FAQ su DAC7
La Direttiva DAC7, conosciuta anche come "Direttiva sulla cooperazione amministrativa", è uno strumento giuridico importante creato per migliorare la cooperazione in materia fiscale all’interno dell’Unione Europea. Ha lo scopo di contrastare l’evasione fiscale e aumentare la trasparenza tra gli Stati membri dell’UE.
DAC7 si concentra in particolare sullo scambio di informazioni relative ai redditi generati tramite piattaforme digitali, come le piattaforme di intermediazione per affitti turistici come la nostra.
Per garantire una corretta tassazione e ridurre le possibilità di evasione fiscale, DAC7 richiede che le piattaforme intermediarie di affitti turistici, come Holidu, raccolgano e trasmettano determinate informazioni finanziarie all’Agenzia delle Entrate riguardanti i proprietari e gli immobili prenotati tramite il proprio sistema.
In questa sezione FAQ abbiamo raccolto le risposte alle domande più frequenti su DAC7 e su come gli Host possono fornirci le informazioni necessarie.
Qual è lo scopo della DAC7?
La DAC7 mira a rafforzare la trasparenza fiscale e la cooperazione nell’economia digitale, assicurando che i redditi generati tramite piattaforme digitali, comprese quelle di affitti turistici, vengano dichiarati alle autorità fiscali.
Ciò aiuterà a prevenire l’evasione fiscale e a garantire una tassazione equa dei redditi. Maggiori informazioni sulla DAC7 sono disponibili sul sito del Ministero delle Finanze tedesco qui.
Holidu trasmette direttamente i dati relativi alle mie proprietà/prenotazioni alle autorità fiscali degli Stati membri dell’UE?
Sì. In quanto azienda con sede in Germania, Holidu invia la dichiarazione DAC7 all’Ufficio Federale Centrale delle Imposte tedesco (Bundeszentralamt für Steuern). Successivamente, tale ufficio si occupa di inoltrare i dati alle autorità fiscali degli Stati membri interessati.
Quali informazioni è tenuta a comunicare Holidu secondo DAC7?
- Holidu è tenuta a comunicare le seguenti informazioni:
- Dati identificativi del proprietario (inclusi codice fiscale, indirizzo, data di nascita e, per le aziende, numero di registrazione alla Camera di Commercio)
- Dati identificativi dell’immobile (incluso indirizzo completo)
- Reddito totale percepito dall’Host
- Commissioni, spese o imposte per proprietà
- Numero totale di giorni prenotati per proprietà
Trasmettete i dati di tutte le prenotazioni?
Sì – Holidu è obbligata a farlo secondo DAC7. Per ogni host, dobbiamo comunicare i redditi derivanti da tutte le prenotazioni. Per ogni immobile, dobbiamo comunicare anche il numero totale di giorni prenotati, le commissioni e le imposte applicate.
Io, in quanto Host, devo presentare una dichiarazione DAC7?
Dipende dal tuo rapporto giuridico con la proprietà. Solo le piattaforme che offrono servizi di intermediazione sono tenute a presentare la dichiarazione DAC7.
Se agisci come intermediario, potresti essere tenuto a presentare una tua dichiarazione. Ti consigliamo di consultare il tuo commercialista per maggiori informazioni.
Questa direttiva ha effetto sulla mia dichiarazione dei redditi?
DAC7 non influisce sulla tua dichiarazione dei redditi, che deve comunque essere presentata secondo le modalità ordinarie. Rivolgiti al tuo consulente fiscale per maggiori dettagli.
La mia proprietà è nell’UE, ma non sono residente in UE. Si applica DAC7 anche a me?
Sì. DAC7 si applica a tutte le proprietà situate all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Quali informazioni servono a Holidu per effettuare la dichiarazione DAC7?
Per effettuare la dichiarazione abbiamo bisogno di:
1. Il tuo codice fiscale (TIN).
2. Se sei registrato come azienda, anche del numero di registrazione alla Camera di Commercio.
Dove posso inserire il mio TIN?
Per aggiungere il tuo codice fiscale, segui questi passaggi:
- Accedi al tuo account Holidu.
- Fai clic sulla scheda “altro” in alto a destra.
- Seleziona “account”.
- Scorri fino a “informazioni personali”.
- Clicca su “modifica dati di fatturazione”, seleziona “no” alla domanda “Hai un numero di partita IVA valido nell’UE?” (se non sei registrato per il reverse charge).
