Qual è il numero di registrazione catastale per le proprietà italiane?
Il Numero di Registrazione Catastale è un insieme di codici univoci, riconosciuti come “Dati Identificativi”, assegnati ad un immobile o a un terreno nei registri catastali ufficiali dell'Unione Europea. Aiuta a tracciare la proprietà e i dettagli legali di terreni e immobili. In Italia, questo numero è composto dai seguenti elementi:
- Codice Comune
- Sezione
- Foglio
- Particella
- Subalterno
In Italia, Il Numero di Registrazione Catastale è riportato nei documenti ufficiali relativi alla proprietà (Visura Catastale), rilasciati dall'Agenzia delle Entrate. È possibile trovare questi dati in:
- L'atto di proprietà
- La Visura Catastale
- Il sito web dell'Agenzia delle Entrate (accessibile con SPID o CIE)
- Il certificato CIN
I Dati Identificativi non devono essere confusi con i Dati di Classificazione, che si riferiscono alla valutazione della proprietà ma non sono necessari per l’emissione della Certificazione Unica.
Quali host devono fornire questo requisito?
A causa della normativa governativa che impone agli intermediari di agire come sostituti d’imposta per conto dei proprietari di strutture ricettive, Holidu deve raccogliere il Numero di Registrazione Catastale / riferimento catastale da ogni host privato per il quale abbiamo operato come sostituto d’imposta nel 2024.
Questa informazione è essenziale per l’emissione della Certificazione Unica (CU) in conformità con i requisiti legali.
Apprezziamo la vostra collaborazione nel permetterci di adempiere a questi obblighi in modo efficiente.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare le FAQ relative al Numero di Registrazione Catastale qui.
Vuoi contattarci?
Siamo qui per aiutarti. Puoi contattarci direttamente se hai bisogno di assistenza o hai domande.
Contattaci