Come promuovere la tua casa vacanza per la stagione sciistica
Come puoi sfruttare la stagione sciistica per promuovere il tuo affitto vacanze.

Dicembre 2024
Le case vacanze situate in località sciistiche sono tra le più richieste in assoluto, poiché il turismo riguardante gli sport invernali attira un pubblico abbastanza corposo e affezionato a quel tipo di esperienza. L’affitto vacanze durante la stagione sciistica, di conseguenza, ti offre importanti opportunità se possiedi un appartamento in una zona montana, a patto di saperlo sfruttare appieno. Ecco come preparare l’affitto vacanze per la neve e come scegliere il giusto sistema di promozione, così da attirare vari tipi di pubblico.
Punta su un riscaldamento adeguato
Nelle zone montane si possono raggiungere temperature ben al di sotto degli zero gradi. Un buon host, quindi, deve preoccuparsi di predisporre un impianto di riscaldamento in grado di offrire un clima ideale all’interno della struttura. Sono diversi i sistemi che puoi usare per riscaldare l’ambiente e riservare un piacevole tepore agli ospiti:
- Riscaldamento centralizzato a gas: Se la tua zona è coperta dalla fornitura del gas, affidati un sistema composto da una caldaia e dagli elementi a pavimento: il calore si diffonderà in modo omogeneo in tutta la stanza e sarà molto gradevole camminare a piedi scalzi dopo una giornata sugli sci. In alternativa agli elementi a pavimento puoi utilizzare i classici termosifoni, meno scenici ma comunque efficienti
- Camino a legna: Si tratta del metodo più suggestivo per riscaldare la sala principale della casa, il quale rende indimenticabile l’affitto vacanze in montagna. Naturalmente, il camino è un dispositivo supplementare per procedere con il riscaldamento dell’abitazione, da affiancare, ad esempio, a un sistema centralizzato a gas
- Stufe a pellet: Le stufe in questione hanno un’eccellente capacità di riscaldare la casa. Il pellet è facilmente reperibile e si dimostra abbastanza sostenibile, sia in termini di costi sia in termini ambientali. Naturalmente, fornisci delle chiare istruzioni agli ospiti su come far funzionare la stufa
- Pompe di calore: Se le temperature nella tua casa vacanze non sono particolarmente rigide può optare per l’installazione delle pompe di calore, vantaggiose poiché hanno un buon rapporto tra consumi e costi energetici.
- Stufe portatili: Come per quanto riguarda i camini, le stufe portatili possono essere usate per scaldare ulteriormente un ambiente, come le sale di grandi dimensioni. Puoi utilizzarle, inoltre, nelle stanze non raggiunte dal riscaldamento centrale, in primis il bagno e la cucina. Le stufe portatili più performanti sono quelle a gas, che però richiedono una costante aerazione della sala in cui vengono posizionate. In alternativa, puoi usare i modelli elettrici, più semplici da gestire.
