Primitivo di Manduria

Sava è famosa per la produzione del celebre vino Primitivo di Manduria, uno dei simboli del Salento. Non perdere l'occasione di visitare una delle numerose cantine locali per una degustazione. Accompagnato da prodotti tipici, questo vino robusto e aromatico ti regalerà un'esperienza unica, perfetta per scoprire il cuore enogastronomico della regione.

2. Scopri il Santuario della Santissima Vergine del Pasano

Immerso nel verde, a pochi chilometri dal centro, si trova il suggestivo Santuario della Santissima Vergine del Pasano, un luogo di culto e pace spirituale. Circondato da uliveti, il santuario custodisce una statua lignea della Vergine Maria che, secondo la tradizione, sarebbe stata rinvenuta miracolosamente. Un luogo ideale per una pausa meditativa lontano dal caos.

3. Scatta un selfie di fronte alla Colonna di San Giovanni

Nel cuore di Sava, la Colonna di San Giovanni è un monumento che non passa inosservato. Con i suoi dettagli riccamente scolpiti, rappresenta uno dei simboli della città. Perfetta per immortalare il tuo viaggio in un luogo che mescola arte e storia.

4. Assaggia le orecchiette con le cime di rapa

Tra i piatti simbolo della tradizione pugliese, le orecchiette con le cime di rapa sono un must assoluto. A Sava potrai gustarle in trattorie e ristoranti locali, dove ogni boccone racconta la genuinità della cucina salentina.

5. Visita la Chiesa della Mater Domini

Non perdere la Chiesa della Mater Domini, un piccolo gioiello architettonico che si distingue per la sua eleganza. L'edificio, caratterizzato da un'unica navata, presenta una facciata adornata da due lesene laterali che terminano con raffinati capitelli in stile corinzio. Il cornicione culmina in un arco che conferisce alla struttura un aspetto unico e affascinante, rendendola una tappa imperdibile per gli amanti dell'arte sacra.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Sava

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Sava per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Sava abbia tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (100%), Wi-Fi (80%) e balcone (70%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Sava?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione riceve generalmente un buon numero di recensioni positive da parte degli ospiti: la maggioranza delle strutture (50%), ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Sava troverai senza problemi un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Sava sono adatti per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 50% dei casi un bed & breakfast a Sava dà la possibilità di soggiornare con animali: il 50% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Sava offrono la connessione internet solitamente?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 80% dei bed & breakfast a Sava offre il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe soggiornare in un bed & breakfast a Sava?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Sava è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Sava generalmente sono dotate di una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Sava ha una piscina. Una soluzione perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! 20% delle strutture dispone anche di un barbecue!

I bed & breakfast a Sava sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 70 % dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 10% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Per un viaggio lussuoso a Sava, i bed & breakfast sono davvero una buona idea?

Assolutamente! I bed & breakfast sono ben attrezzati a Sava. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione considerato che il 20 % ha una piscina, solo il 50 % ha un giardino mentre il 10 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di grandi spazi, sappi che il 70 % tra i bed & breakfast è in grado di ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 50% ha degli spazi verdi nelle vicinanze.

I bed & breakfast della Sava sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 70% ed il 50%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 50% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 20% dei bed & breakfast in questa destinazione offre questo servizio.

Se hai il desiderio di fare una capatina Sava sabes cuál es el periodo del año ideal?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Sava, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Sava in qualunque momento dell'anno tu voglia.