- Assicurati che il campo “Numero di identificazione fiscale” sia vuoto, inserisci il tuo TIN, seleziona il Paese e salva le modifiche.
È obbligatorio inserire il TIN?
Sì, è obbligatorio. Abbiamo bisogno di questa informazione per poter effettuare la dichiarazione DAC7.
Ho inserito il mio TIN ma non viene accettato. Perché?
Il nostro sistema verifica il formato del numero inserito.
Se il numero non viene accettato, significa che non è valido. Ti invitiamo a controllare e riprovare.
Gestisco l’immobile come amministratore e dichiaro i redditi a mio nome. Devo inserire i miei dati o quelli del proprietario?
Se sei tu il responsabile della dichiarazione fiscale, inserisci i tuoi dati personali.
Sono registrato come azienda. Holidu trasmetterà i dati a nome mio o dell’azienda?
Se sei registrato come azienda, lo hai indicato nell’account Holidu e ci hai fornito il numero di registrazione, i dati verranno trasmessi a nome dell’azienda. Altrimenti verranno trasmessi a nome personale.
Sono registrato come azienda. Devo fornire dati aggiuntivi?
Sì, gli Host registrati come azienda devono anche fornire il numero di registrazione commerciale.
Prima ero registrato come azienda, ma non lo sono più. Come posso aggiornare il mio profilo?
Contatta il tuo Account Manager che ti aiuterà a modificare lo stato del tuo profilo (potrebbe essere necessaria una migrazione). Dopodiché potrai seguire le istruzioni di questa FAQ per fornire i dati richiesti.
Quali sono le conseguenze in caso di mancata conformità?
Se non ci fornisci le informazioni richieste, siamo obbligati dalla DAC7 a sospendere tutti i pagamenti futuri fino a quando non riceveremo i dati.
Cosa devo fare se i miei dati cambiano?
Se i tuoi dati cambiano, aggiornali il prima possibile dal tuo account Holidu. Trovi le istruzioni in questa FAQ.
La mia proprietà è una barca. Devo comunque fornire i dati per la DAC7?
Sì – se la tua proprietà è una barca, dobbiamo comunque effettuare la dichiarazione DAC7 sulle prenotazioni ricevute.
Holidu mi ha inviato un modulo per compilare i dati DAC7, ma il link non funziona
Il modulo funziona solo tramite l’app mobile o da desktop. Purtroppo non è compatibile con i browser mobili.
Il modulo mostra un nome diverso da quello del titolare dell’account
Assicurati di accedere con l’email corretta, quella associata all’account. Una volta fatto, visualizzerai i dati corretti.
Riceverò una conferma dopo aver inviato i dati?
No, non riceverai una conferma via email. Tuttavia, potrai verificare i dati accedendo nuovamente al tuo account Holidu. Se i dati sono visibili, significa che sono stati salvati correttamente.
Ho ricevuto una mail a mio nome, ma sono registrato come azienda. A quale nome verranno dichiarati i dati?
Se sei registrato come azienda, lo hai indicato nell’account Holidu e hai fornito il numero di registrazione, i dati verranno dichiarati a nome dell’azienda. In caso contrario, verranno dichiarati a tuo nome personale.
Perché Holidu deve trasmettere questi dati all’autorità fiscale?
Perché siamo legalmente obbligati a farlo secondo quanto previsto dalla Direttiva DAC7.
Perché Holidu condivide i miei dati personali con l’Agenzia delle Entrate?
Perché lo prevede la legge. Holidu è obbligata a farlo in conformità alla DAC7.
Se disattivo il mio account Holidu, i miei dati verranno comunque condivisi?
Sì. Holidu è tenuta a dichiarare tutte le prenotazioni ricevute tramite la piattaforma, anche se l’account è stato disattivato.
Holidu utilizzerà i miei dati fiscali per altri scopi?
No. I tuoi dati verranno utilizzati solo se richiesto dalla legge. Non verranno usati per altri scopi.
Dove posso trovare il mio codice fiscale?
Il tuo codice fiscale (TIN) si trova su documenti fiscali ufficiali, variabili a seconda del Paese.
Puoi trovare maggiori informazioni cliccando su questo link.
Speriamo che questa FAQ ti sia utile. Grazie per essere un host Holidu!
Vuoi contattarci?
Siamo qui per aiutarti. Puoi contattarci direttamente se hai bisogno di assistenza o hai domande.
Contattaci