Offri agli ospiti dei comfort invernali
Oltre al riscaldamento, preparare l’affitto vacanze per sciatori richiede da parte tua diverse accortezze da mettere in atto:
- Ricava uno spazio per gli sci: Le attrezzature da sci sono delicate e occupano molto spazio, oltre a bagnare il pavimento. Predisponi un apposito angolo in cui lasciare il materiale tecnico, in modo tale da ottimizzare gli spazi a disposizione degli ospiti
- Installa un’asciugatrice, elettrodomestico molto apprezzato dagli sciatori, poiché l’equipaggiamento da neve è complicato da asciugare, considerando il clima rigido
- Fornisci coperte morbide e calde, ideali per ottenere un perfetto comfort durante il riposo e ristorarsi adeguatamente prima di una nuova giornata da trascorrere sulle piste
- Rendi disponibili dei giochi di società: Durante l’affitto vacanze in montagna, specie nelle zone sciistiche, potrebbe essere difficoltoso uscire di sera, per cui è molto affascinante trascorrere delle ore in compagnia giocando in casa
- Inserisci dei sistemi di intrattenimento: Dal televisore con funzioni smart a uno stereo Bluetooth, una casa vacanza provvista di dotazioni tecnologiche è sicuramente presa in maggiore considerazione dagli interessati
- Prepara un pacchetto di benvenuto in cui includere alcuni cibi tipici dell’inverno, come la cioccolata calda e vari tipi di tè
- Realizza un guida digitale in cui elenchi tutti gli impianti sciistici che si trovano in zona, descrivendo in modo dettagliato il numero di piste per ogni struttura, le tipologie di impianti di risalita e la distanza con la casa vacanze. Nella guida puoi inserire, inoltre, una lista con i migliori ristoranti locali, suggerendo magari qualche specialità da assaggiare
Come creare l’annuncio della casa vacanze
Per prima cosa, devi cercare di fare presa sulla posizione strategica della tua casa vacanze. Se la tua struttura ricettiva si trova a pochi passi da una stazione sciistica, comunicalo sugli annunci che pubblichi sul portale per affitti vacanze, sia nel titolo sia nella descrizione. Scatta delle foto dell’abitazione in piena funzione durante l’inverno, al fine di far percepire agli ospiti l’atmosfera della tua casa vacanze. Presta molta attenzione alla descrizione della struttura: comunica con precisione il numero dei posti letto, così da attirare l’attenzione dei gruppi numerosi. Inserisci con cura gli elementi di cui la casa dispone, tra cui la cucina attrezzata, la connessione a Internet e tutte le comodità tipiche per trascorrere una confortevole vacanza invernale nella tua struttura. E, infine, elenca i sistemi di sicurezza di cui la tua casa è provvista, tra cui le videocamere di sorveglianza, il sistema antifurto e la cassetta di sicurezza.
Quali sono i migliori canali per pubblicizzare la struttura?
Internet mette a tua disposizione un’elevata quantità di soluzioni per pubblicizzare casa vacanze:
- Pubblicare un annuncio su una OTA: È ormai il sistema più comune per affittare appartamento vacanze. Grazie alle agenzie in questione puoi creare un annuncio molto accattivante della tua struttura e interagire direttamente con gli interessati, ottenendo grandi riscontri in termini di prenotazioni. Le interfacce intuitive e la possibilità di coinvolgere clienti di tutto il mondo sono tra i vantaggi principali delle Online Travel Agency.
- Realizzare un sito web per affitti vacanze, ottima vetrina per presentare la tua struttura e per ricevere delle prenotazioni dirette, senza riconoscere le commissioni alle agenzie.
- Social media: Come è noto, i social come Facebook, Instagram e TikTok hanno rivoluzionato il modo di comunicare e di far conoscere le attività commerciali. Puoi sfruttare i social per rendere visibile la tua struttura ed essere contattato direttamente dai potenziali interessati, dando vita a una rete di contatti e di passaparola dall’elevato potenziale
Come posso attirare gli ospiti?
Per aumentare il numero di prenotazioni e ottimizzare l’affitto vacanze per sciare puoi ricorrere ad alcune strategie:
- Praticare degli sconti per coloro che si fermano per almeno una settimana
- Pubblicizzare la struttura attraverso Google ADS, piattaforma che concede agli host l’opportunità di lanciare delle vere e proprie campagne pubblicitarie online andando a coinvolgere il target desiderato
- Utilizzare la piattaforma gratuita Google Vacation Rentals, ideale per ottenere più visualizzazioni sulle ricerche sulle case vacanze effettuate su Google.
Riservare agli ospiti degli orari flessibili per il check-in e il check-out, naturalmente a seconda delle disponibilità della struttura. Per migliorare l’esperienza puoi offrire la possibilità di effettuare il check-in in modo autonomo, utilizzando una cassetta di sicurezza per ritirare le chiavi oppure una più moderna serratura smart.
