Google Vacation Rentals: cos’è e come pubblicizzare il tuo immobile
Impara come utilizzare Google Vacation Rentals

Dicembre 2024
Un aspetto di primaria importanza per massimizzare il tasso occupazionale della tua casa vacanze è quello relativo alla pubblicità. Sono numerose le chance che attualmente offre Internet, dal pubblicare un annuncio su un portale per affitti vacanze alla creazione di un sito web. Ottima alternativa dalle buone performance disponibile per gli host è Google Vacation Rentals, piattaforma del colosso statunitense che ha l’obiettivo di far connettere i proprietari di una struttura ricettiva con persone interessate a prenotare. Scopri cos’è Google Vacation Rentals e come puoi sfruttarlo per pubblicizzare casa vacanze.

Google Vacation Rentals: cos’é?
Vacation Rental è una specifica funzione integrata in Google Travel, la quale nasce per aiutare gli utenti a trovare una struttura ricettiva in cui trascorrere una o più notti. La funzione viene mostrata esclusivamente quando l’utente effettua delle ricerche relative alle case vacanza. Subito dopo aver inviato la richiesta, Google presenta dei risultati molto precisi, mettendo in evidenza le strutture che più si avvicinano alle parole inserite nella ricerca, con tanto di foto, di descrizioni e di link per prenotare il soggiorno, sia in modo diretto attraverso il sito web per affitti vacanze dell’host oppure mediante piattaforme come le OTA, da Airbnb a Booking.com. Per quanto concerne la registrazione, gli utenti non devono compiere alcun tipo di operazione. Dal punto di vista degli host, invece, è necessario che la struttura sia accreditata tramite un partner, come ad esempio una OTA oppure mediante un normale software di gestione delle prenotazioni. Saranno proprio i partner a inviare a Google Vacation Rental il profilo della tua struttura, comunicando sia i prezzi sia le disponibilità in base al calendario.
Come si inserisce la casa vacanze su GVR
Affittare proprietà Google Vacation Rentals richiede pochi passaggi, la maggior parte dei quali li hai già compiuti se hai realizzato un sito web o se hai inserito un annuncio su una OTA. Ecco i principali step da seguire:
- Cura il tuo annuncio, facendo attenzione a creare una descrizione molto dettagliata della tua casa vacanze e a inserire delle foto di qualità professionale per mostrarne tutti i punti di forza. Non tralasciare alcun particolare, facendo presa su quelle che sono le maggiori esigenze dei clienti, come la cucina completa di tutti gli accessori, il parcheggio interno e la connessione WiFi
- Stabilisci un prezzo che possa essere competitivo, magari facendoti aiutare dalla funzione “prezzi dinamici” messa a disposizione dalla maggior parte delle Online Travel Agency: in questo caso sarà la OTA a stabilire la tariffa per notte del tuo appartamento, valutando vari aspetti come la richiesta di strutture nella tua zona e la vicinanza con la data di check-in. Applicare un prezzo conveniente è fondamentale, poiché la tariffa per notte verrà immediatamente visualizzata dagli utenti, favorendoti nelle ricerche
- Scegli un partner per accreditare la tua struttura: Puoi optare per una comune OTA o per un funzionale software realizzato appositamente per promuovere le case vacanze, come un channel manager.
Quali strategie posso utilizzare per far rendere al meglio GVR?
Affittare appartamento per vacanze tramite Google Vacation Rentals può farti ottenere eccellenti risultati di visualizzazione, poiché sfrutta l’enorme quantità di persone che impiegano il famoso motore di ricerca per prenotare una struttura ricettiva. Per sfruttare al meglio la piattaforma puoi mettere in atto alcune strategie mirate:
- Scrivi una descrizione in ottica SEO, inserendo delle parole chiave che possano rendere la tua struttura facilmente individuabile. Per fare un esempio pratico, per pubblicizzare casa per vacanze che si trova nei pressi dei Navigli di Milano, puoi scrivere “Casa vacanze a due passi dalla movida dei Navigli”: Google mostrerà la tua casa a tutti coloro che cercano una sistemazione in zona
- Incrementa la tua visibilità: Tra gli strumenti più adatti per ottenere più visualizzazioni sulle tue pagine vi sono le campagne pubblicitarie di Google ADS, ovvero uno strumento a pagamento che puoi impiegare per aumentare le connessioni con gli utenti
- Oltre ai prezzi dinamici, per affittare proprietà GVR con maggiori probabilità, hai la possibilità di riservare delle promozioni speciali agli ospiti. Tra le più diffuse vi sono quelle sui soggiorni lunghi: ad esempio, puoi riservare uno sconto del 10% per le prenotazioni di almeno una settimana e del 15% sulle prenotazioni mensili. Tale promozione è conveniente per entrambe le parti: tu risparmierai sui costi di pulizia della struttura o gli ospiti potranno ricevere una significativa riduzione di prezzo
- Se offri ai tuoi clienti dei servizi extra, scrivilo nel tuo annuncio, con l’obiettivo di andare a conquistare quella fetta di pubblico che richiede proprio quel tipo di comfort. I più importanti sono i transfer verso l’aeroporto, la colazione e le esperienze da fare in loco, in primis i percorsi di degustazione e le escursioni in luoghi suggestivi
Quanto costa GVR per gli host
Il portale per affitti per vacanze di Google non prevede alcun costo, né per gli host né per coloro che prenotano. Tuttavia, per pubblicizzare la tua struttura con questo sistema dovrai affrontare necessariamente delle spese. Se impieghi una OTA dovrai riconoscere alla piattaforma una commissione in caso di prenotazione andata a buon fine: le percentuali variano solitamente dal 3 al 15%. Se, invece, preferisci utilizzare un channel manager da associare al tuo sito web, dovrai sostenere una spesa fissa per ogni appartamento registrato.
Quali sono i vantaggi di Google Vacation Rentals?
Affiliarti alla piattaforma offerta da Google per pubblicizzare casa per vacanze ti garantisce diversi vantaggi:
- Non devi pagare alcuna commissione aggiuntiva per usufruire del servizio, quindi i tuoi costi per pubblicizzare la struttura saranno limitati alle tariffe applicate dal channel manager e alle commissioni delle OTA
- Aumento della visibilità: Il tuo appartamento potrà comparire con maggiori possibilità nei risultati di ricerca di Google. Tutto ciò si traduce in una più alta possibilità di ottenere visite presso le tue pagine, con relativo potenziale aumento delle prenotazioni
- Ricevere prenotazioni dirette: Se operi mediante un channel manager potrai ricevere delle prenotazioni dirette tramite il tuo sito web. In tal caso non dovrai sostenere le spese di commissione praticate dalle OTA
- Target ideale: Le ricerche su Google Vacation Rentals sono effettuate da un pubblico interessato a prenotare una casa vacanze. Proprio per questo motivo, potrai entrare in contatto con utenti che stanno semplicemente selezionando la struttura più adatta per le proprie esigenze, per cui il tasso di conversione in seguito a una visita nelle tue pagine diventa molto alto
Integrazione con altri strumenti: Oltre che con le Online Travel Agency e con i channel manager, GVR può integrare altri strumenti, come ad esempio Google ADS, indicato per gli host che vogliono pubblicizzare con risultati ancora più evidenti la propria struttura.