Decorare la tua casa vacanze: dettagli che fanno la differenza
Scopri come anche il più piccolo dettaglio nella decorazione fa tutta la differenza.

Dicembre 2024
La casa vacanze deve, in primis, dimostrarsi comoda e funzionale. Per lasciare un bel ricordo agli ospiti e per conquistare gli interessati con le foto della struttura, hai il compito di curare anche l’aspetto estetico. Riservare ai clienti un ambiente piacevole da vedere, infatti, può rappresentare una marcia in più per la tua casa vacanze e aiutarti a ottenere una buona reputazione sulle OTA a cui ti appoggi per pubblicizzare la tua casa vacanze. Ecco alcuni suggerimenti su come decorare un affitto per vacanze mantenendo alta la funzionalità.

Come posso affittare la mia casa vacanze con stile?
Decorare una struttura ricettiva ti concede ampia libertà di scelta. Il consiglio è quello di rimanere in tema con la natura della casa e con le sue caratteristiche peculiari. Evita di creare uno stile diverso per ogni stanza, cercando di mantenere una linearità per tutta la struttura. Vediamo quali sono i principali stili di decorazione per affitti per vacanze:
- Marinaro: è lo stile più indicato se la tua casa si trova nelle vicinanze del mare. Si tratta di uno stile abbastanza semplice, il quale prevede l’utilizzo del bianco e del blu come colori di riferimento, con i quali creare delle simpatiche combinazioni
- Vintage: se vuoi raggiungere un pubblico raffinato, prova ad arredare la casa secondo lo stile vintage, oggi più attuale che mai. I mobili vintage sono generalmente disegnati con forme lineari e spigolose, regalando un’eleganza senza tempo
- Rustico: scelta perfetta se la tua casa vacanze è posizionata in una località di campagna. Per dare vita allo stile rustico, orientati su tonalità calde e sul legno, che si impone come il materiale per eccellenza per questo tipo di arredo
- Moderno: punta sullo stile moderno se il tuo appartamento si trova in città. Rendilo il più funzionale e tecnologico possibile e opta per arredi minimalisti, preferendo colori neutri e qualche tocco di grande richiamo, come quadri di grandi dimensioni o particolari piante.
Migliora il design con le piante da interno
Le piante presentano una lunga serie di vantaggi, dimostrandosi un elemento immancabile all’interno di una casa vacanze. Se non hai molto tempo per curarle, scegli delle piante che richiedono poca acqua e che resistano senza problemi con qualunque condizione di luce. L’uso delle piante è fra i più gettonati consigli di decorazione per affitti per vacanze:
- Rendono l’ambiente più accogliente e caldo, aggiungendo carattere alla casa
- Migliorano la qualità dell’aria: diverse specie di piante, come la Dracaena Marginata, hanno la proprietà di eliminare dall’aria gli agenti chimici pericolosi per la salute
- Conferiscono un tocco “green”, ottima soluzione per affittare il tuo appartamento vacanze ai viaggiatori alla ricerca di una vacanza sostenibile
- Puoi scegliere la tipologia di pianta più corretta per ogni ambiente: in cucina potrai inserire una pianta aromatica come il rosmarino, mentre in una sala di grandi dimensioni si adattano piante più originali, tra cui la splendida Alocasia Zebrina, eccellente in una casa arredata in stile minimal.
Decora le pareti con specchi e quadri
Gli specchi sono un ottimo strumento per dare all’ambiente un’atmosfera più vivace. I giochi di riflessi che si creano con la luce, infatti, riservano una percezione dello spazio più amplificata, rendendo questi elementi indispensabili negli ambienti di piccole dimensioni. Puoi posizionare gli specchi in ogni stanza, preferibilmente di fronte alle fonti luminose, così da estendere l’illuminazione ambientale. Evita di mettere gli specchi vicino alle scale: potrebbero creare del disorientamento. I quadri sono gli elementi più diffusi di decorazione per affitti per vacanze. Devi fare attenzione nella scelta, selezionando dei dipinti in tema con il resto dell’arredo. Se le decorazioni sono di tipo classico puoi puntare su quadri con cornici di grande effetto, magari con bassorilievi in argento, scegliendo come temi quelli naturali. Per una casa vacanze dallo stile moderno si dimostrano azzeccati i quadri pop art e quelli impressionisti, mentre se l’arredo è in stile marinaro, decora le pareti con quadri dalle cornici molto semplici e con protagonisti il mare e la spiaggia. I colori per affitti per vacanze più adatti dipendono dallo stile: in linea generale prediligi le tonalità sobrie.
Sfrutta al massimo l’illuminazione
Parte della decorazione della casa dipende proprio dall’illuminazione. Cerca sempre di preferire la luce naturale, provando a sfruttarla il più possibile evitando tende dai colori eccessivamente pesanti. Ricorda di non ostruire il passaggio della luce, facendo attenzione a non posizionare dei mobili nei pressi delle maggiori fonti luminose. Per quanto riguarda l’illuminazione artificiale, scegli lo stesso colore per tutta la casa: per ottenere un ambiente accogliente affidati alle tonalità calde. Assicurati che ogni ambiente sia ben illuminato: se i lampadari non sono sufficienti per creare l’illuminazione che desideri, installa degli elementi supplementari, come abat-jour e piantane, che fungono anche da simpatici oggetti di decorazione. E infine l’illuminazione estetica: per dare vita e dei piacevoli effetti luminosi puoi ricorrere alle strisce LED. I risultati più evidenti si ottengono illuminando il lavello, gli angoli più bui e le pareti attrezzate.
Fai attenzione alle stagioni
Non sottovalutare la stagionalità. Per affittare un appartamento vacanze in primavera e in estate le scelte più indicate sono i tessuti leggeri e le decorazioni di tipo floreale. Nei periodi più freddi, invece, si rivelano efficaci le candele profumate, i tappeti spessi e le tende oscuranti, abbinando estetica e funzionalità.
Scegli materiali ecosostenibili
Se scegli materiali sostenibili non dimenticare di sottolinearlo nel portale per affitti vacanze che utilizzi. Puoi scrivere nella descrizione che la casa è stata realizzata facendo attenzione alla sostenibilità dell’ambiente. Mostra le foto degli arredi, mettendo in evidenza i mobili in legno e gli oggetti realizzati con materiali riciclati. Esponi in bella vista le piante, sia quelle posizionate all’interno, sia quelle che si trovano all’esterno della casa. Conquisterai tutti i tuoi potenziali ospiti green.
Non dimenticare di decorare gli esterni
Se possiedi uno spazio esterno, per pubblicizzarti con i massimi risultati nel tuo sito web per affitti vacanze devi abbellirlo il più possibile. Pensa, innanzitutto, a realizzare delle zone ombreggiate, ricorrendo preferibilmente a un gazebo o a una pergola: i modelli più affascinanti sono quelli in legno. Puoi creare un’efficace ombreggiatura anche con gli ombrelloni: se vuoi riparare una grande area acquista un modello a braccio, così da ottenere resistenza agli agenti atmosferici e un bell’impatto visivo. Dal punto di vista dei mobili da giardino, una soluzione che si dimostra robusta e dalla buona resa estetica è il rattan sintetico, mentre per l’illuminazione affidati alle luci solari a LED: risparmierai sulla bolletta energetica e sfrutterai una fonte rinnovabile. E infine le piante: se le dimensioni lo consentono, pianta qualche albero facile da gestire, come la magnolia, mentre per quanto riguarda le piante ornamentali, non hai che l’imbarazzo della scelta tra rose, lavanda e girasoli.